Europa Universalis IV

Europa Universalis IV

Not enough ratings
The Chrysanthemum Throne & Kirishitan Japan - Guida Italiana
By Jaden97
Utili dritte per ottenere gli achievements "The Chrysanthemum Throne" e "Kirishitan Japan" - Italian Guide
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Introduzione
Ciao a tutti ragazzi, visto che me lo avevate chiesto nei commenti sotto le guide precedenti, eccomi con una guida dedicata al Giappone. Metto subito in chiaro che non sarà un vero e proprio walkthrough, bensì un insieme di utili dritte che potranno aiutarvi nell'ottenere gli achievements "The Chrysanthemum Throne" e "Kirishitan Japan". Spero sia di vostro gradimento :)

Requisiti:
  • Achievement: The Chrysanthemum Throne
  • Requisiti minimi: Iniziare l'11 novembre 1444, Province con tasse e manodopera storiche
  • Giocare in Ironman Mod
  • Giocare con un "Daimyo" (I vassalli del Giappone, ad esempio Hosokawa)

Achievement ottenuto quando:
  • Giocando con un daimyo
  • La propria nazione è diventata Giappone (Japan)
  • Possiedi come "core provinces" tutte le province del Giappone

Difficolta dell'achievement: Difficile (Ostico più che altro in termini di requisiti)

Requisiti:
  • Achievement: Kirishitan Japan
  • Requisiti minimi: Iniziare l'11 novembre 1444, Province con tasse e manodopera storiche
  • Giocare in Ironman Mod
  • Iniziare il gameplay con un "Daimyo" (I vassalli del Giappone, ad esempio Hosokawa)

Achievement ottenuto quando:
  • Giocando con un daimyo (Se abbiamo ottenuto l'achievement precedente possiamo anche diventare Giappone)
  • Abbiamo convertito la nostra nazione al cristianesimo
  • Tutte le province del Giappone sono state convertite

Difficolta dell'achievement: Difficile (Più che difficile, fastidioso)
IMPORTANTE:
Se volete ottenere questi achievements, anche senza seguire i miei metodi, leggete attentamente quello che è scritto nella sezione successiva!
Delucidazioni sui requisiti e condizioni + scelta del Daimyo
Nonostante questi due achievements siano considerati difficili dalla Paradox, sono in realtà, come accennato prima, più che altro fastidiosi e ostici nei requisiti.
Nel caso di "Chrysanthemum Throne" dovremo fare attenzione a due cose:
  1. Avere come core provinces tutte le province del Giappone : Per "province del Giappone" non si intendono solo quelle possedute dal Giappone e i suoi daimyo nel 1444, ma anche l'isola di Hokkaido (Nel 1444 di proprietà degli Ainu), le Curili e Okinawa.
  2. Essere diventati Giappone : Questa condizione è a dir poco insidiosa. Mi è successo infatti più volte di unire il giappone prima di possederne tutte le province e di non aver ottenuto l'achievement neanche in seguito. In particolare, se non avete ancora tutte le province nelle vostre mani, dovrete evitare di accettare la Decisione "Unite Japan!", poichè il gioco vi riconoscerebbe come il Giappone effettivo, come se non aveste mai cominciato con un Daimyo. Sarebbe quindi consigliabile conquistare prima tutte le province nipponiche tranne una (da lasciare al Giappone effettivo) e solo in seguito conquistarla per essere certi di ottenere l'achievement.

Il caso di "Kirishitan Japan" è diverso. Questo achievement sarà molto più facile da ottenere, a patto di aver evitato particolari decisioni e di aver aperto il proprio stato all'Occidente e alla sua religione. C'è da dire che, dopo aver fatto tutto il possibile per indirizzare il Giappone verso il cristianesimo, non saremo noi a controllarne la conversione, ma questa avverrà in modo casuale in province casuali, cosa che rende "Kirishitan Japan" un'achievement piuttosto fastidioso e imprevedibile.
In seguito analizzeremo meglio la questione, per il momento concentriamoci sulla scelta del Daimyo con cui inizieremo la nostra ascesa al potere.

Scelta del Daimyo:
Tutti i Daimyo possono ottenere questi achievements e quasi tutti hanno dei pro e dei contro. Raggrupperò i più importanti in questa tabella dal più facile da utilizzare al più difficile. Scegliete quello che più si adatta al vostro stile di gioco (Nella guida prenderò come esempio Hosokawa)


Daimyo
Pro
Contro
Difficoltà

Hosokawa
La capitale é una delle province più ricche del Giappone, possiede molti territori e può arrivare, in poco tempo, a ottenere il controllo incontrastato del sud.
Nessuno in particolare.
Facile

Uesugi
Uno degli stati con più province, può arrivare a controllare in breve tempo tutto il nord e iniziare la conquista di Hokkaido prima del tempo.
Province povere, specialmente dal punto di vista della produzione
Facile

Shiba
Stato mediamente forte nel centro del Giappone, dai territori frammentati e per questo capace di poter scatenare guerre con molti dei nemici più deboli dell'isola.
Shiba si trova fra i due fuochi di Hosokawa e Uesugi e, senza le alleanza giuste potrebbe finire schiacciata. Inoltre le sue province sono frammentarie, sparse in parti diverse del Giappone. Ciò potrebbe rivelarsi un grave svantaggio per i giocatori meno esperti.
Medio

Ouchi
Possiede Chikuzen, importante porto commerciale e può assoggettare con relativa facilità i deboli stati di Kyushu.
Pericolosamente vicino ad Hosokawa e Yamana, due nemici che potrebbero dare del filo da torcere.
Medio/Difficile

Imagawa
Capitale mediamente ricca
Imagawa è forse il daimyo più debole fra tutti. Posto in una posizione difficile, è consigliato solo ai giocatori che vogliono una vera sfida
Difficile
Primi passi e indipendenza dal Giappone
Se siamo partiti con Hosokawa, avremo solo l'imbarazzo della scelta su quale delle potenze minori intorno a noi assoggettare. Innanzitutto cerchiamo di assicurarci un alleanza con almeno 2 Daimyo dal grande potenziale (Uesugi e Shiba ad esempio) e un altra con Takeda, Iamana o Date.
Fatto ciò, non perdiamo nemmeno un anno e appena è possibile, scateniamo una guerra per prenderci i territori di Ouchi, tra cui Chikuzen, importante nodo commerciale. Non sarà necessario creare alcuna rivendicazione (claim) poichè i Daimyo hanno il "Sengoku Casus Belli", che ci permetterà di dichiarare guerra ad ogni altro Daimyo finchè siamo sotto l'ala protettiva del Giappone. Dopo aver inviato un diplomatico per rafforzare il nostro legame con l'Imperatore, (Che in caso di un'elevata "aggressive expansion" potrebbe pensare di farci guerra per ridimensionare le nostre ambizioni) muoviamo guerra per riprenderci il territorio di Harima indebolendo Yamada.

E' possibile che, dopo aver distrutto Ouchi e Yamada, i nostri alleati comincino a muovere guerra al Giappone, forti di un'alleanza più potente delle forze imperiali. Queste guerre sono solitamente generate da una cattiva AI che, dopo aver vinto su tutti i fronti, chiede solamente un risarcimento e, in caso di sconfitta, cede territori al Giappone rendendolo più potente. In alcuni casi l'intelligenza artificiale sembra quasi complottare contro di voi (Se gli sviluppatori intendevano rappresentare artisticamente l'instabilità del Giappone di quel periodo ci sono riusciti -.-).
Per uscire indenni dallo scenario di guerre continue e inutili in cui verremo proiettati, sarà necessario, dopo aver conquistato anche tutta l'isola di Kyushu, muovere guerra al Giappone per ottenere la tanto agognata indipendenza. Se Shiba e Uesugi entreranno in guerra al nostro fianco, le truppe dell'Imperatore non potranno nulla.
Dopo la vittoria, chiediamo l'indipendenza per noi e i nostri alleati e uno dei territori del Giappone. Cercare di annetterlo in una sola guerra o sostituirci a lui sarebbe controproducente e in alcuni casi non ci farà ottenere l'achievement. Accontentiamoci quindi del magro bottino pianificando le strategie future.
The Chrysanthemum Throne
Ottenuta l'indipendenza, i nuovi stati autonomi diverranno con tutta probabilità nostri nemici. Mentre attendiamo di scatenare una nuova guerra contro il Giappone, conquistiamo più territori possibili avvicinandoci alle Curili. Queste sono isole a nord della penisola nipponica che, nel 1444 devono essere colonizzate. E' chiaro quindi che il nostro primo gruppo di idee sarà quello delle "Exploration Ideas", che si rivelerà molto utile anche nel caso volessimo continuare il gameplay con il Giappone dopo aver ottenuto gli achievements.
Mentre colonizziamo le Curili (The Kurils) continuiamo la nostra conquista all'interno del Giappone.
Avremo anche la possibilità di conquistare i territori della Corea (Se non è alleata con i Ming) o di Jianzhou nel frattempo. Se il nostro unico scopo è l'ottenimento degli achievements tuttavia sarebbe indicato non conquistare o colonizzare troppi territori all'infuori del Giappone. (Vedi la sezione "Kirishitan Japan").
Per conquistare Okinawa sarà sufficiente iniziare la colonizzazione di Kelang, il territorio più a nord dell'isola di Taiwan. Da qui potremo creare un claim per Okinawa e conquistarla senza dover necessariamente perdere stabilità per la mancanza di un Casus Belli o aspettare necessariamente il 1700.
Continuiamo a dichiarare guerra al Giappone lasciandogli una sola provincia. In questo modo, quando avremo conquistato tutte le province necessarie, compreso l'ultimo territorio in cui abbiamo relegato il Giappone dopo le nostre conquiste, l'AI non avrà più scuse per non concederci l'achievement. A questo proposito evitiamo la decisione "Unite Japan!" che prenderemo solo ad achievement ottenuto.

Relazioni con l'Occidente
Se siamo stati abili all'inizio del nostro gameplay, gli Europei, al loro arrivo intorno al 1500/1550, troveranno uno stato forte e compatto.
Niente paura, non dovremo avere a che fare con gli Europei tanto presto, o almeno non direttamente! iI loro arrivo porterà la religione cristiana sulle nostre coste e saranno proprio le decisioni giuste a farci ottenere il secondo obiettivo del nostro gameplay: "Kirishitan Japan"

Innanzitutto dovremo essere aperti alle innovazioni accettando il "Commercio Occidentale" (Western Trade) che arriverà tramite Evento e stare alla larga dalla decisione: "Enforce Sakoku Law" che impedirà alla nostra gente di lasciare il paese e agli stranieri di entrarci, isolandolo in modo da non far passare il cristianesimo. Se abbiamo mantenuto il Western Trade e non abbiamo optato per il Sakoku, le nostre province cominceranno, lentamente ed inesorabilmente a convertirsi al Cristianesimo in modo spontaneo.
Kirishitan Japan
E' chiaro che non dovremo neanche ostacolare il processo di cristianizzazione del Giappone se vogliamo ottenere questo achievement.
Contrariamente a quello che pensano in molti, "Kirishitan Japan" può essere ottenuto anche dopo essere diventati Giappone. L'unico requisito è quello di aver iniziato come Daimyo (Potremo prendere con tutta tranquillità anche la decisione "Unite Japan!").

La conversione delle province avverrà in maniera del tutto casuale e spontanea, cosa che rende questo achievement abbastanza frustrante, specialmente se, al momento della prima conversione il nostro territorio non comprende solo le province del Giappone, ma si è esteso in Corea/Cina/Indocina/Oceania grazie alle nostre conquiste e colonizzazioni. Ecco perchè, come detto in precedenza, se non siamo interessati a continuare con il nostro gameplay dopo il conseguimento dei due achievements sarebbe meglio lasciar perdere ogni tentativo di espansione.

Ad ogni modo dovremo comportarci in modo tollerante nei confronti dei cristiani nell'evento "Christian Pater", che aprirà le porte ai missionari e man mano che le province si convertiranno tramite gli eventi "Christian Converts". Quando sorgeranno le prime rivolte religiose (Molte di queste a causa di eventi ben precisi) sediamo quelle shintoiste e lasciamo che i cristiani conquistino e convertano più province possibili prima di schiacciare le sollevazioni.
Quando la nostra religione predominante sarà il cristianesimo (quando cioè il numero di province cristiane supererà il numero di province shintoiste), potremo convertirci accettando le richieste dei ribelli cristiani (Se avessimo un grado di "national unrest" troppo basso e quindi i ribelli cristiani non fossero visibili, potremmo provvedere ad alzarlo nelle province cristiane inviandoci un missionario o diminuendo il suo livello di autonomia).

Quando la conversione dello Stato sarà portata a termine potremo finalmente prendere la decisione "Enforce Sakoku Law", che annullerà il Western Trade che ci imponeva un brutto -5,0% sulla forza dei missionari e ci assegnerà un prezioso +1,0% su qust'ultimi. In questo modo saremo in grado di convertire le ultime province shintoiste rimaste.

Alla fine della nostra avventura il caos del Sengoku Jidai e i bug dell'intelligenza artificiale saranno solo un lontano ricordo...



Se questa guida vi è piaciuta non esitate a mettere un mi piace o ad aggiungerla tra le vostre preferite. Per qualunque delucidazione o consiglio potete scrivere nei commenti e se ci fosse qualche buon anima disposta a tradurre la guida in inglese me lo faccia sapere (avrei potuto scriverla anche io, ma, con tutta probabilità, sarebbe venuta uno schifo :P)

Grazie a tutti e alla prossima guida (Ricordatevi di seguirmi se non volete perdervene neanche una)!
10 Comments
Jaden97  [author] 19 Jun, 2022 @ 4:54am 
Hi everyone, unfortunatley an english version is not planned because Paradox keep upgrading EU 4 and is almost impossible to write guides about achievements at this point. This guide itself is partially outdated because of the many changes that Paradox did to the game, in particular to the mechanism of "Sakoku laws". I'm sorry for the incovinience :(
Professional Human 4 Jun, 2022 @ 3:11pm 
google translate time
Walli 31 May, 2022 @ 7:41am 
Is there an english version planed?
Jaden97  [author] 15 Apr, 2016 @ 7:53am 
Valuta bene la situazione. Se hai altri alleati (come Shiba) che potrebbero tenere testa a Uesugi mentre stai combattendo su altri fronti puoi dichiarare guerra tranquillamente. In caso contrario cerca di conquistare altri territori
Ducasx 15 Apr, 2016 @ 7:52am 
Ok,scusami ancora ma, quando inizio,voglio conquitìstare ouchi,ma si è alleato con Uesugi.Dichiaro Guerra a entrambi o a qualcun'altro?
Jaden97  [author] 14 Apr, 2016 @ 9:55am 
Nessun problema, se dovessero servirti dei consigli non esitare a chiedere :)
Ducasx 14 Apr, 2016 @ 9:47am 
Problema risolto :D, scusami
Ducasx 14 Apr, 2016 @ 9:44am 
Ciao,ho letto la tua guida,ho iniziato con Hosokawa, ma mi dice quando dichiaro guerra "no casus belli", è sottointeso il "Sengoku Casus Belli" o si guadagna dopo qualche periodo nel gioco?
PS: 200 h
Jaden97  [author] 12 Apr, 2016 @ 10:20am 
Perfettamente giocabile anche senza DLC
Sir Madijeis 12 Apr, 2016 @ 9:57am 
Senza DLC è giocabile come campagna?