Squad
Not enough ratings
Le basi di Squad
By Balumba
Se sei alle prime armi con Squad e vuoi capire a fondo come funziona il gioco, questa guida è esattamente ciò che ti serve!
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Cos'è Squad?
Questo gioco è una simulazione di guerra moderna dove si sfidano due squadre da 50 giocatori. L’obiettivo è conquistare zone importanti sulla mappa per vincere.

Ci sono tanti eserciti diversi (come USA, Russia, Cina, ecc.), ognuno con armi e veicoli diversi. Le battaglie si svolgono in ambienti come neve, deserto, città o isole.

Ogni squadra ha un certo numero di punti chiamati “ticket”. Si guadagnano conquistando zone e si perdono quando i soldati muoiono o i veicoli vengono distrutti. Quando una squadra finisce i ticket, perde la partita.

La squadra è divisa in piccoli gruppi, con un Capo Squadra che dà ordini e aiuta i compagni. Sopra di lui c’è un Comandante, che controlla tutte le squadre e può chiamare attacchi speciali.

Ogni giocatore sceglie un ruolo, come medico, mitragliere o anticarro. Alcuni ruoli sono limitati per rendere il gioco più realistico.

Per rinascere dopo essere stati uccisi, servono punti di spawn che devono essere creati e protetti dalla squadra. Non appaiono da soli.

Il gioco è molto realistico: basta un colpo per morire. Per questo è importante giocare in squadra, parlare con i compagni e seguire una strategia.
Comunicazione in Squad
Ci sono diversi canali e sistemi di comunicazione in Squad, quindi esaminiamoli e vediamo come interagire con essi.

Chat locale: premendo il tasto “V” (di default) si attiva la funzione più utile per la maggior parte delle comunicazioni nel gioco, che consente di diffondere informazioni a livello locale. Ad esempio “Granata, state giù”! Vorresti che tutte le persone nella zona fossero consapevoli del pericolo.

Chat della squadra: premendo il tasto “B” (di default) si attiva la comunicazione della squadra per tutti i membri all'interno della tua squadra e solo per la tua squadra. Ad esempio: “Possiamo avere un bersaglio sul bersaglio?”. Questa è un'azione che alcuni dei tuoi compagni di squadra possono eseguire, a seconda del ruolo.

Chat di comando: premendo il tasto “G” (di default) si attiva la comunicazione di comando per tutti i capi squadra e può essere utilizzata solo dai capi squadra.

Da squadra a squadra tramite tastierino numerico: premendo il numero corrispondente sul tastierino numerico a una determinata squadra attiva si aprirà una chat diretta con essa. Ad esempio, se devi parlare con la squadra 3, premi 3. Squadra 5, premi 5. Può essere utilizzata solo dai capi squadra. (Si noti che ci sono alcuni bug visivi con questa funzione e potrebbe apparire errata, ma funziona correttamente).

Ecco un esempio su schermo di ciò che vedrai quando i giocatori parlano con i canali di comunicazione.



Durante il gioco di Squad sentirete molte frasi che sono abbreviazioni o acronimi. Questo serve a mantenere le comunicazioni brevi e concise. Nessuno ha bisogno di comunicazioni confuse con un giocatore che cerca di spiegare che sta vedendo un carro armato americano con 5 uomini che uccidono la sua squadra per un minuto intero con dettagli cruenti. Utilizza invece abbreviazioni e acronimi per aiutarti ad abbreviare il tuo messaggio. Consulta le sezioni successive per le frasi comuni, gli acronimi e i tipi di richieste di rapporto che potresti sentire.

Frasi comuni

RADIO: punto di creazione della base operativa avanzata.

FOB: area intorno alla radio in cui posizionare punti di spawn, casse di munizioni, ecc.

RALLY: spawn portatile che può essere schierato dal caposquadra.

COMANDANTE: caposquadra della mappa che dispone di azioni di supporto strategico o tattico schierabili.

BLU: compagno di squadra casuale che non fa parte della tua squadra.

TRACKED: i cingoli di un veicolo sono distrutti e non può muoversi.

BLEED: la radio è in conto alla rovescia per la distruzione.

LOGI: camion logistico.

LOGI RUN: utilizzo di un camion logistico per portare rifornimenti o munizioni in un determinato punto.

RICHIESTA TATTICA: Un caposquadra ha posizionato un indicatore per le risorse del comandante.

Simboli tattici – Riepilogo rapido
  • Movimento /Doppia freccia
Spostamento: punto verso cui dirigersi.

  • Pala / Costruzione
Costruzione: punto dove costruire o smantellare usando la pala.

  • Occhio / Osservare
Osservazione: area da sorvegliare o monitorare.

  • Attacco / Spada
Attacco: obiettivo da assaltare.

  • Difesa / Scudo
Difesa: posizione da mantenere o difendere.

  • POI (Point Of Interest) / Giallo / Interesse
Punto di interesse: luogo segnalato per attenzione o azione generica.

  • FOB / Radio / HAB

Attenzione ai termini

La FOB (Forward Operating Base) è composta da:
→ [RADIO] + [Elementi collegati], come l’HAB, armi fisse, munizioni ecc.

Dire:

«La FOB è su di me» non è chiaro.

Specifica sempre se parli della RADIO (cuore della FOB) o dell’HAB (punto di spawn).

Bandiera da attacco vs Bandiera da difesa
Bandiera da Attacco
→ È il prossimo obiettivo nemico da conquistare.
Rappresentato sulla mappa con: contorno rosso, bandiera nemica, simbolo di spada rossa.

Bandiera da difesa
→ È la bandiera alleata da difendere.
Rappresentato sulla mappa con: contorno blu, bandiera amica, simbolo di scudo blu.
IDENTIFICAZIONE VEICOLI
L'identificazione corretta dei veicoli e l'apposizione di un indicatore sulla mappa per la squadra possono davvero aiutare i capi squadra e i comandanti a posizionare la difesa o l'attacco nel posto giusto al momento giusto. Di seguito è riportato un grafico con il nome del veicolo, la fazione, l'icona corretta sulla mappa, la posizione del motore e il vano munizioni.

Utilizza questa funzione per creare segnalazioni o contrassegni sulla mappa.

Si prega di notare che solo i capi squadra e i capi gruppo possono creare contrassegni sulla mappa.

Se non sei sicuro del tipo di veicolo, indica semplicemente se è cingolato o su ruote
.
IDENTIFICAZIONE DELLE UNIFORMI
Questo può essere molto difficile per i nuovi giocatori. Presta molta attenzione al tuo abbinamento e alla squadra in cui giochi, così come alla squadra contro cui stai combattendo. Usa le immagini sottostanti per aiutarti a individuare i bersagli e gli alleati.
Queste immagini sono tratte dalla formazione in-game. Se desideri vedere immagini ad alta risoluzione, consulta la formazione in-game. Steam ha una limitazione sulle dimensioni delle immagini.