Distant Worlds: Universe

Distant Worlds: Universe

Not enough ratings
distant world guida in italiano (incompleta e basica)
By boyGhell
la mia guida è basica e serve piu che altro per avvicinarsi al titolo...con il passare del tempo la aggiornerò.
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Disegnare una nave
Il design delle navi, è complesso , ma non impossibile!
Prima di tutto senza le mod installate, in alto a destra sulla 2° barra in basso cè un compasso e gognometro, che entrerà nel menù dei disegni tecnici delle navi o basi. in alto troverete le sotto sezioni in menù a tendina, private ship, private base, state ship, state base etc etc. è importante questo punto perchè quando ad esemprio metterete una exploration ship a servizio, vedrete che non avrà il warp, per fare i salti insomma, quando avremo ricercato questa tecnologia dovremmo andare nei disegni, selezionare la nostra exploration ship e in basso troveremo delle voci e andremo a selezionarre "manually upgrade design" oppure "copy as new" cioè fanne uno uguale ma con un nome diverso.
Arrivati a questo punto :
troveremo una altra pagina delle navi, in basso a sinistra tutti i pezzi disponibili, a destra ciò che è montato sulla nave, stando attenti alla costruzione max delle navi, all'inizio 230 poi con le ricerche potremo sbizzarrirci tenendo cmq conto della classe di nave che stiamo andando a costruire. potremmo arrivare a fare delle navi con gli starfighter, ma ci arriveremo, vedremo in alto al centro una altro rettangolo che ci indicherà i pezzi che mancano o quelli suggeriti o il superamento del size massimo. A destra ci sarà un altro nenù che ci indicherà la velocità warp della nostra nave o la velocità di crocera massima e media, dipende dal peso, dai motori e sopratutto dall'energia , non dimenticatevi delle private ship.
Le private ship sono le navi civili, consiglio vivamente di fornirle della tecnologia civile piu avanzata sempre pur di aver delle navi piu efficenti, ma stando attenti cmq ai parametri e cmq al costo. Infine,
a destra in basso avremo il menù delle statistiche, e in basso avremo il menù delle armi installate e delle relative statistiche, ovvero:
firepower o rangepower che sono rispettivamente la potenza di fuoco e il raggio d'azione ma state attenti perchè i missili hanno un raggio d'azione elevato ma pesano molto , le armi ioniche sono utili ad esempio per bloccare i sistemi delle navi e spesso sulle escort sacrifico armi per installare almeno un cannone ionico, essendo leggere e veloci sono abili a bloccare le navi, circondate dalle corvette piu pesanti e magari cariche di starfighter(davvero costosi ma davvero efficaci montati sulle capital ship) . insomma sbizzarritevi, volete dei caccia spaziali veloci e letali, o volete navi scudate e ben armate pesanti ma dannose? fate voi.
Spero questa guida vi sia stata utile. ciao
Iniziare dal pre-warp (le fasi iniziali)
Buongiorno,
questa guida vorrà introdurvi ad una prima fase, superati i tutorial, iniziando una partita dalla tecnologia pre-warp, in parole povere, iniziare la partita con tecnologie basiche, e senza la possibilità di saltare da un sistema all'altro, ma iniziando a svilupparsi nel proprio sistema.
Settata la partita a proprio piacimento, l'unico consiglio che mi sento di dare, se è la prima partita, è di settare difficoltà e livello di aggressione a normal, o anche più facile, ma non andare oltre, detto questo, iniziata la partita, ci ritroveremo sul nostro pianeta, senza costruzioni, con abbastanza popolazione e quasi sicuramente(dipende un po dai settaggi pre-partita) qualche buona risorsa sul pianeta. la prima cosa che consiglio di fare, è dare un occhio alla nostra economia iniziale, quasi sempre in positivo ma in maniera randomica, se vediamo di aver un bel flusso di entrate consiglio vivamente di costruire un large space port, questo perchè? perchè potrà far costruire più navi contemporaneamente, potrà dar alloggio a più private ship(navi civili), e potrà dare rifornimento a più navi contemporaneamente e stesso discorso vale per i vari aggiornamenti alle navi che dovranno tornare in porto per essere aggiornate quindi più spazio anche per questo. costruito il space sport ci dedicheremo alla creazione di una construction ship e di almeno due o tre navi da esplorazione. Mentre faremo ciò, vedremo che sulla space station, appariranno delle private ship in costruzione, queste poi in base alla nostra esplorazione accurata con le exploration ship(dotate di sensori) riveleranno le risorse alle private ship, se penseranno di essere avvantaggiate a commerciare quel prodotto lo andranno a raccogliere o trasportare in automatico. costruite le exploration ship, diamogli l'ordine di esplorare i pianeti, importantissimo, nel nostro sistema ci sarà un pianeta con dei quadratini a lato, vorrà dire che ci sono delle rovine, e quasi sicuramente ci sono le basi per ricercare il warp, ovvero il salto nello spazio(saltare da un sistema all'altro). Eh si non partiremo con la possiblità di ricercarlo subito, dovremo trovare le basi della tecnologia. Detto questo, tornando alle exploration ship, consiglio di usare una per andare direttamente sul pianeta con le basi del salto interspaziali, e le altre per prima cosa esplorare pianeti gassosi alla ricerca di Caslon, ovvero il primissimo carburante che servirà ai motori iniziali(poi avanzando di tecnologie serviranno altri tipi), una volta trovato prendete la vostra construction ship, e dategli l'ordine di costruire una gas mining station, per le altre risorse, ci sono pareri contrastanti, cè chi dice che conviene raccoglierle tutte(io mi trovo in forte disaccordo su questo, perchè le basi di risorse costano e se le navi civili non vedono vantaggio a trasportare quelle risorse quelle basi rimarranno inutilizzate e saranno un costo inutile), potete giocare con le risorse,creare monopoli nei settori.
ognuno poi deve vedere cosa gli conviene raccogliere, perchè non è detto che ci sia effettiva domanda di quel prodotto o risorsa.
Per quel che riguarda il ramo ricerca invece consiglio vivamente di visualizzare e leggere bene gli alberi dei tre sotto gruppi e vedere dove vogliamo svilupparci, all'inizio però una botta di ricerca ai sensori più sviluppati per le exploration ship,che quindi ci metteranno meno tempo a esplorare un sistema, e anche un avanzamento tecnologico per quel che riguarda la grandezza massima della navi e delle stazioni potrebbe essere un buon vantaggio in termini militari soprattutto contro i pirati.
Giusto appunto, parlando di pirati, capita di rado all'inizio però può succedere di aver la sfortuna che dei pirati ad inizio partita ci chiedano il pizzo, ecco non fate gli eroi avete navette militari, se ce ne avete, proprio pessime e i pirati all'inizio sono tosti ecco quindi pagate il pizzo e già che ci siete usateli per avviare qualche smuggling mission per qualche risorsa che vi possa servire.
Per dare un occhio alle risorse che abbiamo nella nostra colonia dovete selizionare il pulsante della lista colonia, selezionarla e nelle sotto tabelle che troviamo in basso dovrebbe esserci una tabella contenente tutte le risorse che abbiamo accumulato, bisognerebbe tenerle d' occhio prima di migliorare tutta la nostra flotta con, ad esempio, dei motori di cui non abbiamo il carburante necessario per farli funzionare, una sciocchezza del genere potrebbe costarci caro in caso di guerra perchè se poi finisce il carburante le navi non sanno dove andare per pescarlo e andranno pianissimo e saranno senza energia, tanto per citarvi un esempio del perchè è importante su distant worlds universe pianificare tenendo conto di quello che possediamo con attenzione prima di fare mosse avventate.
Bhe spero di avervi dato un assaggio iniziale di ciò che è iniziare dal pre- warp.(almeno le fasi iniziali)
17 Comments
HattoriHanzo1111 24 Apr, 2018 @ 4:26pm 
buona idea, mi piacerebbe molto vedere come si sviluppa la tua partita per fare dei confronti incrociati e capire ancor meglio come funziona il gioco.

ti lascio il mio indirizzo email:

ramarro1111@yahoo.it

se mi dai il tuo indirizzo email ti invio un paio di file di salvataggio di mie partite.
boyGhell  [author] 24 Apr, 2018 @ 1:15pm 
lo so ma io gioco piu al guadagno e infatti ho un buon esercito la felicità e a + 32 e nessuno mi rompe i cojotes, ma sono ancora indietro come avanzamento di gioco, quando sarò piu avanti anche io ti invierò il mio file di salvataggio
HattoriHanzo1111 23 Apr, 2018 @ 7:55am 
anche io come te ho giocato fino ad ora solamente la versione "vanilla", sebbene ci siano alcuni mod che mi intrigano (soprattutto quello di Star Trek).

e anche io come te spesso costruisco defensive base preventive sui pianeti che intendo colonizzare a breve-medio termine; oppure in alternativa costruisco piccoli "micro-porti" non appena colonizzo il pianeta.

se vuoi ti posso inviare un salvataggio di una delle mie partite in corso, così che tu possa vedere "all'opera" l'effetto "boost" che la tassazione zero produce sull'economia - anche io come te all'inizio ero molto scettico e mi sembrava impossibile poter continuare a crescere senza l'aiuto della tassazione.. poi mi sono convinto a fare una prova in una partita nela quale fino a quel momento stavo tassando come al solito: c'è voluto veramente poco tempo per vedere la differenza.. !!!
boyGhell  [author] 23 Apr, 2018 @ 5:36am 
bhe guarda io ho una partita che sta andando bene ma premetto io gioco senza mod di nessun genere, sono un purista, e cmq se togli le crisi dalle opzioni di avvio del gioco (crisis and other disaster) non ha bug , cmq sia ho iniziato in prewarp ma sono gia abbastanza avanti anche se non ho incotrato ancora nessuna razza, ne pirati. il denaro non vado male, guadagno da solo ma so che non durerà a lungo cmq sia evito di fare basi senza che ne ho bisogno però faccio defensive base sui pianeti che voglio conolizzare e cmq sia mi piu mi espando piu mi militarizzo quindi ho bisogno di guardagnare.
HattoriHanzo1111 17 Apr, 2018 @ 3:56pm 
sto giocando in queste settimane una partita di prova nella quale sono partito sin dall'inizio con "tassazione zero" forzando al massimo sia la costruzione di numerose "gas and mining station" che la costruzione di una più che discreta flotta di difesa.

dopo soli quindici anni il mio Homeworld ha raggiunto il massimo consentito della popolazione (circa 16 miliardi di Sluken), ho fondato altre undici colonie (tre delle quali conquistando pianeti indipendenti con popolazione superiore al miliardo di individui) e ho ottenuto un vantaggio di circa 3 a 1 o superiore nei confronti di tutte le razze maggiormente sviluppate della galassia, sia in termini economici che militari.

se non fosse per i pirati, che a volte sanno essere "pestilenziali", la partita sarebbe praticamente già conclusa.. :-)
HattoriHanzo1111 17 Apr, 2018 @ 3:45pm 
[2/2] continua:

in realtà il denaro che i privati iniettano nelle casse dello stato ogni qualvolta decidono di costruire freighters, passenger ships e mining ships unito a quello della costruzione medesima di ogni mining station e/o gas mining station è più che sufficiente a mantenere un costante saldo attivo per quanto attiene alle spese statali.

per quanto riguarda poi "gas e mining station" ti confermo che il costo di mantenimento delle medesime stazioni minerarie viene pagato SEMPRE e SOLO dai privati, a prescindere dal successivo o meno trasporto delle risorse che si vanno ad accumulare all'interno di ciascuna stazione mineraria da parte dei freighters dei privati.

e tieni presente inoltre che ogni qualvolta si decide di refittare le suddette "mining and gas station" ad un eventuale modello successivo, il costo di "refit" viene pagato dai privati direttamente allo stato, esattamente come quando vengono costruite e/o refeittate le navi dei privati.
HattoriHanzo1111 17 Apr, 2018 @ 3:45pm 
io ho provato entrambi i metodi di tassazione (0% e 10-15%) in svariate partite e posso dirti che non c'è assolutamente paragone: mettendo le tasse allo 0% si ottiene un vantaggio enorme in termini sia di crescita demografica che di conseguente vertiginosa crescita economica, che in questo genere di giochi è fondamentale.

è talmente vantaggioso rispetto alla tassazione al 10-15% che sembra quasi di barare nei confronti della povera "Intelligenza Artificiale".. :-)

può sembrare difficile poterlo fare sin dall'inizio della partita a causa dei costi di mantenimento di truppe, navi, porti e altre installazioni statali che paiono a volte esorbitanti e che spaventano quando le si confronta con le entrate statali pari a zero.
[1/2] segue
boyGhell  [author] 17 Apr, 2018 @ 9:31am 
mha molti consigliano di metterle a 0 per fare in modo che la crescita aumenti, io tendo a metterle al 10-15 % a seconda della necessita, per quanto riguarda le mining station e gas station, vengono ripagate se i privati vanno a trasportare le risorse, se no sono li a far niente finchè la risorsa non è necessaria all'impero
HattoriHanzo1111 17 Apr, 2018 @ 8:19am 
il costo di mantenimento delle "mining station" e delle "gas mining station" viene però pagato dai "privati", e dunque non è a carico dello "stato" - è ben vero che viene comunque pagato e influisce sul totale del denaro disponibile (stato+privati), ma in genere la quantità di denaro disponibile per i privati all'inizio della partita è piuttosto considerevole.

tu come ti regoli con la tassazione nelle prime fasi della partita ?
boyGhell  [author] 16 Apr, 2018 @ 9:36am 
le risorse che non mi servono adesso le tengo nei miei territori ma non ci costruisco subito le mining station che costano in mantenimento