Counter-Strike 2

Counter-Strike 2

78 ratings
Dizionario di CS:GO [ITA by JackaL]
By JackaL and 2 collaborators
L'obiettivo di questo "Dizionario di CS:GO" è quello di raccogliere le definizioni di tutti i termini specifici utilizzati in CS:GO con un significato particolare, per poter aiutare coloro che sono da poco entrati nel mondo di Counter-Strike o che hanno poca dimestichezza con l'inglese.
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
A-B-C
Ace: eliminazione da parte di un solo giocatore di tutta la squadra avversaria (quintupla uccisione)
AFK: Away from keyboard, quando un giocatore si allontana dal PC e risulta quindi immobile in gioco
Aimbot: un tipo di cheat (vedi CHEAT) che, attraverso un software, permette al giocatore che lo utilizza di mirare automaticamente gli avversari (solitamente alla testa)
Aim punch: il contraccolpo che si riceve quando si viene colpiti, che fa traballare la visuale e rende difficile la mira
Anti-eco: round in cui una squadra gioca contro un team in eco (vedi ECO)
Assist: riconoscimento ottenuto per aver ferito un nemico che è stato poi ucciso da un compagno di squadra, conferisce 1 punto nella tabella punteggi
Autosniper/Auto: nome comune per indicare i fucili da cecchino automatici di CS:GO (G3SG1 e Scar-20)
Bank: la "banca" personale in cui si accumulano i soldi ottenuti dalle uccisioni e dalla vittoria dei round
Bot: un giocatore controllato dall'IA che entra come sostituto nella squadra quando un giocatore umano abbandona la partita, i bot sono noti per la loro scarsa intelligenza
Boost: aiutare un giocatore a raggiungere una posizione in cui non si può arrivare da soli, spesso l'aiuto consiste nell'accovacciarsi in modo che l'altro giocatore possa saltare sulla vostra schiena e salire sulla postazione sopraelevata
Buff/Buffed: si dice buff di un'arma quando questa viene modificata dagli sviluppatori per renderla più potente
Bunny hop: particolare tipo di movimento che consiste in una serie continua di strafe jumps (vedi STRAFE JUMP) per muoversi più velocemente rispetto alla normale corsa
Burst/Burst fire: sparare piccole raffiche da 3 colpi per risultare più precisi
Buyout: round in cui i giocatori comprano il miglior equipaggiamento possibile spendendo tutto il denaro a loro disposizione anche se non è sufficiente a comprare le armi più potenti, questa strategia si usa di solito nell'ultimo round di un'half (vedi HALF) dato che al successivo i soldi vengono resettati
Callouts/Calls: indicazioni dei compagni di squadra riguardo alla posizione dei nemici, le calls fanno riferimento a nomi particolari (detti callouts) assegnati alle varie zone della mappa
Camping/Camp: posizionarsi in un luogo ed aspettare a lungo che un giocatore nemico passi da quelle parti per poterlo uccidere
Cheat: software esterno a CS:GO utilizzato dai giocatori per ottenere un vantaggio ILLEGALE nei confronti degli avversari (ad esempio: vedere attraverso i muri o mirare automaticamente i nemici)
Clutch: situazione in cui un giocatore rimasto solo ed in inferiorità numerica riesce a vincere il round
Crossfire: posizionamento di 2 o più compagni di squadra in modo che un nemico che entra in quell'area venga attaccato da più parti (fuoco incrociato)
Crouch: posizione accovacciata
Crouchwalk/Crabwalk: camminata da accovacciati (diversa dalla camminata silenziosa da in piedi)
Crouch jump: accovacciarsi durante la fase di volo del salto in modo da poter raggiungere un'altezza maggiore
CT: abbreviazione di Counter-Terrorists, la squadra Anti-Terroristi
CVAR: comando testuale utilizzabile nella console di cs:go per modificare dei parametri o delle impostazioni di gioco
D-E-F
Deagle: abbreviazione di Desert Eagle, una delle pistole del gioco
Dink: termine utilizzato per indicare un headshot (vedi HEADSHOT) che non uccide il nemico ma lo ferisce gravemente, prende il nome dal suono "dink" che il proiettile fa sull'elmetto
Drop (1): oggetti (casse o skin) che vengono dati casualmente ai giocatori alla fine di ogni partita
Drop (2): comprare un'arma in più e lanciarla a un proprio compagno che non ha i soldi per comprarsela
Dropshot: accovacciarsi velocemente mentre si spara a un nemico per essere più precisi e più difficili da colpire
Dualies/Dual Elites: altri nomi per indicare le Doppie Beretta
Eco: comprare pochissimi o addirittura nessun oggetto a inizio round per risparmiare e poter comprare armi più potenti al successivo round
Entry/Entry frag: la prima uccisione del round, spesso una delle più importanti
Exit frag/Exit: uccisione eseguita mentre si sta salvando un'arma (vedi SAVE)
EZ: abbreviazione della parola inglese "easy" (facile), detto dopo aver compiuto un'azione o delle uccisioni ritenute "facili"
Fake: da Terroristi mandare 1 o più giocatori a fare rumore in un site (vedi BOMB-SITE) in modo da far ruotare (vedi ROTATION) gli Anti-Terroristi e attaccare quindi il site rimasto scoperto
Flank/Flanking: aggirare il nemico per poterlo colpire da dietro
Flickshot/Flick: movimento rapidissimo del mouse seguito da uno sparo istantaneo per poter uccidere un nemico che ha peekato (vedi PEEK) da un angolo diverso da quello che si stava guardando
Force Buy: via di mezzo tra un round eco (vedi ECO) e un full buy (vedi FULL BUY), in cui i giocatori comprano armi meno costose e potenti di quelle standard (Ak47-M4-AWP) piuttosto che rimanere con la pistola di base
Frag: sinonimo di kill (uccisione)
Framerate: il numero di fotogrammi (fps) al secondo mosrtati sullo schermo, dipende dall'hardware del proprio computer e dalle impostazione grafiche di CS:GO, più alto è il framerate e più fluido sarà il gioco
G-H-I
GH: Good Half, usato per congratularsi con gli avversari nell'intermezzo tra le due metà di una partita (dopo il quindicesimo round)
GL: Good Luck, buona fortuna
GG: Good Game, bella partita
GJ: Good Job, ottimo lavoro, usato per congratularsi con un giocatore dopo una sua bella giocata
Hack: programma esterno illegale che fornisce un aiuto al giocatore per ottenere migliori risultati
Half: ognuna delle due metà in cui è divisa una partita competitiva, formate da 15 round ciascuna dopo i quali si invertono le due squadre
Headshot/HS: colpo alla testa, con molte armi del gioco questo risulta in un'uccisione istantanea
HF: Have Fun, buon divertimento, spesso detto assieme a "gl" (vedi GL) all'inizio di una partita
HP: Hit Points, i punti vita (max 100) del giocatore
J-K-L
Juan Deag: un'uccisione effettuata con un colpo solo di Desert Eagle alla testa
Jumpshot: un colpo sparato mentre si è nella fase di volo di un salto
Kill: uccisione
Killsteal/steal: quando si sta per uccidere un nemico ma un compagno di squadra arriva e finisce il lavoro al posto tuo, prendendosi la kill e lasciandoti solo l'assist
Knife round/Knife fight: un round in cui le due squadre si mettono d'accordo per combattere solo con i coltelli lasciando stare armi e granate
K/D: abbreviazione per Kills/Deaths ratio, ovvero il rapporto tra numero di uccisioni e numero di morti
Krieg: un altro nome per indicare l'SG553
Lag: un ritardo da quando si eseguono le azioni sul proprio PC a quando effettivamente accadono in gioco, spesso causato da un framerate troppo basso o una connessione internet o un server scadenti
Legshot: un colpo di AWP che non uccide istantaneamente il nemico ma infligge attorno agli 80-90 danni, chiamato così perchè accade spesso quando si spara alle gambe del nemico
Lit: si dice di un nemico ferito ma non ucciso, spesso si riporta di seguito anche il danno inflitto (es. Lit for 74 = 74 danni inflitti)
M-N-O
MM: Matchmaking, il sistema utilizzato per la ricerca e la creazione di partite competitive
Molly: nome colloquiale per indicare la Molotov e la granata incendiaria
N1: Nice one, complimento corrispondente all'italiano "Bella"
Nade: abbreviazione di "granade", utilizzato per indicare sia la granata HE (esplosiva) che le granate in generale
Nerf: opposto di buff (vedi BUFF), con nerf si indica una modifica operata dai programmatori del gioco nei confronti delle statistiche di un'arma per renderla meno potente
Ninja defuse/Ninja: un'azione di disinnesco in cui il giocatore si nasconde nel sito bomba e, spesso con l'aiuto di una granata fumogena, disinnesca la bomba senza che i terroristi rimasti ancora vivi se ne accorgano o riescano a fermarlo
No-scope: un colpo sparato con il fucile da cecchino senza aver tirato su il mirino quindi molto più difficile da eseguire in quanto meno preciso, solitamente usato in scontri ravvicinati
Noob/nub/newb/newbie: tutte derivanti da "newbie", queste parole stanno ad indicare il "novellino" spesso associato al concetto di incapace o scarso; è uno degli insulti più frequenti dell'intero mondo del gaming online
NP: Abbreviazione della frase inglese "no problem" (nessun problema)
NS: Nice shot, "bel colpo" complimento per un tiro particolarmente preciso o difficile da eseguire
OP: abbreviazione di "overpowered", utilizzato per indicare che qualcosa (di solito un'arma) è troppo potente e andrebbe nerfata (vedi NERF)
P-Q-R
Peek: l'atto di sporgersi da un angolo o uscire da una copertura
Pick: una kill importante che apre delle nuove possibilità tattiche e può cambiare l'esito del round
Ping: il ritardo (espresso in millisecondi) tra quando si esegue un'azione sul proprio pc a quando essa avviene effettivamente in gioco, dipende dalla propria connessione e dalla qualità/distanza del server su cui si sta giocando
Pistol round: primo round di ognuna delle due half (vedi HALF) in cui i soldi a disposizione bastano solo per l'acquisto di una pistola e non per armi più potenti
Pop-flash: una flashbang che esplode ("pops") prima che il nemico possa distogliere lo sguardo
Premade: un gruppo di amici o membri di un clan che giocano una partita competitiva assieme, spesso utilizzando il supporto di programmi come teamspeak e risultando per questo motivo degli avversari più temibili
Prefire: sparare "preventivamente" in direzione di un angolo senza essere sicuri che il nemico sia lì in modo da poterlo uccidere velocemente nel caso si trovi effettivamente lì
Push/Pushing: mossa offensiva (nel senso di attacco), eseguita individualmente o con il team
Rank: ognuna delle leghe in cui è divisa la classifica di CS:GO per separare i giocatori con un diverso livello di abilità. Il proprio rank si ottiene inizialmente con 10 vittorie e che può essere modificato in base ai risultati ottenuti in partita; quando si viene promossi alla lega successiva si dice "rank-up" mentre la retrocessione si chiama "derank"
Recoil: il rinculo di un'arma
Recoil pattern: il movimento eseguito dall'arma durante il rinculo e la conseguente deviazione dei proiettlili, per la maggior parte delle armi il il rinculo di una raffica ha questo percorso: in alto, leggermente a sinistra, tutto a destra, tutto a sinistra
Rush/Rushing: gioco molto veloce e aggressivo, opposto rispetto a uno stile di gioco più lento e tattico
Rotation: cambiamento di piani e spostamento verso un'altra area della mappa; da Terroristi può avvenire quando non si riesce a raggiungere un sito bomba e si tenta di attaccare l'altro (magari scoperto) mentre da Anti-Terroristi la rotazione avviene quando ci si sposta verso il sito bomba sotto attacco per difenderlo meglio
S-T-U-V
Save/Saving: non cercare di vincere in una situazione di forte svantaggio o inferiorità numerica ma, al contrario, nascondersi in un angolo in modo da sopravvivere e conservare l'equipaggiamento per il round successivo
Scout: un altro nome per l'SSG-08, uno dei fucili da cecchino di CS:GO, chiamato così a causa dei movimenti agili e veloci che permette di compiere
Smurf/Smurfing: creare un secondo account oppure derankare di proposito per giocare contro nemici con un livello di abilità inferiore e vincere in modo più semplice
Strafe jump: un particolare tipo di salto che sfrutta delle bizzarre meccaniche del motore fisico in CS:GO per eseguire salti più lunghi; consiste in un salto laterale in cui, nella fase di volo, si ruota la visuale nella direzione in cui si vuole andare e contemporaneamente si preme il tasto direzionale corrispondente
T/Terro: abbreviazione di Terroristi
VAC: Valve Anti-Cheat, il sistema utilizzato nei giochi di casa Valve (TF2, CS:GO, DotA2) per individuare e bannare gli hacker, i cheater e chiunque non si comporti correttamente in-game
W-X-Y-Z
Wallhack/WH: un tipo di cheat (vedi CHEAT) che permette a chi lo utilizza di vedere attraverso i muri e conoscere quindi la posizione dell'avversario
Wallbang: un colpo che penetra attraverso una superficie sottile (es. una porta) e infligge danni ridotti al giocatore che sta dall'altra parte
X-ray: la visuale attraverso i muri, una funzione utilizzabile quando si osserva un replay, spesso questa parola è usata come sinonimo di wallhack (vedi WALLHACK)
Conclusione
Bene ragazzi, questo è il mio "dizionario" di termini specifici di CS:GO e contiene tutte le parole che ho incontrato nella mia carriera da giocatore, controllate frequentemente la guida perchè aggiungerò altri termini man mano che ne verrò a conoscenza.
Spero che la guida abbia soddisfatto le vostre necessità e abbia chiarito i vostri dubbi, in questo caso non mi resta che chiedervi
di votarla, magari aggiungerla ai Preferiti e condividerla,
ma soprattutto di lasciare un commento qua sotto
nel caso vogliate arricchire il dizionario con nuovi
vocaboli, esporre un vostro dubbio oppure semplicemente
dirmi la vostra opinione sulla mia guida.

Grazie mille ancora un volta e GL HF,
JackaL

POTETE SUPPORTARE IL MIO LAVORO CON DONAZIONI DI OGGETTI DI STEAM O CS:GO (es. carte, casse, skin, chiavi) ATTRAVERSO IL MIO TRADE LINK. NON ACCETTO DONAZIONI MAGGIORI DI 3€





Date un'occhiata anche alla mia altra guida:
http://gtm.steamproxy.vip/sharedfiles/filedetails/?id=311297316

-------------------------------
MY LINKS

YouTube: https://www.youtube.com/user/TheWarTube
Pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/pages/TheWarTube/221670607878807
Profilo di Steam: http://gtm.steamproxy.vip/id/jackal725

-------------------------------
12 Comments
JackaL  [author] 30 Apr, 2018 @ 2:01pm 
@Alpha Punti Ferita o Punti Vita, dipende dal gioco, in ogni caso il significato è lo stesso :)
Alpha 30 Apr, 2018 @ 1:57pm 
ma hp non significa healt points?
Leonida [𝖘𝖙𝖜] 27 Jul, 2017 @ 10:22am 
Metti anche cyka blyat perfavore
SilviONE 29 Jan, 2017 @ 7:29pm 
bella guida! Bravo!
JackaL  [author] 19 Aug, 2016 @ 7:52am 
@Kla grazie dei suggerimenti, li inserisco subito ;)
kla 19 Aug, 2016 @ 6:10am 
Vorrei darti giusto qualche altra parola da aggiungere al dizionario:
NP: Abbreviazione della frase inglese "no problem" (nessun problema in inglese)
EZ: Abbreviazione della parola inglese "easy" (facile), detto dopo aver compiuto un atto o delle uccisioni "facili".
Sarei davvero felice se accettassi i mie consigli.
Comunque ottima guida ;)
OhhMySkill. 2 Jun, 2016 @ 5:33am 
bellissima
Er1cz 2 Sep, 2015 @ 7:27am 
Ottima guida
Lil Bust1 23 Jul, 2015 @ 3:40am 
bella guida
Conexe 31 May, 2015 @ 8:37am 
Perfetta guida