No one has rated this review as helpful yet
Recommended
0.0 hrs last two weeks / 98.3 hrs on record (36.5 hrs at review time)
Posted: 9 Apr, 2020 @ 11:45am
Updated: 1 Aug, 2020 @ 9:45am

NieR: Automata è una delle opere più belle, emozionanti e toccanti che io abbia mai giocato negli ultimi 10 anni.

Con una superba colonna sonora e un piacevolissimo comparto grafico verremo accompagnati in una prima run, insieme ad un gameplay divertente e dinamico, con continui e originali (quanto inaspettati) cambi di prospettiva. Con un'ottima narrativa e delle bellissime cutscene svicereremo la prima parte della storia, che si concluderà con l'apparente finale di gioco.
Ma anche se la storia, fino al primo finale, sarà stata in grado di farci emozionare e innamorare dei personaggi oltre che a farci empatizzare enormemente per loro, non sarà che l'inizio di ciò che questo capolavoro ha da offrire.

Ricominciando il gioco una seconda volta verremo sorpresi da quanto contenuto quest'opera sia ancora pronta ad offrire: tra cambi di personaggi e loro approfondimenti insieme ad un incessante e incredibile proseguimento di una storia già di partenza meravigliosa, ma che saprà raggiungere un apice del tutto inaspettato.

Tutto, infine, esplode nella vera parte finale del gioco. Qui, mai come prima d'ora, viene infranta la cosiddetta 4a barriera del medium. Verremo presi in causa come persone, più che come giocatori, facendoci rimuginare su tutte le scelte che abbiamo mai preso fino a quel momento e ripensando a tutto ciò che i nostri protagonisti hanno passato, nel bene ma soprattutto nel male.

Per quanto riguarda il comparto tecnico siamo di fronte a un open world di ottima fattura, con una componente visiva ottima e una colonna sonora indimenticabile. Il gameplay e i combattimenti sono estremamente divertenti, cosi come le boss fight, sempre inerenti al mondo di gioco e al tempo stesso originali e meravigliose.

Una pugnalata a questo NieR, però, va data.
Ancora nel 2020, una volta scaricato il gioco, non risulta possibile utilizzare la risoluzione 1920x1080 (full HD) obbligandoci quindi ad usare delle patch di terze parti. E' inaccettabile, quindi, che sia un fix di pochissimi kb a sistemare i problemi di risoluzione che non sono mai stati sistemati a distanza di 3 anni.
Stesso discorso vale per alcuni crash e problemi grafici.
Pur avendo un PC che soddisfa i requisiti consigliati (e li supera pienamente) dopo meno di due ore di gioco il frame rate calava drasticamente, obbligandomi ad un riavvio dell'applicazione. Forse è capitato solo a me, ma giochi decisamente più impegnativi a livello di fabbisogno hardware si sono comportati decisamente meglio anche dopo molte ore di gioco.

Nonostante ciò, e quindi sopperiti i piccoli problemi tecnici, NieR: Automata è una delle esperienze più belle che si possa provare. Lo consiglio a tutti gli amanti degli action JRPG e a tutti coloro a cui piace essere partecipe di un'ottima storia.

Consiglio inoltre, se una volta finito il gioco lo avete apprezzato almeno la metà di quanto ho potuto fare io, la lettura dei due libri di Yoko Taro e Jun Eishima nominati "long story short" e "short story long" che daranno un ulteriore ed enorme approfondimento dei personaggi sia principali che secondari.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Comments are disabled for this review.