NEO Scavenger

NEO Scavenger

Not enough ratings
Guida di Sopravvivenza - (Neo Scavenger)
By Capt. Alessandro
In questa guida vi introdurrò nel mondo di Neo Scavenger, ad un'integrazione con l'ambiente circostante, esponendo quelle che a mio parere sono le priorità, le modalità di azione, e citando anche alcuni punti di interesse, utile ai fini di un'esperienza fluida e ricca di souspense.
Il tipo di approccio che utilizzerò non è quindi l’unico essendo soggettivo, e nemmeno il più efficiente!.

Attenzione: Quanto scritto potrebbe contenere tracce ingenti di SPOILER, a partire da alcuni screen rappresentativi all'analisi di diverse meccaniche che il gioco propone, questo al fine di stendere una guida con un discreto livello di contenuti.

E' senza dubbio gradito un commento a fine lettura, anche di natura critica, ed un voto per quantificare la qualità del lavoro che sto svolgendo al solo titolo ricreativo, Grazie!
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Tips Generali
Ecco alcune cose che dovresti sapere prima di iniziare l'avventura!
Conoscere alcuni tips può sicuramente fare la differenza, spesso sono proprio i dettagli che rendono la nostra esperienza di gioco senza dubbio più interessante
Ecco perchè ho deciso di prendere alcune perle che ho trovato in giro per il web, e di riportarle in questa sezione.

Il Ciclo Giorno\Notte
Dovete sapere che il giorno a Neo Scavenger è suddiviso in 6 parti, e sono le seguenti:

Alba: 4 am - 8 am
Mattina: 8 am - 12 pm
Pomeriggio: 12 pm - 4 pm hours
Sera: 4 pm - 6 pm hours
Sera inoltrata: 6 pm - 9 pm
Notte: 9 pm - 4 am

Le "azioni" che abbiamo a disposizione per spostarci tra gli esagoni sono fortemente correlate proprio a queste fasce orarie, non a caso quando per esempio calerà il buio avremo una sola azione da spendere se non si possiede una torcia o qualsiasi altra sorgente luminosa, con il rischio di rimanere dispersi nel nulla, senza poter chiudere occhio per tutta la notte che segue.

Mantenersi al Caldo
Una delle cose fondamentali da tenere sott'occhio è la nostra temperatura corporea, risulta quindi essere una necessità quella di trovare degli indumenti adeguati, quali vestiti, scarpe, e altre protezioni.
Anche i brandelli di stoffa, o altre cose che potrebbero apparire momentaneamente inutili, possono invece rappresentare la nostra salvezza, dobbiamo quindi prestare particolare attenzione alle scelte che facciamo, e cercare di essere più conservatori possibili.
Come descrivo sotto, anche l'abilità Trapping ci aiuta in questo fronte, permettendoci di craftare pellicce e altre coperture dagli animali che riusciremo a catturare.
Da sottolineare che si incorre nell'Ipotermia già nei primi turni di gioco, se non si è curanti di questo aspetto.

Rimaniamo Idratati
Non devi sottovalutare l'integrazione di liquidi!, cerca quindi delle sorgenti d'acqua, analizza e sterilizza tutte le unità che riesci a conservare, quando possibile accendi un fuoco da campo, considera la possibilità di fermarti per qualche ora per servirti di un recipiente per bollirla, o rischierai di prenderti una bella infezione, seguita magari da dissenteria, e disidratazione.
Servirsi quindi di sorgenti anonime deve essere solo l'ultima delle decisioni, meglio perdere del tempo adesso, che non perdere la partita in seguito.

Non Moriamo di fame proprio adesso:
La questione quì si fa più articolata, uno dei perni sulla quale ruota questo sistema è proprio questo, esistono diversi modi per procacciarsi del cibo, quello sicuramente più semplice è supportato dall'abilità Botany (descritta sotto), il bosco pullula di organismi che possono essere ingeriti, ma non possiamo di certo improvvisarci degli esperti micologi se non abbiamo le competenze adeguate, quindi escludiamo la possibilità di ingerire funghi e bacche di dubbia provenienza, ne esistono di due varietà, commestibili, e "Death Cap" velenosi.
Per quanto riguarda la carne, il discorso cambia leggermente, si possono infatti creare o comprare delle trappole, da posizionare durante le sessioni di sonno, o durante le fasi esplorative.
Spesso ci si ciba di "scoiattoli", e di cani, che magari cirovagano solitari aspettando di essere cacciati!, l'importante è razionare e cucinare, possibilmente conservate la carne con della cenere (di sotto) per poter rallentare il processo di decomposizione.
Anche quì, mangiare carne avariata o carne umana, deve essere quasi una scelta estrema, si rischia tutto!

Il Buongiorno si vede dal Mattino!
Riuscire a riacquisire le forze è necessario, anche in questo caso le azioni che abbiamo a disposizione sono fortemente correlate alla barra parametrica del "sonno", e si avranno più chance di uscire vivi da un PvP e PvM.
Nei primi giorni di gioco è consigliabile sostare in aree già visitate e tranquille, rimanete quindi presso il Cryo Lab, e nello spostamento valutate quando e l'ora di rientrare al rifugio, non lasciate nulla al caso, se ci si accampa all'esterno realizzare un "campfire" non è mai una cattiva idea, soprattutto se potete farlo a frizione, adoperatevi quindi prima per trovare le risorse necessarie a crearlo.

Lo Scavenging
Il mondo che è rimasto è cosparso di strutture abbandonate, e pericolanti!
Ma anche da piccoli rifugi e baie, in cui possiamo trovare delle risorse interessanti.
Non temete, anche in questo caso ci saranno delle barre parametriche che ci permetteranno di farci un'idea sull'agibilità della struttura, sulla possibilità di trovare del loot, e quindi anche di perdere tempo, e sulla remota possibilità di attirare l'attenzione di presenze indesiderate.
Ovviamente non siamo soli, altri gruppi, di banditi hanno adottato il nostro stesso sistema di difesa, non si faranno quindi scrupoli ad avvicinarsi se non sarete abbastanza scaltri da camuffare i vostri movimenti.

Utilizza quello che hai, se non possiedi uno zaino in cui mettere il loot, utilizza dei sacchetti di plastica (tenendo conto anche della resistenza), e portati dietro il necessario per non appesantirti!

Difenditi
Dobbiamo impugnare sicuramente qualcosa per difenderci da soggetti ostili che potrebbero incrociare il nostro cammino, l'arma più semplice da realizzare è la "Fionda", e anche le munizioni sono di comune reperibilità, infatti le pietre si potranno trovare nei pressi di edifici in rovina.
Raccogliendo delle schegge di vetro, si possono realizzare delle Spear (nella sezione apposita Meglio Prevenire - Armiamoci!), o delle frecce.
Riflettiamo sulla possibilità di una ritirata da uno scontro, se il nemico che abbiamo davanti si trova preparato, dobbiamo cercare di non subire danni, o rischiamo di contrarre infezioni e shock.
Le Skill
Neo Scavenger propone un sistema di skill basato a punti, offrendo una buona varietà di abilità, tutte indispensabili per un’esperienza di gioco completa.

Si possono identificare diverse categorie di skill, quelle orientate a migliorare il nostro sistema di difesa e combattimento, il sistema immunitario, la percezione che abbiamo nella mappa, le abilità nel manipolare parti meccaniche o elettriche, e quelle per ottenere un approccio più stealth.

Quando iniziamo una nuova partita abbiamo la possibilità di spendere 15 punti sulle diverse abilità disponibili "Positive", e quelle "Negative" che possiamo definire come difetti.

Aggiungendo difetti, aumentarà sicuramente il grado di difficoltà che di suo è già abbastanza elevato, ma ci verranno forniti ulteriori punti da spendere in abilità.
In certe strategie di gioco può tornare quindi utile trovare dei compromessi tra i pregi e i difetti.

Non temete, le skill che non sono elencate qui le trovare nella sezione successiva!
Le abilità positive in totale sono 16 e sono descritte di seguito:

Strong: Grazie a quest'abilità abbiamo la possibilità di trascinarci dietro molti più items, senza risentire dei morsi della stanchezza, possiamo inolte infliggere danni maggiori durante gli scontri corpo a corpo, e possiamo creare anche degli ostacoli duranti i PvP.
Per evitare paradossi, non si potrà equipaggiare il "Difetto" [Debole]

Hiding: Non fatevi ingannare dal fatto che richieda una modica spesa di 2 punti abilità, infatti se siete dei segugi, e amate agire inosservati potrebbe proprio fare al caso vostro, perchè migliora le possibilità di nascondersi, e aggiunge anche una barra parametrica nel menu "Camp Screen", che ci indicherà il livello di visibilità che abbiamo.

Eagle Eye: Un'abile osservatore ha l'estrema necessità di avere una più ampia panoramica della mappa, il che può anticipare la mossa di un nemico che magari ci ha già visti, e si avvicina cautamente per farci fuori, con questa abilità possiamo vedere 1Hex in più ed individuare tutto più facilmente, sempre che il "raggio di visione" e la luminosità ambientale lo permettano.
Non possiamo però equipaggiare il "Difetto" [Myopia]
Curiosità: questa abilità può essere acquisita anche in un secondo momento, presso la clinica Haggerty

Tracking: Possiamo monitorare meglio i nostri spostamenti, con la capacità di occultare le nostre tracce, ed individuare invece quelle degli altri!

Athletic: Farete meno fatica a spostarvi, risparmiando cosi le "Azioni" disponibili per turno, e avrete anche la possibilità di scappare velocemente da uno scontro, utile quando ci accorgeremo che il nostro nemico è notevolmente più preparato di noi, e le possibilità di uscirne vivi precipitano, possiamo quindi battere ritirata e sperare che funzioni.
Non possiamo però equipaggiare il "Difetto" Enervated

Metabolism: Questa è una di quelle abilità da valutare seriamente, ci aiuterà infatti a resistere maggiormente alle necessità primarie, quali la sete e la fame, con lo "non indifferente" svantaggio che ne consegue, ovvero l'efficacia ridotta delle cure.
Non possiamo equipaggiare il "Difetto" Metabolism

Hacking: Se siete degli smanettoni nella vita reale, lo sarete molto probabilmente anche in gioco, e non potrete vivere sapendo che certi "Terminali" possono essere utilizzati solo da chi possiede questa abilità, si potranno anche sbloccare determinati device per ottenere informazioni e molto altro.

Tough: Un'altra abilità da prendere seriamente in considerazione è questa, che ci permette di resistere maggiormente al dolore e alle ferite, di avere un sistema immunitario più efficente, con la possibilità di dare una "testata" nel corso di un PvP\M.

Lockpicking: Il loot migliore a volte può trovarsi nelle abitazioni "inaccessibili", certo è possibile utilizzare una crowbar per scassinare ugualmente il punto, ma è necessaria per chi vuole craftare i grimaldelli , e vuole bypassare anche alcuni dispositivi bloccati.

Electrician: Ci permette di essere degli abili esperti sui sistemi e componenti elettronici.

Mechanic: Ci permette di essere degli abili esperti sui sistemi e componenti meccanici.
La Configurazione dello S.T.A.L.K.E.R
Dopo un'attenta revisione di alcune meccaniche introdotte con i nuovi aggiornamenti (31\07\15), ho provato a modificare la configurazione delle skill, con un risultato nettamente migliore, vi propongo quindi di sotto delle varianti da provare sicuramente.

Il profilo del personaggio che ne risulterà da questa configurazione, sarà principalmente quello di uno "S.T.A.L.K.E.R" (come a me piace definirlo), una personalità che non si fa scrupoli a depredare e a nutrirsi di altri esseri, propenso al camperaggio e all'attendo studio degli spostamenti, con modalità di attacco miste, senza tralasciare l'equipaggiamento di quelle che sono le abilità necessarie a contrarre quante meno infezioni e malattie possibili.
L'obbiettivo è non caso quello di sopravvivere.

I punti che possiamo spendere sono 15.
Le skill che consiglio per questo profilo sono le seguenti:
  • Melee: Skill che ci permetterà di aver un sistema di difesa e attacco migliore durante gli svariati pvp che affronteremo, aumentando le chance di mandare un colpo a segno, e ci fornirà anche qualche contrattacco migliore (es: permette di dare una pedata in combattimento Leg Trip o craftare qualche arma ravvicinata in più), risulta essenziale vista l'inevitabilità di scontrarsi in un corpo a corpo contro altri Looter, o altri strani soggetti\creature.

  • Medic: Grazie a questa skill, potremo visualizzare altre "3" barre parametriche, Blood Supply, Immune System e Pain Tollerance, il che ci darà la possibilità di tenere d'occhio il nostro stato di salute in modo più dettagliato.

    Identificheremo con più facilità eventuali antibiotici e pillole che troveremo, il che non è roba da poco vista la natura hardcore della meccanica survival, ci si può ferire in qualsiasi momento, durante l’ispezione di edifici pericolanti (es: Quelli con dicitira "Crumbling" &co), oppure potremmo avvertire dei malori dovuti ad infezioni misteriose e talvolta incurabili.

    La Skill di sotto è stata sostituita, viste altre opzioni per ovviare al problema cibo.

    -- Sostituita con la [Ranged Skill]
  • Botany: Il cibo è una delle priorità principali, e le risorse scarseggiano, non sono poi cosi tante le scelte che possiamo fare per nutrirci, vi è la possibilità di acquistare il cibo in qualche punto di interesse (e ciò richiede ovviamente del denaro o merce di valore), ci è data la possibilità di diventare cannibali (e questo attiverà un effetto collaterale a lungo termine, vi rimando sotto per eventuali approfondimenti), ma la fonte di cibo più semplice da trovare sono i frutti che ci fornisce la natura stessa, quali Macromiceti\Funghi, Bacche e quant'altro .
    La skill ci consentirà di distinguere quali sono velenosi e quali non, risparmiandoci sicuramente una fine dolorosa e agonizzante.
    Può essere utilizzata in diversi tipi di scavenge, in pianura, sulle colline, e nei boschi, e di tanto in tanto ci permetterà di trovare anche dell'acqua, cosa non molto rara da trovare, soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti.
    E cosa utile ci darà la possibilità di craftare una specie di Té, (Tannin Tea), fonte anche di eventuali profitti.
    --

  • Ranged: Non sempre l'attacco ravvicinato ci permette di uscirne vivi o illesi da uno scrontro, in base al contesto bisogna quindi cambiare strategia di gioco, aggirare i pericoli, scrutare la situazione ed eventualmente prepararsi ad agire a debita distanza.
    La skill offre la possibilità di identificare meglio le armi da fuoco, le munizioni, e soprattutto di creare armi a lungo raggio come (l'arco e freccie), utilissimi per cacciare prede svelte come i cerbiatti, e quindi procurarsi del cibo fresco e salutare.

  • Trapping: Immaginate di essere dispersi, di non vedere anima viva per miglia e miglia, i morsi della fame si fanno sentire, ed un altro metodo per procacciarsi il cibo potrebbe essere quello di creare delle trappole, quale per esempio la “Squirrel Snare” ovvero trappola per scoiattoli, che potrà essere utilizzata nei boschi durante gli scavenge.
    Altra cosa importante è la capacità di poter creare un fuoco a “Frizione”, quindi senza l’ausilio di un accendino, e la possibilità di squoiare gli animali sia per ricavarne pellicce o coperture , sia per arrotondare qualche soldino in più, che ci tornerà ben presto utile.

Equipaggiate queste skill, ci rendiamo conto che i punti spesi sono 16/15, e che siamo sotto di un punto: -1

Quest’ultima fase è opzionale, ma non per noi..
E' possibile aggiungere ulteriori skill, selezionando un malus dal riquadro in basso, potrete decidere voi se aggiungere qualche altra abilità o meno, ma per via di questa configurazione, devo riportare i punti disponibili a 0, quindi setto come svantaggio “Myopia” , che ridurrà la visibilità nella mappa di 1 hex e renderà più difficoltoso individuare eventuali presenze attorno a noi, ma niente paura abbiamo il nostro asso nella manica.

Effettivamente non è sicuramente scaltro fare camping senza riuscire a scrutare in modo efficente dalle colline, prevedere le mosse degli altri è fondamentale, la percezione in modo equilibrato può fare la differenza.
Ecco che allora ci ricorre in aiuto un oggetto fondamentale, ovvero il binocolo (o uno scope) , magari w\strap per metterlo al collo, in questo modo ri-equilibriamo parte della percezione persa.

Direi che questo è tutto, ripeto per il tipo di profilo che ho descritto sopra, le altre skill sono anch’esse utilissime, per trarre profitti, per agire senza attirare l'attenzione, ma non per il mio modo di agire, ovviamente tutto stà nel tipo di strategia che volete adottare, per un persionaggio più percettivo tornerebbe inevitabile “Eagle Eye”, oppure più stealth “Tracking” per cancellare le nostre tracce nel corso dell'esplorazione, o ancora “Athletic” che ti permetterà di correre e svincolarci da situazioni pericolose, insomma credo di aver reso l’idea.

Possibilmente descriverò in altre sezioni configurazioni differenti, cosi per spaziare con profili adatti a strategie differenti.
Ritrovare la nostra identità
La fase successiva ci vedrà catapultati nel mondo post-apocalittico che volevamo, confusi, all'interno di un laboratorio denominato Cryo Facility, con indosso solo un camice bianco, che sicuramente non ci proteggerà dal gelo che ci attende fuori dalla struttura, ed in fine un braccialetto al polso sinistro.

La cosa principale da fare è carpire qualche informazione da ciò che ci circonda, approfondire il perchè ci troviamo quì, perchè non ricordiamo il nostro passato e cosa ci attenderà nel nostro futuro.

A proposito... nell'immediato futuro avvertiremo dei rumori provenire dall'interno, non è certo un buon segno, può significare soltanto una cosa, non siamo soli.

Attention: Le azioni che elencherò sono solo un dei tanti modi di affrontare la situazione, rappresentano quindi solo dei consigli, siete ovviamente liberi di testare le altre scelte, a vostro discapito.

Selezioniamo questa voce e proseguiamo..
Melee: Ci imbatteremo in una bestia famelica (Il Dogman), pericoloso per via dei suoi artigli, e per la sua risaputa agilità, ma tranquilli, questa non è un'operazione suicida, ne usciremo feriti si, ma senza dubbio vittoriosi (almeno per questa volta).

Lo avete ucciso, eccoci quindi premiati con le prime risorse, quali una pelliccia (il che ci eviterà di morire per ipotermia) e carne (anche se del tutto inutile in questa fase iniziale), non potremo nemmeno portarcela dietro, di sotto descriverò come agire nello specifico.

La prossima azione da fare sarà [Search the Console for Records], cuirioseremo così all'interno della stanza e riusciremo ad ottenere qualche informazione in più, il nostro nome (#5).

Uscite dalla Finestra [Climb out Window]:
Benvenuto su Neo Scavenger, inizia così la nostra avventura, con ben 4\5 turni a disposizione.

Facciamo il nostro primo “Scavenge” (voce presente nell'elenco a destra), selezioniamo la struttura Cryo, ed infine la voce “Medic”, per utilizzare quest'abilità nella fase esplorativa della stuttura, otterremo quindi il primo Kit Medico.

Se osserviamo il nostro inventario, noteremo sicuramente che per terra (il riquadro a destra rappresenta quello che si trova a terra) c’è il corpo del Dogman, qualche schieggia di vetro della finestra rotta, e il Medikit di cui avevamo parlato, selezioniamo adesso menù (Crafting) e trasciniamo (sul riquadro che questa volta apparirà sulla destra) le seguenti cose:

Corpo del Dogman + Scheggia di Vetro (Shard) + Skill Trapping


Otteniamo cosi facendo la Carne e la Pelliccia che citavo prima (molto resistente e di valore).
Se leggete la "chat" di gioco in basso, ovvero quella che vi elencherà gli eventi più rilevanti che ci riguardano, noterete che vi siete sicuramente feriti nel corso delle precedenti azioni, andate quindi nel menù della Salute (Player Conditions), prendete qualche benda dal Kit Medico che avete nell’inventario e fasciate le ferite che vi siete procurati.

Perfetto, adesso che ci siamo improvvisati medici oltre che cacciatori di lupi mannari, possiamo indossare la pelliccia del Dogman e proseguire a Nord, verso il primo punto di interesse.
Meglio Prevenire - Armiamoci!
Si sà, gli incontri spiacevoli possono verificarsi non solo durante le fasi più adrenaliniche di gioco, ma anche nel ben mezzo di un viaggio del tutto tranquillo, questo implica che vi possiate imbattere in qualche bandito o stranger in cerca di grane, e per di più armato, ancor prima di raggiungere la nostra prima meta.

Non per niente vi ho consigliato di aggiungere le abilità melee e ranged, addentriamoci nel primo bosco utile che incontriamo, apriamo l'inventerario, tasto destro del mouse sull'icona degli alberi, e selezioniamo "Use", ricavando così un paio di Rami di media dimensione, uno grande, e qualche rametto.



Apriamo adesso il menù del crafting , e trasciniamo le seguenti cose, per craftare una lancia dalla punta affilata, in grado di colpire da una distanza nettamente maggiore rispetto a quelle dei classici nemici, che posseggono (un'arma a raggio corto\medio) un coltellino multiuso, o una crowbar.


La Shard (Scheggia di vetro) ve la sarete procurati dalla finestra rotta nel laboratorio, il legno lo avrete preso dal bosco, e le stringhe potrete procurarvele trascinando nel menù di crafting magari degli indumenti che non vi servono più.

Risultato:

Adesso possiamo almeno difenderci, ricordando che non siamo per niente invicibili, soprattutto durante eventuali scontri contro armi da fuoco, ma ci siamo almeno creati una possibilità.

Altra arma che suggerisco crearsi, è l'arco, ma per il momento non abbiamo le risorse necessarie per craftare tutto l'occorente per essere operativi.

Vi descrivo ugualmente come crearvelo:


Risultato:
Questo tipo di arco può essere già equipaggiato sulle spalle.

Per quanto riguarda le munizioni, "Frecce":


Più a Nord
Dopo aver visto un'altra puntata di "The Walking Dead", mi sento più carico che mai, continuiamo quindi il discorso da dove lo avevamo lasciato.

La prossima mossa sarà quella di dirigerci a 7Hex Nord dal laboratorio in cui ci troviamo.

Ci ritroveremo in una sorta di agglomerato urbano, con una strana struttura al centro, il (Zom Zom’s), il nostro personaggio si accorgerà della sua presenza non appena saremo già ad 1Hex di distanza.

Dall'esterno si può dedurre che è una sorta di magazzino, e si avvertono dei forti rumori provenire dall'interno.
Man mano che ci avvicineremo, noteremo ulteriori dettagli, quali l'insegna con la scritta "Un posto per mangiare", del filo spinato che circonda la struttura (cosa non molto rassicurante), e si nota anche una sorta di camion pieno di schiavi o prigionieri.. insomma se nella realtà vedessi una cosa del genere ci penserei due volte prima di indietreggiare.

Per farla breve:
Questo è un luogo di ritrovo per tutti coloro che vogliono scontrarsi in un’arena.. proprio così, avremo anche noi in un secondo momeno, l’occasione di partecipare come “Spettatori” o “Combattenti”, e vi sarà richiesta anche una forma di pagamento, ma questa è un’altra storia, a noi interessa inizialmente ottenere qualche informazione e risorsa in più, nient’altro.

Cliccate sulla struttura, e avvicinatevi [Approach the Warehouse], sin quando non vi metteranno davanti a delle scelte:

[Spectator] [Stock] o [Huh?!]

In pratica dopo essere entrati nel camion posto all'entrata, un Robot ci sequestrerà tutta la roba e ci chiederà cosa vogliamo fare, e noi essendo ancora "inconsapevoli" di ciò che accadrà, selezioneremo la terza opzione.

Il gioco ci narrerà adesso quanto stà accadendo, ovvero com'è strutturato il posto, la presenza di una sorta di arena, gente che esulta gli scontri, il fortunato di turno che viene ucciso in un combattimento contro un Robot, tutto in nome della fame.
Ci saranno degli strani individui marchiati, ovvero con dei tatuaggi, ed in particolare dei tizi loschi sembra abbiano degli avvoltoi tatuati sul braccio.
Anche noi ci accorgeremo di averne uno, ma è differente rispetto a quello altrui, e ci renderemo conto di cosa sta per accadere.

Leggete\Avanzate sin quando vi chiederà cos’altro fare, quindi cliccate [Try to Leave],questo perchè se provate a cancellarvi nella foga il simbolo che avete stampato sul braccio, verrete inevitabilmente presi dalla folla e gettati in uno scivolo (a me da l'impressione di uno di quegli scivoli che portano allo scantinato, solo che qui si muore).

Se siete ancora vivi:
Un uomo che non lavora li, sembra essere interessato a raccogliere informazioni sul Cryo Lab, e ci chiederà il braccialetto che teniamo nel polso, in cambio di risorse, selezionate allora [Give Him the Bracelet], visto che a noi non serve a molto, almeno spero :O.

Adesso possiamo andarcene da questo posto, con un po’ di fortuna avremo un paio di oggetti utili in più da poterci portare dietro.

Apriamo l’inventario, svuotiamo la cassaforte che contiene i nostri oggetti, e riequipaggiamo il tutto
Prima di lasciare l’area, consiglio di esplorare gli edifici linitrofi al Zom Zom’s, cercando di evitare quelli pericolanti, non vogliamo mica ferirci\morire proprio adesso.
Come non ho accennato prima, questo è un luogo di ritrovo dei Bad Mutha, quindi non è saggio sostare a lungo in questa zona, sempre che non vogliate fare qualche pvp, il che non è una cattiva idea, se siete capaci a gestire le skill in combattimento, ne uscirete quasi illesi.

Adesso valutiamo l’idea di accamparci, o di rimetterci in viaggio, tutto sta a quanti turni avete impiegato per effettuare le azioni scritte sopra, se avete tempo prima di notte potrete anche mettervi a cercare un po di cibo e acqua.
Per il cibo, esplorate le pianure o i boschi ed utilizzate la Skill Botany, fate attenzione a non mangiare i cibi marchiati con la dicitura (Poison) o i Funghi (Death Cap).
Per l’acqua trovate una fonte, quale una pozzanghera, oppure una montagna con un torrente, aprite il menù del crafting e trascinate l’icona, a questo punto otterrete tutta l’acqua che volete, se possibile prima di berla procuratevi un’altra sorgente di fuoco, in modo da sterilizzarla ed evitare infezioni relative alla presenza di batteri.

Cosa importante, è possedere dei sacchetti, per portarvi delle scorte dietro, se li trovate fate attenzione alla loro percentuale nel corso del viaggio, non appena stanno per degradarsi (es: Condition: 2.0%) gettateli, vi risparmierà qualche imprecazione, questo perché nel momento in cui si rompono vi è la possibilità di perdere qualche item che vi era dentro.
Finalmente stiamo maggiormente prendendo confidenza con il gioco, abbiamo afferrato quali sono le nostre priorità e come sfruttare gli elementi che ci stanno intorno.
Improvvisarsi Medici
Cosa che richiede una rilevante attenzione è anche il menù della salute, le vostre ferite potrebbero essere guarite o le bende potrebbero essere ormai inutilizzabili, ed in quest’ultimo caso provvederemo a rimuoverle ed eventualmente a sostituirle con altre pulite.

A proposito delle bende, possono essere facilmente create, anche se nella fase iniziale di gioco a volte non si dispone di tutti gli elementi necessari per farlo.

Ci sono diversi modi per pulire le bende:
- Utilizzando del liquido disinfettante come il Whisky
- Utilizzando un contenitore ed un fuoco da campo

Nel primo caso:
_______________________________________________________________________________

Ci servivà del liquido disinfettante, che potrebbe essere del Whisky o anche del Thè, a vostra discrezione, questo è il metodo più veloce ed intuitivo.

Risultato
_______________________________________________________________________________


Nel secondo caso:
_______________________________________________________________________________

Ci tornerà utile la skill (Trapping), perché essendo magari sprovvisti di accedino, un' alternativa è il fuoco a frizione;

Per il fuoco a frizione dovrete procurarvi della legna, e delle stringhe:

Trascinate nel Crafting qualche pantalone o t-shirt che non utilizzate, e otterrete cosi sia delle stringhe che delle bende sporche che potrete ripulire.

Risultato

Fatto ciò, l'ultima componente da aggiungere è il legno:
Risultato

Perfetto, adesso avete il vostro fuoco da campo, anche se piccolo.
Possiamo rimediare subito alimentando il fuoco con un altro pezzo di legno medio.


Trascinate adesso il fuoco nel Crafting, un un contenitore e dell'acqua normale, in tal modo sterilizzerete l’acqua, e automaticamente si puliranno anche le bende (se volete potete impiegare anche il processo più lungo, che consiste nello sterilizzare prima l'acqua, e in una seconda fase pulire le bende).

Risultato
_______________________________________________________________________________
L'Armadietto delle Pillole
Identifichiamo insieme le pillole!

La varietà è sempre stato un punto forte dei giochi che hanno una meccanica a tratti lenta e molto riflessiva, ancor di più se è un gioco strutturato a turni.

Gli items a Neo Sc. sono veri e propri elementi emulati dalla realtà, con una propria composizione, con un proprio ampio background alle spalle, il che offre al giocatore un ampio raggio di scelte, che conducono indiscriminatamente alla vita o alla morte.
Facendo leva non soltanto sul fattore fortuna, ma anche sul fattore conoscenza, e bisogna morire più volte per comprendere a pieno determinate sfumature che il titolo offre.

In questa sezione analizziamo le tipologie di pillole che possiamo trovare, e le malattie più comuni che si possono contrarre

Nota
I Flaconi di pillole non contengono mai informazioni riguardanti i sintomi che trattano.
Viene fornito solo un nome generico del farmaco.
Le pillole che acquistiamo presso centri specializzati, o presso le bancarelle, verranno riconosciute automaticamente, anche se non si disponde dell'abilità Medic.

Painkillers - Antidolorifici
Come ci suggerisce il nome stesso ci aiutano a sopportare il dolore, e a guadagnare delle azioni, vista la possibilità di camminare avendo inibiti i sintomi di una frattura o di una presunta ferita.

Ne abbiamo due tipi:
PharmaCon "Cavilo":
Esteticamente le pillole si presentano bianche e rosse, il flacone è bianco con il tappo rosso.

PharmaCon Hydrocodone:
Le pillole si presentano di colore arancione, il flacone è arancione con il tappo bianco.

Antibiotics - Antibiotici
Gli antibiotici provvedono a rafforzare temporaneamente il nostro sistema immunitario, e ci aiutano a prevenire le infezioni.

PharmaCon Amoxicillin:
Le pillole si presentano di colore bianco, il flacone è bianco con il tappo anch'esso bianco.

Antacids - Antiacidi
Gli antiacidi servono a trattare sintomi quali "Vomito".

Losepine:
Le pillole si presentano di colore bianco.

L-Thyroxine
L-tiroxina è un ormone tiroideo sintetico. Essa provoca il vomito.
Le pillole si presentano di colore arancione.

Sleeping pills - Sedativi
Servono a sedare temporaneamente il nostro personaggio, aiutandolo a dormire temporaneamente, estremamente utili per chi soffre di insonnia.

PharmaCon Zolpidem:
La pillola è di colore blu, il flacone è verde con il tappo bianco.

Blood thinners - Anticoagulanti
Aiutano a prevenire la formazione di ematomi, e coaguli, possono come controindicazione causare perdite di sangue dalle ferite, e possono portare alla morte se non usati con cautela.

PharmaCon Warfarin:
Le pillole sono di colore blu, il flacone e interamente bianco.

Compresse per purificare l'acqua
Anche se tecnicamente non sono delle pillole, tornano sicuramente utilli in certi casi, quindi meglio averne sempre qualcuna conservata.
Possono essere combinate con un rapporto 1:1, quindi 1 compressa 1 unità d'acqua sterilizzata.

Chemico "AquaPur":
La compressa è di colore rosa, il flacone è di colore arancione, con il tappo bianco.

Mi scuso in anticipi per eventuali sbagli nell'impiego delle immagini, revisionerò più attentamente al più presto i contenuti
Come se non bastasse!
Iniziamo adesso invece ad individuare quali sono i bisogni "Secondari", che poi così secondari non sono:

Gli indumenti: Potrebbe mettersi a piovere da un momento all'altro, e la barra della temperatura esterna potrebbe scendere drasticamente, ecco che allora si rischia l’ipotermia, ovvero shock seguito da arresto cardiaco e morte, questo a causa della temperatura corporea che scende sotto i 35° (se non erro).

Se avete seguito i miei consigli, non morirete, non oggi almeno .-. Avrete sicuramente indosso la pelle del Dogman che vi manterrà al caldo.

Le scarpe: Camminare a piedi nudi comporta non pochi problemi, il nostro character potrebbe avere a disposizione meno mosse per turno, questo per via di alcuni indicatori negativi che insorgono, quali il (Barefoot), ovvero Piedi Scalzi e anche il (Blister), cioè delle escoriazioni dovute all’utilizzo delle scarpe in modo errato (utilizzando due scarpe destre o sx).

Vista la nuova configurazione l'arco è stato riconsiderato, da impiegare preferibilmente per cacciare prede veloci.

Armi: Non vi consiglio l’utilizzo di archi, questo perché il nostro player non è stato configurato per creare frecce (Ranged Skill), o per essere efficiente in questa modalità, consiglio saltuariamente, o solo nelle fasi esplorative, l’utilizzo di una Crowbar w/strap, ovvero da mettere a spalla, che può avere una doppia funzione, tornare utile per scassinare edifici bloccati, oppure da utilizzare come arma secondaria, e poi un Meat Cleaver o un Coltellino multi-uso come arma primaria, quindi l’approccio al pvp sarà da adesso misto più da corpo a corpo.
Siete liberi di sperimentare altre armi, quali Mazze da Golf, o altro, e contattatemi se avete delle idee, se volete aggiungere qualcosa a riguardo nella guida.

Come ho detto prima, visto il nostro svantaggio “Myopia” dobbiamo procurarci un binocolo al più presto, il nostro set iniziale è quasi completo, non guasterebbe anche un po di fortuna nel trovare qualche bel zaino o borsone.
Affrontare la Notte
Il mondo notturno è molto più pericoloso, non si riesce a vedere nulla se non si dispone di qualche dispositivo, quali (Visore Notturno) oppure una (Torcia con pile).
In agguato potrebbe esserci la qualunque, dall’orrore di Hanfield al porverino di turno, la prossima mossa sarà quella di riacquistare le nostre forze per affrontare il giorno seguente.

La cosa fondamentale è individuare un edificio nel quale trovare riparo, ogni edificio possiede determinate caratteristiche, ed è possibile osservarle dalle barre parametriche in alto (Menù da campo\Camp Screen, e selezionare sulla destra l’edificio in cui entrare), ci sarà la barra in alto che indicherà la protezione, la barra che indicherà quanta salute si può recuperare sostando li e cosi via.
Io consiglio di sostare all’interno dell’ (Abandoned IT Office), che offre una buona copertura, utilizzando magari anche una tenda da campeggio per migliorare le nostre comodità, ecco di seguito come realizzarla:
Risultato

(Il legno può essere sostituto con qualcosa di medio e resistente tipo una Crowbar)

Adesso che avete adesso una tenda da campeggio potete montarla all’interno dell’edificio stesso per migliorarne le caratteristiche.
Accendete un fuoco per mantenere più alta la temperatura esterna, o per cucinare qualcosa, premete sulla destra (Sleep) ed iniziate a dormire.

Il vostro sonno potrebbe essere interrotto dalla qualunque, rumori o pioggia, se dovesse accadere durante la notte, vi consiglio di riprendere a dormire.
Qualcuno o qualcosa potrebbe farci visita, ed è piu probabile quando dormite all’aperto, quindi se avete una trappola a rumore bene, vi risparimierà diverse sorprese, altrimenti armatevi anche in questo caso di fortuna e sperate di svegliarli con le mutande al proprio posto e la testa attaccata alle spalle.
"Noise Trap"

Al mattino, se tutto è andato per il verso giusto, troverete della cenere e rimasugli del fuoco precedentemente accesso, la cenere è utile per conservare più a lungo la carne, diciamo che fa le veci del sale.


Ecco come conservare meglio il cibo:
Sorgente di Fuoco + x2 Cenere (Handul of Ashes) + Carne Cruda
Otterrete Meat (Cured).

Se siete sopravvissuti alla prima notte, allora sarete in grado di guardarvi le spalle anche per la prossima, direi quindi di passare alla fase successiva.
Dirigersi verso il DMC

Se premete il tasto (M), vedrete che si aprirà la mappa, la parte colorata starà ad indicare quanto avete esplorato, e noterete nell’angolo in basso a destra la presenza di qualcosa (Glow), un avamposto, dirigiamoci li.


Il cammino sarà tortuoso
potreste non arrivare a destinazione, vi toccherà darvi da fare, ed esplorare gli edifici o le baite che si nascondono tra gli alberi, e quando possibile cercare un luogo dove accamparvi prima che faccia buio.
Sperando bene, se non siete ancora implosi per la frustrazione, vi trovere ai piedi del DMC, una cittadina "Detroit" che fornisce non poche risorse, contenente strutture utilissime, ma arrivati al Gate principale, ci accorgeremo che non ci sarà data la possibilità di entrare, questo perché non disponiamo di un pass adeguato che ci identifichi, (non ancora).

All’esterno delle mura, troveremo 2 punti di interesse, il (Junk Market), ottimo mercato di strada, dove potrete farci parecchi soldi con la merce giusta, ma non fate i furbi (qualcuno lo farà), o potreste finire nei guai.

Sostando all'esterno per un giorno o due, noterete un via vai di guardie, con tuta da irruzione, ed è sconsigliatissimo attaccarle, per diversi e palesi motivi:

In primis non sono aggressive, svolgono solo il loro lavoro di protezione intorno alla città, e ci daranno la scelta di cessare il fuoco quando incroceranno il nostro cammino, spesso si muovono in gruppi di 2-3, e seconda cosa, dispongono di armi da fuoco efficenti, quali fucili o pistole, inutile dire che non avrete possibilità.

(Ho sentito di gente che ne ha ucciso qualcuno, ed è riuscito a trarne ottimi profitti, da farci un pensierino in una fase avanzata di gameplay).

L'altro punto di interesse di cui vi parlavo è il Last Chance, situato proprio vicino al Junk Market
Avendo raccimolato qualche soldo, possiamo acquistare cibo, e acqua ad un prezzo modestissimo, anche se di dubbia provenienza, ma di che ci lamentiamo, l'alternativa sono i cani XD.



Nei primi periodi vi consiglio di accamparvi li vicino, 1Hex alla destra del Market, dovrebbe esserci un IT Office che offre una discreta protezione, depositiamo all’interno la merce ingombrante e quant’altro, non credo qualcuno vi ruberà nulla, ma di tanto in tanto tornateci.

O entiramo, o entriamo!
Eravamo rimasti davanti al Gate, non appena vi sarà negato l’accesso, un uomo dalle strane fattezze, vi avvicinerà, proponendovi un'affare, facciamo una commissione ed in cambio otterremo il pass.

Premetto che il pass si può avere anche in altri modi, (es: il Junk Market lo vende per parecchi soldi).

Accettate la missione [Accept the Urn Job], come abbiamo dedotto l’uomo vuole un un’urna d’argento, che si trova presso L’Hidden Lake, visibile nella mappa.
Dirigetevi li, la casa nel lago nascosto, sarà circondata da alberi , entratevi e scendente al piano di sotto, risalite le scale e otterrete l’urna, adesso uscite dalla struttura, ogni altra mossa azzardata sarà a vostro rischio e pericolo, vi dico solo che c’è qualcosa\qualcuno in casa…

Ritornate sui vostri passi, all'esterno del DMC ci sarà adesso l’edificio del Cappellaio (Hatter), aprite l’inventario, vedrete l'item che vi farà entrare, tasto destro (Use), consegnate l’urna al cappellaio e finalmente eccovi il desiderato Pass.
Adesso avrete accesso al DMC, e potrete usufruire di diversi servizi, quali la clinica per monitorare le infezioni, oppure entrare in un Market (C-Store) per procurarvi del cibo\acqua pulita, sono in costruzione le sezioni che parleranno delle altre strutture.
Le Paludi
Se non rischi non rosichi, per fare soldi bisogna andare all’esplorazione, e il sito che preferisco di più si trova nella fascia più in basso della mappa, ovvero le paludi.

Non è facile esplorare in quelle zone li, potreste avvertire malori, giramenti di testa e beccarvi qualche bella infezione, ecco perché è consigliabile procurarsi prima una (Mask) con dei filtri funzionanti per ridurre i rischi, fare molta attenzione ai parametri, e non allontanarvi mai troppo da aree frequentate o ricche di risorse.
Ma perché andare in una zona paludosa, dove si corrono molti rischi, se non ci sono strutture?

Semplice, perché potreste trovare dei “Crash campsite”, ovvero delle zone dove sono avvenuti incidenti, e troverete sicuramente della merce interessante, come ad esempio mi è capitato di trovare una carico di Whiskey x12, per carico intendo una 15ina di bottiglie, da 250$ circa a bottiglia.


Dopo avervi dato qualche dritta, e qualche consiglio, direi che siete pronti per sopravvivere da soli, non farò ulteriori spoiler, se siete particolarmente attenti potrete tranquillamente vivere per più di 10 Giorni seguendo solo questi miei consigli, direi che come inizio non è male.
Questa carne sà di pollo
Chi non ha mai assaggiato la carne di un uomo?

R. <<Lecter: Uno che faceva un censimento una volta tentò di interrogarmi: mi mangiai il suo fegato con un bel piatto di fave e un buon Chianti fwfwfwf>>.

Devo dire che l'ho trovata davvero deliziosa, e ci si può sbizzarrire con varie ricette, al sangue, al BBQue, o condita con dell'ottima cenere aromatizzata, insomma carne facile da reperire e buona da mangiare.
Come composizione non è molto differente da quella di altre creature, e nemmeno la meccanica differisce nel prepararla.

(Al momento della morte hanno tutti lo stesso peso .-.)

D'accordo lo ammetto, se da un lato è buona, e facile da reperire (quanto trovare un Bad Mutha), dall'altro c'è una contrindicazione, eh si, il cannibalismo è sconsigliato, infatti si diverrà affetti da una sorta di parafilia nei confronti della carne umana, verrà più difficoltoso distinguerla da altre carni, e susciterà sempre più l'interesse del nostro Hannibal.

La si può riconoscere dalla dicitura (Human), e da qualsiasi bipede c'è la procuriamo, verrà sempre considerata carne umana, anche se il cadavere a terra sembra quello di E.T.

Non sarà nemmeno possibile rivenderla al Junk Market, o per meglio dire, siete liberi di venderla, e la prima volta il mercante vi lascierà il beneficio del dubbio, evidenziandovi che non vuole vedere questa roba in giro, tanto meno nella sua baracca.

Tirando le somme, consiglio la pratica del cannibalismo solo in casi estremi, o comunque evitando di mangiare le parti più grosse, questo perchè a parer mio crea una piccola differenza, forse la psiche del nostro personaggio ne risentirà di meno, attendiamo che gli sviluppatori aggiungano gli psicologi per avere una diagnosi della malattia più dettagliata, sino ad allora Buon Appetito.
Cos'altro Dire
La Guida è basata sulla versione:
v.09941b (07/10/2014)
v.1.12 (25/07/2015)
v.1.13 (14/12/2015)

Ecco perchè potreste trovare delle incoerenze, o mancanze dovute agli aggiornamenti, ma tranquilli che mi terrò al passo, sistemando alcune sezioni che ritengo ormai inadatte e sviluppandone delle nuove Interessanti!.

Voglio Ringraziare
tutti coloro che mi contattano, che mi supportano e che apprezzano il lavoro che sto svolgendo a titolo puramente ricreativo, tra l'altro in contemporanea ad altri lavori che impegnano gran parte del mio tempo (compreso quello che faccio per vivere!)

Commentate anche con delle critiche se ovviamente "costruttive", votate se ritenete la guida meritevole di un voto, e contattatemi per eventuali confronti e scambi di opinione in chat, Buon Loot
RepublicDos
Changelog
Quì ripoterò le modifiche rilevanti che sono state apportate alla guida, a partire dal [13/12/15]

Modifiche in data [13/12/15]:
__
Aggiunte:
.Introduzione della Sezione "Tips Generali"
.Introduzione della Sezione "L'Armadietto delle pillole"
.Introduzione della Sezione "Le Skill"
.Introduzione della Sezione "Changelog"

Modifche
.Modifica della Sezione "La Configurazione dello S.T.A.L.K.E.R"

Rimozioni
.Rimozione della Sezione "Riguardante lo Spin-Off (Storia non inerente alla Guida)"

Progetti
.Penso di aggiungere un'ulteriore guida, in cui descrivo altri punti di interesse che quì rappresenterebbero degli spoiler troppo pesanti.

.Aggiungere una sezione dedicata all'Hacking.
.Aggiungere una sezione dedicata alle Malattie.
__
9 Comments
Masterloli666 2 Jan, 2024 @ 6:33am 
ottima guida, saresti interessato ad avviare una mod per la traduzione italiana
Brondooo 28 Feb, 2017 @ 4:11pm 
Ottima guida! Molto dettagliata e precisa ;)
Capt. Alessandro  [author] 23 Dec, 2016 @ 1:19pm 
Ti ringrazio davvero, è da un bel po che non faccio aggiornamenti, ma dopo le feste spero di trovare il tempo, Buon Game!
Laniere 19 Nov, 2016 @ 4:57am 
bella guida :) ho preso questo gioco e ci ho giocato solo 1 ora scontrandomi con l'assenza di un tutorial adeguato e con la curva di apprendimento. Sei riuscito a farmi tornare la stessa voglia di giocarci che avevo quando vidi il trailer :)
joe panther 16 Nov, 2015 @ 11:41pm 
grazie
Kosmokrator 3 Nov, 2015 @ 3:45am 
ottima guida man!! Continua nell'aggiornamento... Ora che è arrivato l'inverno ci stà davvero bene un gioco così :p grazie ancora!!! :steammocking:
Capt. Alessandro  [author] 13 Nov, 2014 @ 11:29am 
Grazie a voi per il supporto, mi impegnerò per migliorarla :zombieskull:
Giocate a BallisticNG 13 Nov, 2014 @ 9:25am 
Era da un po' che aspettavo una guida così dettagliata e in Italiano,grazie!
DrBeat 12 Nov, 2014 @ 6:47am 
ottima guida, grazie!