Phantasmagoria

Phantasmagoria

Not enough ratings
Guida alla configurazione
By Skoll
Benvenuti.

Nella seguente guida andremo ad impostare Phantasmagoria per essere giocato nel miglior modo possibile, in particolare su questa versione Steam, con l'aggiunta parziale della traduzione in italiano.
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Ottimizzare la schermata di gioco

La versione Steam di Phantasmagoria gira tramite emulatore DOSBox, pertanto ci sono alcune modifiche da effettuare per riuscire a goderselo al meglio.

Come prima cosa, avviate il videogioco e iniziate una nuova partita cliccando su Start new game, inserite quindi un nome per la vostra partita (anche casuale in questo momento, non stiamo iniziando necessariamente la partita ma ci servirà entrare in-gioco per accedere alle opzioni) e cliccate sul primo capitolo.

Premete ESC per saltare il filmato iniziale e vi ritroverete subito nella sezione interattiva del gioco.

Adesso, cliccate sulla P posta in basso al centro dello schermo. In questo modo entrerete nelle opzioni di gioco.



Successivamente cliccate sul tasto accanto alle voci Half Screen | Full Screen impostando la scelta su Full Screen. Una volta fatto ciò, proseguiamo cliccando su More.



Qui, come prima, dovrete cliccare sul tasto accanto alla voce Movie Detail e impostare la scelta su ON. In questo modo verrà rimosso l'interlacciamento video.




Ora noterete una schermata video più grande e leggermente più nitida quando verranno riprodotti i filmati d'intermezzo.
Non dimenticate di iniziare la vostra partita riproducendo prima la intro nel menù principale!

Cambiare la lingua dei dialoghi

Dunque, la premessa da fare è corta: la versione Steam attuale di Phantasmagoria non è compatibile con i vecchi file realizzati dall'azienda Leader per il mercato italiano.

Tenendo in mente ciò, se aveste il videogioco sui vecchi 7 CD allora avreste anche l'esperienza in lingua italiana completa. Nel caso di questa versione, purtroppo, molti file sono incompatibili.

Quindi quelli che potrete scaricare qui cambieranno alcune scritte, ma soprattutto la traccia audio dei dialoghi (tranne per il teschio rosso che fornisce i consigli di gioco) che potrebbe risultare più facilmente udibile vista l'assenza di sottotitoli in lingua originale.

Cliccando qui[drive.google.com] potete scaricare i file necessari alla traduzione parziale.

Una volta scaricati i file, potrete accedere velocemente alla cartella di gioco, andando su:

Libreria --> Phantasmagoria --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Utilizzate un programma di archiviazione e compressione dati (es. Winrar) per estrarre i file e sostituirli nelle apposite cartelle. Il file PDOCO.txt va nella cartella principale Phant.


Quando cliccherete su About nel menù di gioco, avrete un piccolo manuale d'istruzione per capire come funzionano i vari pulsanti.

Risoluzione problemi
Ispezione degli oggetti troppo veloce

In Phantasmagoria potrete ispezionare degli oggetti utilizzabili nel gioco. Questi possono essere rotati, ma potrebbe capitare che compaia un problema dove questi si rigirino troppo velocemente.

Per risolvere il problema, come prima cosa entrate nella cartella di gioco, facilmente accessibile da:

Libreria --> Phantasmagoria --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Entrate nella cartella Phant e aprite la cartella DOSBOX.
Qui, aprite il file dosboxPHANT.conf utilizzando un editor di testo (es. Blocco Note).
Cercate la sezione [cpu] e modificate la voce cycles=max in:

cycles=fixed 26800