Exanima

Exanima

Not enough ratings
Guida Rapida e configurazione Steam Controller
By Endyamon
Guida all'interazione, comandi, armi, armature e combat system di EXANIMA
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Interazione, settaggi ed interfaccia
Video Guida ~ Settaggi & Controlli

PERSONAGGIO Le dimensioni del PG (settabili in fase di creazione) influenzano la sua Forza, Agilità e Costituzione. Un personaggio di dimensioni elevate avrà una area maggiore sulla quale potrà ricevere colpi. La massa corporea influenza il bilanciamento, l'altezza influenza il bilanciamento ed i colpi di attacco. L'età pare abbia un effetto anche se non è stato chiarito dai programmatori

SAVE Per Salvare, richiamare il menu col tasto ESC ed uscire dalla partita con EXIT

CAMERA Rotella per zoom in e out, tenere premuta per ruotare la camera muovendo il cursore

MUOVERE PG COL PUNTATORE Tenendo premuto il tasto DX del mouse il personaggio si muoverà in direzione del puntatore, tenere premuto SHIFT per correre

SKILLS Sono le abilità che può acquisire il personaggio. Una volta assegnata una skills (tasto K) questa verrà acquisita unicamente al completamento della relativa barra sottostante, tramite punti esperienza che accrescono attraverso esplorazione e combattimenti. Non appena acquisita la skill assegnata, comparirà una croce gialla in basso a destra dello schermo che segnalerà come sia possibile assegnare una nuova skill. Se la skill viene rimossa durante l'addestramento i punti esperienza si perdono e la nuova skill assegnata dovrà ripartire da zero

CAMBIARE SET E ROTAZIONE ALLE ARMI Premendo R è possibile cambiare tra i due diversi SET di armi (primario e secondario) che devono essere assegnate in precedenza tramite inventario (I), premendo F è possibile ruotare alcune armi, come ad esempio i martelli, in maniera tale che l'attacco venga sferrato utilizzando, come nel caso del martello, la punta oppure la parte posteriore, infliggendo pertanto danni da perforazione o da contusione.

INTERAGIRE IN COMBATTIMENTO Durante il combattimento, tenendo premuto CTRL, è possibile cambiare il puntatore in modalità esplorazione, permettendo di interagire con gli oggetti presenti nella schermata (ad esempio raccogliere armi o aprire porte)

SPOSTARE OGGETTI Per muovere o raccogliere un oggetto, il cursore deve assumere la forma di una freccia. Permette di spostare oggetti tra gli inventari, raccoglierli o posizionali (questo sarà possibile solo se l'oggetto si trova ad una distanza non elevata dal personaggio)

CHIAVI Aprire l'inventario, cliccare due volte sulla chiave (la forma del cursore cambierà), cliccare sulla porta, se la chiave è quella giusta, si sentirà scattare la serratura

BARRA DELLA VITA Di colore giallo, subendo danni non permanenti cala lasciando uno sfondo scuro (si recupera automaticamente col passare del tempo), quando si subiscono danni permanenti la barra si colora di rosso (questi danni sono recuperabili solo tramite oggetti di cura reperibili all'interno delle mappe). Se la barra si azzera senza la totalità di danni permanenti, il personaggio sviene e si risveglia in un punto vicino al luogo ove è stato sconfitto, diversamente si muore e si deve riniziare dall'ultimo ceckpoint

BARRA DEL MANA Di colore blu si consuma con l'utilizzo dei poteri, anch'essi acquisibili tramite la propria schermata (P) con le medesime meccaniche delle Skill. Il riempimento della barra si recupera automaticamente col passare del tempo
Armi ed Armature
Videoguida Armi, Armature, Personaggio e Skills

ARMI
Il danno dell'arma dipende da quale parte di essa colpisce il bersaglio, ed in che modo...

CARATTERISTICHE
WEIGHT Peso, generalmente un'arma più pesante necessità di forza e causa danno maggiore a discapito della velocità
BALANCE Equilibrio, armi con alto valore di Balance sono più reattive sia per sferrare che parare un attacco
IMPACT Impatto, indica quanto il valore di forza impresso all'arma si tramuta in danno. L'impatto causa primariamente danni NON letali, ma colpi ad alto impatto possono causare ferite letali. La forza che un'arma è in grado di erogare influenzerà l'efficacia di altri tipi di danno
SLASH Taglio, indica quanto un'arma sia affilata e la sua potenza di taglio. Elevati valori di Slash infliggono ferite anche con bassi valori di forza, benché le armature riducano notevolmente questo tipo di danno
PIERCE Affondo, rappresenta il potenziale pentrante dell'arma quando questa viene fatta roteare, il danno è più elevato su nemici senza armatura o colpendo punti scoperti
CRUSH Indica la capacità dell'arma di danneggiare l'armatura e/o causare danno attraverso di essa. Tuttavia è necessario un valore di forza molto alto per poter creare un danno elevato o rompere l'armatura
THRUST Spinta, indica quanto una spinta accompagnata al colpo (sferrato tramite dash o movimento del mouse) aumenta il danno da perforazione. Armi con punte acuminate hanno un maggior valore di Thrust, tuttavia può influenzare anche armi con danni basati sull'impatto

ARMATURE
Le armature riducono i danni solo sulla superficie della parte del corpo che coprono...

CARATTERISTICHE
IMPACT Riduzione danni da impatto
SLASH Riduzione danni da taglio
PIERCE Riduzione danni da affondo
CRUSH Riduzione danni di crush
COVERAGE Valore approssimativo della superficie coperta (della parte del corpo a cui è destinata)
ENCUMBRANCE Ingombro, un alto valore di Encumbrance compora perdita di velocità, mobilità e stabilità del personaggio e dei suoi attacchi

Combat System
Videoguida Combat System

LMB Tasto sinistro del mouse (left mouse button) ~ RMB Tasto destro del mouse (right mouse button)

Per passare alla modalità di combattimento premere TAB (questo influenzerà anche i movimenti che in modalità combattimento sono riferiti al cursore del mouse)

COMANDI DI ATTACCO
COLPO DA DX A SX Tenere premuto LMB, mantenendo la pressione dopo l'esecuzione del colpo, verrà eseguito un secondo colpo da SX a DX (avendo l'abilità necessaria equipaggiata)
COLPO DA SX A DX Portare il cursore del mouse limitrofo alla spalla sinistra del personaggio e premere, mantenendo, LMB (dopo averlo premuto è consigliabile dirigere il cursore verso l'obiettivo)
OVERHEAD Sferrare un colpo dall'alto al basso verso la testa del nemico cliccando 2 volte LMB mantenendo la pressione sul secondo click
AFFONDO Tenere premuto ALT e poi LMB direzionando il cursore del mouse verso un'area sensibile del nemico per creare un danno critico
INCREMENTARE DANNO Ruotare il cursore col mouse o eseguire una dash mentre si colpisce incrementa la velocità del colpo e quindi il suo danno


COMANDI DI DIFESA
FINTA Premere una sola volta senza trattenere LMB oppure interromperne la pressione per interrompere l'attacco
PARATA Non premere alcun tasto del mouse per deviare ogni colpo mantenendo il cursore sul corpo dell'avversario in modo da rimanere frontali rispetto a lui. Direzionare il cursore in corrispondenza dell'attacco nemico rende più stabile il personaggio e sicura la sua parata
BLOCCARE COLPO Portarsi attaccati frontalmente al nemico quando questo sta per effettuare il colpo
ACCOVACCIARSI Premere X, questo movimento può essere utilizzato anche mentre si sferra un attacco per colpire le gambe dell'avversario o generare un fendente obliquo
DANNI Dipendono dall'area colpita, dal tipo di arma e con quale parte della stessa si viene colpiti, nonché dalla potenza e velocità con cui è scagliato il colpo

MOVIMENTO IN COMBATTIMENTO
SPRINTIl personaggio esegue due passi veloci nella direzione indicata col tasto direzionale se impostata automatica, diversamente se in manuale lo SPRINT viene eseguito premento il tasto SHIFT. Utilizzabile sia per schivare gli attacchi avversari che per imprimere potenza ai propri.

Settaggi per Steam Controller
Di seguito una configurazione STANDARD e PRO per lo steam controller realizzate da me. Entrambe le configurazioni sono reperibili su STEAM sotto la dicitura dell'utente Endyamond

Video guida settaggi Steam Controller
Video guida settaggi Steam Controller

CONFIGURAZIONE STANDARD: utilizza un unico SET, più immediata ma meno precisa
CONFIGURAZIONE PRO 1.1: utilizza due SET, uno per la modalità esplorazione con un range del mouse più ampio e meno preciso ed uno (PRECISION) che si attiva passando alla modalità combattimento con un range meno ampio del mouse ma più sensibile per gestire meglio la fase di combattimento. La modalità PRECISION (che si attiva/disattiva automaticamente premendo la levetta di destra posta sotto al controller) può essere attivata/disattivata manualmente premento il pulsante B
5 Comments
Zuppiera 12 Nov, 2022 @ 3:42am 
Grazie mille, sto gioco è bellissimo.
Endyamon  [author] 3 Jun, 2016 @ 6:34am 
@ TheJoker3813
Grazie
Nameless Soul 19 May, 2016 @ 1:01pm 
Bella guida, l'affondo non pensavo si potesse fare e ho imparato come fare il danno da sx a dx grazie
Endyamon  [author] 19 May, 2016 @ 4:37am 
@lucis999
Mi fa piacere che ti sia servita
lucis999 17 May, 2016 @ 9:10am 
Ti ringrazio, la tue guida è molto utile e fatta bene.