87
Products
reviewed
0
Products
in account

Recent reviews by 𝕵𝖔𝖘𝖊𝖕

< 1  2  3 ... 9 >
Showing 1-10 of 87 entries
No one has rated this review as helpful yet
0.6 hrs on record
O' Pezzotto e Battlefield

Posted 29 August.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
11.6 hrs on record (10.8 hrs at review time)
Bello finché è durato
Per le prime 4-5 ore mi sono divertito, poi si è messo di mezzo lo pseudo-sistema di ranking (tipo quello di cod in base al quale più sei forte e più incontri gente più forte di te) , morivo e manco sapevo come, i nemici manco li vedevo più. Per il resto carino non era di per sé malaccio, ma tutto qui.
Per 3 euro è stato bello.

Scem0 io che ci ho speso, ulteriori, 10 euro per una skin perché mi stava prendendo...
Posted 26 August. Last edited 26 August.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
5.4 hrs on record
Control di Remedy cerca di affascinare con una narrativa misteriosa e ambientazioni stilizzate, ma delude per la trama confusa, il gameplay monotono e i nemici ripetitivi; le prestazioni tecniche altalenanti peggiorano ulteriormente l’esperienza.
BOCCIATO!

Mi ha fatto passare anche la voglia di recensirlo......
Posted 27 July.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
1.9 hrs on record
Non riesco ad accedere al mio account Microsoft. Ancora non capisco cosa significhi 'loggare' su un account Microsoft all'interno di Steam — non lo capirò mai.

Davvero frustrante.

Inoltre, credo che questo gioco sia invecchiato malissimo, almeno per quanto riguarda i primi capitoli. Per il resto non saprei, ho disinstallato il gioco.
Posted 26 July. Last edited 27 July.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
5.5 hrs on record
I soulslike sono spesso acclamati per la loro difficoltà elevata e il gameplay punitivo... ma a quale prezzo?
Per molti giocatori, non rappresentano una vera sfida costruttiva, bensì un’esperienza che rasenta la frustrazione. Questa correte che , fortunatamente, è molto circoscritta, taglia fuori una miriade di giocatori, non solo casual gamer ma anche chi ha un po più di anni sul groppone e vede nei soulslike non una rivoluzione ma bensì regresso...Peccato, perché giochi del genere, se non ti prendono e non ti danno quella voglia di continuare finiscono nella libreria disinstallati a prendere polvere, come per me con questo dark souls o Nioh e tutti gli altri che simulano, sono o cercano di essere un Soulslike. Una curva di difficoltà e frustrazione non giustificabile.
Posted 25 July. Last edited 25 July.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
0.7 hrs on record
Nioh non è per tutti. Se cerchi divertimento rilassato, senso di scoperta o una curva di difficoltà più bassa —questo non è il tuo gioco. Solo gli irriducibili del soulslike troveranno una ragione per sopportarne le torture di una struttura di gioco e gameplay che definirei ''vecchia'' e ''masochista'' in modo inutile, non giustificandone in determinate situazioni di gameplay meccaniche e difficoltà. Se ami il soulslike, troverai pane per i tuoi denti. Ma se cerchi un’esperienza più accessibile, emozionale o semplicemente moderna, Nioh: Complete Edition non è il gioco giusto. È un gioco per chi ama esperienze impegnative (rese inutilmente impegnative, a mio parere), e io ho deciso di giocare a cose che mi facciano crescere e che mi intrattengano, non solo imprecare.
Posted 25 July.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
0.4 hrs on record
Fallout Shelter fatto male ma con i crucchi

- Gameplay ripetitivo dopo le prime ore, le meccaniche diventano monotone.

- Interfaccia utente poco intuitiva. I menu sono caotici e rendono difficile navigare tra le opzioni.
Troppe informazioni poco organizzate che confondono più che aiutare.

- Qualità tecnica e ottimizzazione scarsa. Bug frequenti che compromettono l’esperienza.

- Prezzo non giustificato Il costo non rispecchia la qualità del prodotto.

Statene alla larga
Posted 20 July.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
78.2 hrs on record (78.0 hrs at review time)
Bellezza letale
Attenzione questo gioco ha un alto livello di Fessa
Sbarcato finalmente su PC dopo il debutto su PS5, il titolo di Shift Up ha fatto rumore. Non solo per le esplosioni e le creature deformi, ma soprattutto per la protagonista, Eve, un concentrato di combattività e curve scolpite al millimetro.

+ tra carisma e acrobazie La protagonista è un incrocio tra una cyborg, una modella e una ninja spaziale. Salta, schiva, sculetta e sfodera combo letali, tutto mentre indossa una tuta così aderente che neanche Bayonetta con il suo abito di capelli ha mai osato così tanto.

+ Gameplay dinamico e soddisfacente con Combat system fluido, combo spettacolari.

+ Ramo abilità articolato e vario anche se quest'ultime, però, non rendono mai Eve un arma di distruzione di massa vivente, affrontando, sempre, i nemici con un giusto livello di sfida e difficoltà.

+ Ambientazioni suggestive e design da urlo. Le città in rovina e le basi aliene sono dipinte con un occhio artistico notevole, ovviamente, tutto realizzato e mostrato in real time sfruttando l'Unreal Engine.

+ La moda post-apocalittica è viva e sexy, oltre a Eve, quasi tutto l’universo femminile del gioco sembra uscito da una sfilata “Cyberpunk di Victoria’s Secret''. Dagli NPC alle guardie misteriose di Orcal, lo stile e il sex appeal non manca.

+ I collezionabili sotto forma di lattine di bibite sono state un idea carina e ben implementata.

+ I naytiba sono mostri ben dettagliati e gli alpha, poi essendo più potenti verranno affrontati con delle bossfight belle e mai noiose con un livello di difficoltà che va pian piano ad aumentare nel corso del gioco rendendo tali momenti impegnativi al punto giusto.

+ I personaggi in generale, che incontreremo all'interno del gioco durante le missioni principali o secondarie, sono ben caratterizzati e con un certo spessore. Ad esempio una menzione d'onore va al personaggio Orcal che mi ha impressionato sia per caratteristiche, saggezza, background e doppiaggio. Davvero complimenti ai creatori.

- Però, però, però..... la trama non è proprio profonda e a tratti risulta essere un tantino scontata ma non è esente da colpi di scena e materiale da leggere che troveremo all'interno delle varie mappe che giocheremo .

- La serietà del gioco perde di spessore tra le curve della bella Eve, che per quanto sia una caratteristica del gioco ovvero quello di rendere, perennemente, sexy all'inverosimile la protagonista, a volte si ha l'impressione che questa sensualità costante distoglie l’attenzione del giocatore dalla missione principale nonché dai temi seri del gioco.
L’iper-sessualizzazione, quindi, può compromettere la sensibilità e la drammaticità di alcuni temi trattati, distraendo il giocatore, proprio, nei momenti in cui il gioco cerca di trasmettere pathos o tensione emotiva.

Stellar Blade non è solo un videogioco: è uno show visivo con tonnellate di azione (e fi*a), donne letali vestite come se dovessero sconfiggere il male e sfilare per ''Intimissimi 2042'' allo stesso tempo. Con i suoi pro e contro con dosi di difficoltà equilibrate. Se vi piacciono i giochi con combattimenti tosti, grafica impeccabile e un pizzico di estetica audace, questo è un acquisto consigliatissimo. E anche se la trama non vi cambierà la vita (forse), di sicuro non vi annoierete.
Posted 11 June. Last edited 17 July.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
7.6 hrs on record
Call of duty: salvate il soldato Ryan

Recensione meramente riguardante il single player

+ La campagna riesce a ricreare in modo convincente l'ambientazione della Seconda Guerra Mondiale, con scenari dettagliati e una narrazione che cerca di trasmettere il dramma del conflitto.

+ Il sistema di combattimento è fluido e ben bilanciato, con un buon mix di azione frenetica e momenti più tattici (alla Brothers in arms) con fasi stealth annesse e momenti più narrativi.

+ La storia segue un gruppo di soldati americani, e il gioco riesce a creare un legame emotivo con loro attraverso dialoghi e interazioni ben scritte con attori reali che interpretano perfettamente i ruoli descritti nel gioco.

+ Il ritorno al sistema di medikit rende il gameplay più strategico e meno basato sulla resistenza infinita del giocatore ma lo rende anche più macchinoso.

- Nonostante la buona caratterizzazione dei personaggi, la trama segue schemi già visti in altri giochi e film sulla Seconda Guerra Mondiale ( vedi ''Salvate il soldato Ryan'' e Cod Finest Hour) .

- IA nemica prevedibile, e IA alleata non sempre utile durante gli scontri.

- La modalità single player è piuttosto breve, completabile in circa 6-8 ore, lasciando poco spazio per un'esperienza più approfondita.

- Il gioco, pur essendo ben realizzato, non introduce elementi particolarmente nuovi rispetto ai precedenti titoli della serie.

Call of Duty: WWII offre un'esperienza single player solida e coinvolgente, con un'ottima atmosfera e un gameplay ben rifinito. Però, la storia non convince del tutto e la durata misera della campagna potrebbe lasciare alcuni giocatori con la sensazione di voler di più. È un ritorno alle origini ben eseguito, ma senza particolari innovazioni.
Se amate l'ambientazione storica e l'esperienza cinematografica che trasuda, vale sicuramente la pena giocarlo ad un prezzo scontato.
Posted 8 June.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
48.0 hrs on record
Luci e Ombre della Londra Vittoriana

+ La Londra vittoriana è ricreata con grande attenzione ai dettagli, offrendo un mondo di gioco ricco e immersivo come da sempre Ubisoft ci ha abituati .

+ il Duo di protagonisti, Jacob ed Evie Frye portano una dinamica interessante, con due stili di gioco differenti che arricchiscono l’esperienza e la diversificano rispetto ai giochi precedenti.

+Missioni secondarie coinvolgenti grazie anche alla presenza di personaggi storici come Dickens, Darwin e Marx che aggiungono profondità alle attività secondarie.

+ Meno bug rispetto a Unity, Syndicate si presenta più rifinito e stabile anche se non esente da difetti e da effetto ''RagDoll'' dei vari NPC che rovinano l'estetica del gioco.

- Trama prevedibile, sebbene l’ambientazione sia affascinante, la storia principale non offre grandi colpi di scena.

-IA nemica ballerina: I nemici spesso risultano facili da sconfiggere, o sono poco reattivi o iper reattivi rendendo snervanti alcune fasi di gioco.

Assassin's Creed Syndicate è un capitolo solido della saga, con un’ambientazione affascinante e un gameplay migliorato rispetto ai predecessori. Tuttavia, la trama poco sorprendente e un IA non proprio delle migliori limitano il suo impatto complessivo, rimanendo comunque un buon titolo godibile e divertente.
Posted 2 May. Last edited 4 May.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
< 1  2  3 ... 9 >
Showing 1-10 of 87 entries