Install Steam
login
|
language
简体中文 (Simplified Chinese)
繁體中文 (Traditional Chinese)
日本語 (Japanese)
한국어 (Korean)
ไทย (Thai)
Български (Bulgarian)
Čeština (Czech)
Dansk (Danish)
Deutsch (German)
Español - España (Spanish - Spain)
Español - Latinoamérica (Spanish - Latin America)
Ελληνικά (Greek)
Français (French)
Italiano (Italian)
Bahasa Indonesia (Indonesian)
Magyar (Hungarian)
Nederlands (Dutch)
Norsk (Norwegian)
Polski (Polish)
Português (Portuguese - Portugal)
Português - Brasil (Portuguese - Brazil)
Română (Romanian)
Русский (Russian)
Suomi (Finnish)
Svenska (Swedish)
Türkçe (Turkish)
Tiếng Việt (Vietnamese)
Українська (Ukrainian)
Report a translation problem
ti lascio il mio indirizzo email:
ramarro1111@yahoo.it
se mi dai il tuo indirizzo email ti invio un paio di file di salvataggio di mie partite.
e anche io come te spesso costruisco defensive base preventive sui pianeti che intendo colonizzare a breve-medio termine; oppure in alternativa costruisco piccoli "micro-porti" non appena colonizzo il pianeta.
se vuoi ti posso inviare un salvataggio di una delle mie partite in corso, così che tu possa vedere "all'opera" l'effetto "boost" che la tassazione zero produce sull'economia - anche io come te all'inizio ero molto scettico e mi sembrava impossibile poter continuare a crescere senza l'aiuto della tassazione.. poi mi sono convinto a fare una prova in una partita nela quale fino a quel momento stavo tassando come al solito: c'è voluto veramente poco tempo per vedere la differenza.. !!!
dopo soli quindici anni il mio Homeworld ha raggiunto il massimo consentito della popolazione (circa 16 miliardi di Sluken), ho fondato altre undici colonie (tre delle quali conquistando pianeti indipendenti con popolazione superiore al miliardo di individui) e ho ottenuto un vantaggio di circa 3 a 1 o superiore nei confronti di tutte le razze maggiormente sviluppate della galassia, sia in termini economici che militari.
se non fosse per i pirati, che a volte sanno essere "pestilenziali", la partita sarebbe praticamente già conclusa.. :-)
in realtà il denaro che i privati iniettano nelle casse dello stato ogni qualvolta decidono di costruire freighters, passenger ships e mining ships unito a quello della costruzione medesima di ogni mining station e/o gas mining station è più che sufficiente a mantenere un costante saldo attivo per quanto attiene alle spese statali.
per quanto riguarda poi "gas e mining station" ti confermo che il costo di mantenimento delle medesime stazioni minerarie viene pagato SEMPRE e SOLO dai privati, a prescindere dal successivo o meno trasporto delle risorse che si vanno ad accumulare all'interno di ciascuna stazione mineraria da parte dei freighters dei privati.
e tieni presente inoltre che ogni qualvolta si decide di refittare le suddette "mining and gas station" ad un eventuale modello successivo, il costo di "refit" viene pagato dai privati direttamente allo stato, esattamente come quando vengono costruite e/o refeittate le navi dei privati.
è talmente vantaggioso rispetto alla tassazione al 10-15% che sembra quasi di barare nei confronti della povera "Intelligenza Artificiale".. :-)
può sembrare difficile poterlo fare sin dall'inizio della partita a causa dei costi di mantenimento di truppe, navi, porti e altre installazioni statali che paiono a volte esorbitanti e che spaventano quando le si confronta con le entrate statali pari a zero.
[1/2] segue
tu come ti regoli con la tassazione nelle prime fasi della partita ?