Europa Universalis IV

Europa Universalis IV

33 ratings
The Burgundian Conquest - Guida italiana
By Jaden97
Utili dritte per ottenere l'achievement "The Burgundian Conquest" - Italian Guide
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Introduzione
Ciao a tutti ragazzi, questa è la mia prima guida su Europa Universalis 4. Metto subito in chiaro che non sarà un vero e proprio walkthrough, bensì un insieme di utili dritte che potranno aiutarvi nell'ottenere l'achievement "The Burgundian Conquest". Spero sia di vostro gradimento :)

Requisiti:
  • Achievement: The Burgundian Conquest
  • Requisiti minimi: Iniziare l'11 novembre 1444, Province con tasse e manodopera storiche
  • Giocare in Ironman Mod
  • Giocare con la Borgogna (Burgundy)

Achievement ottenuto quando:
  • Giocando con la Borgogna (Burgundy)
  • Hai Francia e Austria come vassalli
  • Possiedi come "core provinces" tutte le province nell'area dei Paesi Bassi (Low Countries)

Difficolta dell'achievement: Media
Primi passi
La Borgogna, nonostante la posizione svantaggiosa tra Francia e Austria e una bassissima manodopera, inizia con alcuni vantaggi importanti. Innanzitutto regna fin dall'inizio sull'Olanda (Holland), le Fiandre e il Brabante e sarà possibile stringere solide alleanze con diverse nazioni importanti.
La Francia sarà sempre e comunque nostra nemica, ed è proprio sulla Francia che dovremo focalizzarci nella prima parte del gameplay. Cerchiamo di stringere prima di tutto un'alleanza con l'Austria e possibilmente una con il Regno d'Aragona o la Castiglia (Se nel frattempo dovessero unirsi sarebbe perfetto). Per quanto riguarda l'inghilterra, cerchiamo di settarla come rivale in modo che non riesca a stringere un'alleanza con l'Austria. Tagliamo infine ogni rapporto con la Bretagna (Brittany). Se l'Austria dovesse sceglierci come nemico o se l'Inghilterra stringerà patti con essa facciamo ripartire la campagna daccapo.

Quella dell'alleanza con l'Austria è quasi una scelta obbligata. Se è vero che prima o poi ci toccherà assoggettarla, la sua amicizia iniziale ci sarà di grande aiuto sia per sconfiggere la Francia, sia per non creare troppo malcontento dopo una possibile annessione di uno degli stati dell'Impero nel territorio dei Paesi Bassi (Se siamo alleati dell'Imperatore, questo non ci chiederà di riconsegnare il territorio al legittimo proprietario). Anche se l'Imperatore dovesse cambiare (Cosa molto probabile alla morte del primo von Habsburg in carica), avremo comunque un forte alleato all'interno del Sacro Romano Impero.
Guerra contro Provenza e Inghilterra
Dopo esserci alleati con l'Austria e uno degli stati iberici, la nostra prima priorità sarà quella di riunire i possedimenti del sud con quelli settentrionali. Una veloce guerra contro la Provenza dovrebbe assicurarci almeno Barrois, stando attenti a non far alzare troppo la nostra "aggressive expansion" per non provocare una coalizione contro di noi (Mantenendola quindi più bassa di 50).
Dopo la prima conquista, la Francia si sarà già mossa contro l'Inghilterra. Annettiamo Nevers e concentriamo tutte le nostre forze contro gli inglesi utlizzando il casus belli della conquista di Calais.
Sarà nostro compito infatti eliminare definitivamente gli inglesi dalla scena internazionale. Per farlo sarà sufficiente conquistare Londra. L'eliminazione della potenza inglese ci servirà sia per avere il domino incontrastato sull'"English channel", sia per avere aperta una possibile via verso l'America del Nord.

Dichiariamo quindi guerra agli inglesi mentre sono attaccati in contemporanea dai francesi. Sarà nostro compito quello di portare più uomini possibile nel Kent una volta conquistata Calais e cingere d'assedio Londra. Tutto questo sarà ostacolato dalla potente flotta inglese che dovrà tuttavia fare i conti anche con quella francese e spagnola (nostra alleata). Attendiamo un momento propizio e mentre la flotta inglese è occupata su altri fronti facciamo sbarcare i nostri uomini nel Kent. Una volta conquistata la provincia potremo chiedere l'aiuto dei mercenari nel caso le nostre truppe regolari non siano sufficienti. La Borgogna ha infatti delle idee molto vantaggiose per l'uso dei mercenari (Sarebbe comunque buona cosa aspettare che le truppe inglesi subiscano qualche sconfitta da parte di quelle francesi). Una volta conquistata anche Londra avremo le sorti della guerra nelle nostre mani. Chiediamo agli inglesi la cessione del Kent e, se il nostro livello di aggressive expansion ce lo consente, anche Londra lasciandogli Calais. Anche se non riuscissimo a ottenere Londra, avremmo comunque ragiunto l'obiettivo di avere una provincia nell'Inghilterra che useremo come base per successive conquiste.

In seguito li indeboliremo ancora di più chiedendo la liberazione del Galles, del Cornwall e del Northumberland. Ad ogni modo gli Inglesi non saranno più gli stessi senza Londra. Alla fine della nostra "campagna inglese", l'isola sarà ridotta più o meno così:

Sarà nostro compito stare attenti che gli inglesi non riprendano piede, favorendo nel tempo le potenze da noi liberate
Scontro con la Francia e conquista/annessione dei Paesi Bassi
Attaccare la Francia direttamente sarebbe un mezzo suicidio, come lo sarebbe aprire le ostilità con gli stati germanici. Con questi la situazione sarà abbastanza tranquilla. Cerchiamo di attendere il momento propizio per assoggettare i fragili stati del golfo d'Olanda uno per volta attendendo che cambi l'imperatore, cosa molto probabile all'inizio (E' possibile che la Boemia o il Palatinato prendano il potere) oppure aspettando che l'Austria, nel caso fosse rimasta in carica, sia coinvolta tramite L'Ungheria in una guerra contro l'impero Ottomano/Polonia e non possa aiutare gli Stati dell'Impero.

Per quanto riguarda la Francia invece, utilizzeremo gli stati che abbiamo liberato dal giogo britannico(Guarda sezione precedente). Almeno uno fra Cornwall, Northumberland o Galles infatti si alleerà con i francesi, ma con nessun altra potenza di rilievo. Creeremo quindi un claim nella provincia di uno degli stati inglesi alleati con la Francia e lo attaccheremo. Quando la Francia entrerà in guerra in sua difesa chiameremo in nostro aiuto Austria e Castiglia/Aragona. Seppur militarmente potenti, i francesi non potranno nulla da soli contro tre potenze straniere. Cerchiamo quindi di avvicinarci il più possibile alla Bretagna (Brittany), nel frattempo rimasta sicuramente senza alleati di rilievo, chiedendo la Normandia e Caux alla Francia con lo scopo di toglierle man mano ogni sbocco sull'Atlantico. I nostri futuri obiettivi saranno Champagne e Lione, importanti basi commerciali.

Mentre conquistiamo i territori della Francia sarà nostro compito quello di mantenere il legame con i nostri vassalli annettendoli uno ad uno. Per fare questo sarà necessario mantenere alto il nostro prestigio (Per non far terminare l'unione con la morte del re). A questo scopo sarà utilissima la nostra prima idea nazionale "The Order of the Golden Fleece" che ci fornirà un bonus di +1 sul prestigio e l'aiuto delle "Innovative Ideas" e il loro primo -1.0 % sul prestige decay.

Una volta annessi tutti i vassalli saremo una grande potenza, avremo il completo controllo dell'English cannel, base commerciale molto ricca, e avremo aperta una possibile via per l'America del Nord.
Colonizzazione dell'America del Nord e Idee
Una volta tolta di mezzo la potenza inglese e tolto alla Francia ogni sbocco sull'Atlantico, potremo concentrarci sull'America del Nord, a questo punto rimasto quasi completamente "selvaggio".

Nel mio gameplay ho sviluppato queste idee:

Le innovative ideas per il vantagio iniziale sul prestigio (per non perdere, come detto prima, gli stati vassalli) e lo sconto sui mercenari (la Borgogna ha idee nazionali che si basano in gran parte sui mercenari, che saranno molto ultili nella prima parte del gameplay, molto meno nella seconda)

Le Quantity Ideas: La Borgogna inizia con una manodopera veramente bassa e avere a disposizione molti uomini sarà alla base per le votre conquiste iniziali (Bisogna comunque stare attenti poichè le quantity ideas puntano tutto sul numero e nulla sulla qualità, per la quale neanche le idee nazionali saranno d'aiuto)

Le Exploration ed Expansion Ideas: Per colonizzare il nord america lasciato libero da Inghilterra e Francia.

Le Offensive Ideas: Per aggiungere qualità al vostro grande esercito e prepararvi per la conquista dell'Austria.

Le Trade Ideas: Alla fine della prima parte del gameplay sarà importante mantenere l'egemonia sugli importanti nodi commerciali che abbiamo conquistato versando lacrime e sangue.

La scelta delle Idee, come quella di colonizzare il nord america, saranno comunque a vostra completa discrezione anche dopo aver seguito il mio metodo. Scegliete quelle che ritenete più utili per i vostri scopi ;)
Scontro finale con l'Austria
Una volta tolta di mezzo la Francia, ormai nostro vassallo, e conquistato i paesi bassi dovremo pensare all'Austria. Non importa se ci siamo affezionati a lei o se abbiamo mantenuto rapporti amichevoli lungo tutto l'arco del gameplay. Dobbiamo dichiararle guerra.
Per fare questo dobbiamo necessariamente trovare un altro alleato potente che possa aiutarci oltre alla Spagna. L'ideale sarebbe allearsi con la Polonia/Commonwealth o con uno stato potente all'interno del Sacro Romano Impero.


Se abbiamo mantenuto rapporti amichevoli con l'Austria, a questo punto sarà diventata molto più ampia di quanto non fosse all'inizio e si sarà ormai avvicinata ai nostri confini. Con un alleato potente comunque non dovrebbe creare troppi problemi. Alla fine della "campagna d'austria" avremo ottenuto il nostro achievement e avremo fatto della Borgogna uno degli Stati più potenti del mondo.


Se questa guida vi è piaciuta non esitate a mettere un mi piace o ad aggiungerla tra le vostre preferite. Per qualunque delucidazione o consiglio potete scrivere nei commenti e se ci fosse qualche buon anima disposta a tradurre la guida in inglese me lo faccia sapere (avrei potuto scriverla anche io, ma, con tutta probabilità, sarebbe venuta uno schifo :P)

Grazie a tutti e alla prossima guida (Ricordatevi di seguirmi se non volete perdervene neanche una)!



3 Comments
yonkeras 13 Feb, 2016 @ 2:45am 
Good guide. I followed and it works!
Jaden97  [author] 12 Feb, 2016 @ 11:32am 
Grazie ragazzi, vedrò quello che posso fare ;)
[DCM] Removed il Rosicone 12 Feb, 2016 @ 9:25am 
Ottima guida! Fanne una su come formare Italia e Giappone!