Beyond Good & Evil

Beyond Good & Evil

Not enough ratings
Guida alla configurazione
By Skoll
Benvenuti.

In questa guida andremo a configurare Beyond Good & Evil (2003) per farlo partire in italiano e senza troppi problemi.
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Installazione e Compatibilità
Successivamente all'installazione del videogioco, avviatelo per la prima volta affinché vengano creati i file di configurazione, le API DirectX9 e che l'eseguibile venga riconosciuto dal pannello di controllo Nvidia e da AMD Catalyst.

Se non riuscire ad avviarlo e vi ritorna un errore, verificate l'integrità dei file di gioco che potete effettuare seguendo la seguente procedura:

1) Cliccate con il tasto destro su Beyond Good & Evil nella vostra libreria Steam e selezionate Proprietà...

2) Cliccate su File locali e poi cliccate su Verifica integrità dei file di gioco...

Verificate che il gioco parta.

Dopo il primo avvio, passiamo alla compatibilità.

La compatibilità permette di eseguire il programma usando le impostazioni di una versione precedente di Windows, per consentire il corretto funzionamento di questo e avere una maggiore stabilità del software.

In questo caso BG&E veniva eseguito su computer con S.O. Windows XP.

Compatibilità

Di seguito la procedura:

1) Cliccate con il tasto destro su Beyond Good & Evil nella vostra libreria Steam e cliccate Gestisci

2) Cliccate su Sfoglia i file locali

3) Nella cartella appena aperta cliccate con il tasto sinistro sull'eseguibile (lo troverete sotto il nome BGE, posizionato sotto la cartella support) per evidenziarlo e poi cliccateci con il tasto destro. Si aprirà una selezione a tendina, e in fondo a questa cliccate su Proprietà

4) Nella finestra delle Proprietà troverete la voce Compatibilità, quindi cliccateci e subito dopo sotto la voce Modalità Compatibilità spuntate "Esegui il programma in modalità compatibilità per:" e selezionate dal menù a tendina sotto Windows XP (Service Pack 3)

5) Cliccate su OK e le impostazioni saranno applicate.

File di configurazione
Adesso potremo passare a modificare le diverse impostazioni del videogioco.

Una volta avviato BG&E con molta probabilità avrete un videogioco con interfaccia in inglese, e le sole opzioni disponibili saranno il volume e i sottotitoli. Allora dove si trovano le restanti opzioni?

Le opzioni si trovano in un eseguibile all'interno della cartella del videogioco, accessibile seguendo questi passi:
  • Cliccate con il tasto destro su Beyond Good & Evil nella vostra libreria --> Proprietà... --> File Locali --> Sfoglia i file locali...

Dentro la cartella, cliccate su SettingsApplication e aprirete le opzioni.



Impostazioni video

Dopo aver scelto la Risoluzione in base al vostro monitor / televisore, accertatevi di scegliere la Frequenza di aggiornamento a soli 60Hz!!!

Il motivo è semplice: Beyond Good & Evil non è recente, per questo la velocità del videogioco è legata alla quantità di frame, perciò oltre i 60 fps il gioco andrà due volte più veloce del normale.


Configurazione controllo

Qui potrete configurare i comandi per tastiera e mouse.

Impostazioni audio

Nelle seguenti impostazioni avrete la possibilità di scegliere una Scheda sonora dedicata, altrimenti lasciando la voce "Driver audio principale" continuerete ad utilizzare il sistema audio predefinito del vostro computer.

Nota sui Riverberi EAX: noterete che a destra avrete un opzione chiamata Riverberi EAX, questi sono effetti sonori che riflettono il suono quando colpisce un ostacolo.
Se volete utilizzare EAX dovrete avere a disposizione una buona scheda audio Realtek e utilizzare dei programmi come OpenAL, che permettono di installare delle API necessarie per poterlo usare. Altrimenti avrete bisogno di una scheda audio Sound Blaster X-Fi della Creative Technology.
Questa tecnologia aiuta particolarmente la simulazione sonora di un ambiente, ma potreste incombere in problemi con le sillabe durante i dialoghi a voce, o con la musica.

Configurazioni avanzate

Questa è la parte dove bisogna provare diverse configurazioni per riuscire a far girare bene il videogioco, ma prima andiamo a capire a cosa servono le diverse opzioni:

  • Dettagli acqua - qualità grafica dell'acqua;
  • Antialiasing - smussa i bordi di un oggetto per renderlo più morbido;
  • Flare - la luce emanata da alcune fonti è altamente luminosa riducendo il contrasto dell'immagine;
  • Qualità ombre - qualità grafica delle ombre;
  • Language - cambia la lingua dell'interfaccia di gioco;
  • Triple-buffering - migliora la stabilità della frequenza di aggiornamento del monitor con la scheda video (non funziona in SLI, con GPU AMD e su sistemi operativi Windows 10);
  • SSE - un gruppo di istruzioni e registri che aiuta codificare e decodificare gli oggetti multimediali;
  • HW Vertex processing - la luce viene calcolata nei vertici di ogni oggetto della scena, questa opzione fa eseguire i calcoli alla CPU invece della GPU;
  • Multi vertex stream - aiuta la renderizzazione degli oggetti;
  • Mipmapping - un insieme di immagini associate ad una texture principale, in questo modo aumenta la velocità di renderizzazione della scena;
  • W buffer - sceglie gli oggetti visibili e non al caricamento di una scena;
  • Fastflip - insieme di istruzioni per il miglioramento dell'interfaccia testuale;
  • Autogen mipmap - genera una serie di texture, ognuna con la propria risoluzione al fine di migliorare la qualità durante la renderizzazione.

Ora, ogni computer ha delle prestazioni che funzionano meglio di altre, per questo motivo vi posso scrivere qualche configurazione che potete provare per far girare il videogioco.

Ricordate che per poter modificare le caselle a destra, dovrete prima spuntare la voce "Configurazione manuale di compatibilità".

Configurazione 1)
  • impostate al massimo tutte le opzioni sotto la voce Prestazioni/Qualità
  • abilitate le seguenti caselle sotto la voce Compatibilità:
    • Triple-buffering
    • SSE
    • HW Vertex processing
    • Mipmapping
    • Fastflip

Configurazione 2)
  • Antialiasing - Off
  • impostate al massimo le restanti opzioni sotto la voce Prestazioni/Qualità
  • abilitate le seguenti caselle sotto la voce Compatibilità:
    • Triple-buffering
    • SSE
    • HW Vertex processing
    • Mipmapping
    • Fastflip

Configurazione 3)
  • Antialiasing - Off
  • impostate al massimo le restanti opzioni sotto la voce Prestazioni/Qualità
  • abilitate le seguenti caselle sotto la voce Compatibilità:
    • Triple-buffering
    • SSE
    • Mipmapping
    • Fastflip

Ulteriori consigli:
  • laddove il vostro frame rate sia basso, potete provare ad abilitare HW Vertex processing e disabilitare Multi vertex stream e W Buffer. Se questo non dovesse bastare disattivate anche HW Vertex processing, e Autogen mipmap nel caso lo avete abilitato.
  • se avete problemi sull'immagine di gioco (flickering), disabilitando HW Vertex processing, Multi vertex stream e Autogen mipmap non dovreste riscontrare più il problema.
  • l'antialiasing potrebbe provocare problemi di prestazione di gioco, pertanto sarebbe opportuno disattivarlo e attivarlo nelle impostazioni della vostra scheda video:
    • Nvidia Control Panel --> Gestione le impostazioni 3D --> Impostazioni programma --> Aggiungi --> Beyond Good & Evil --> Modificate le impostazioni dell'Antialias come volete;
    • AMD Catalyst --> Sezione giochi --> Impostazioni programmi 3D --> Antialias Modalità Override --> Modificate le impostazioni come volete.

Errori grafici o di memoria
In alcuni casi si potrebbero presentare svariati problemi legati alla scheda video o alla RAM. I motivi potrebbero essere legati ad alcune impostazioni.

Grafica corrotta

  • Multi vertex stream - disattivatela in caso di grafica corrotta;
  • Autogen mipmap - disattivarla in caso di grafica corrotta;

Uso della memoria video

  • Triple-buffering - disabilitarla ridurrà l'utilizzo della memoria video;
  • Mipmapping - disattivatela per ridurre l'utilizzo della memoria video;

Problemi di flickering

Lo schermo cambia continuamente la luminosità.

  • W buffer - abilitatela in caso di flickering;
  • Fastflip - disattivatela in caso di flickering;

Altro

  • SSE - disattivatela se il vostro computer non supporta questa tecnologia (utilizzata su processori Intel);
  • HW Vertex processing - disattivarla se la propria scheda video non supporta la tecnologia T&L (Transform, clipping, and lighting) lato hardware;
Errore, installazione mancante
Potrebbe capitare che quando andrete a riaprire le impostazioni dalla cartella del videogioco, SettingsApplication non funzionerà e vi apparirà una schermata di errore.

Questo è dovuto all'installazione erronea di un registro di gioco in una cartella sbagliata.

Il mio consiglio è di reinstallare Beyond Good & Evil , ma se volete provare a risolvere il problema in maniera specifica vi spiegherò come fare tramite la modifica dei registri su Windows 10.

Primo metodo

1) Aprite la barra di ricerca Windows e scrivete regedit e aprite il programma;

2) HKEY_LOCAL_MACHINE --> SOFTWARE --> WOW6432NODE --> Ubisoft --> Beyond Good & Evil

Può capitare che la cartella di Beyond Good & Evil si trovi dentro un duplicato della cartella WOW6432NODE, in quel caso dovrete spostare tutto il contenuto della cartella di Beyond Good &Evil nella cartella WOW6432NODE precedente sotto sempre la cartella Ubisoft.

Nel caso in cui la cartella non si trovi in nessuno dei percorsi appena descritti, provate a reinstallare il videogioco e a controllare che il percorso sia stato creato.

Secondo metodo

Create un file di testo e scrivete le seguenti istruzioni:

Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WOW6432Node\Ubisoft\Beyond Good & Evil] "Install Path"="C:\\Program Files\\Steam\\steamapps\\common\\Beyond Good and Evil"

N.B.
"Install Path" si riferisce al percorso in cui avrete installato il videogioco, pertanto se lo avete scaricato su memoria esterna inserite il percorso associato ad esso, e siccome il percorso deve essere riconosciuto nei registri dovrete immettere due // al posto di un singolo /.

Dopo che avrete creato il file di testo, salvatelo e rinominatelo con l'estensione .reg e avrete un'icona con un cubo blu. Cliccate sul file e confermate di voler applicare le modifiche.

Scegliere la lingua
Dal momento in cui cambiare la lingua in SettingsApplication modifica esclusivamente l'interfaccia e non i dialoghi di gioco, andiamo a vedere come possiamo cambiare la lingua interamente nel videogioco.

Primo metodo

1) Cliccate con il tasto destro su Beyond Good & Evil nella vostra libreria Steam e selezionate Proprietà...

2) Cliccate su Lingua e selezionate italiano

Secondo metodo

Nella cartella di installazione, modificate con un editor di testi il file installscript.vdf e copiate ed incollate queste istruzioni

"Registry" { "HKEY_CURRENT_USER\\SOFTWARE\\Ubisoft\\Beyond Good & Evil" { "dword" { "italian" { "SelectedLanguage" "4" } } } "HKEY_LOCAL_MACHINE\\SOFTWARE\\Wow6432Node\\Ubisoft\\Beyond Good & Evil" { "string" { "Install Path" "%INSTALLDIR%" } "dword" { "italian" { "InstallLanguage" "4" } } } }

Salvate e riportate il file all'estensione originale .vdf.

Terzo metodo

Create un file di testo, poi copiate e incollate le seguenti istruzioni:

Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Ubisoft\Beyond Good & Evil\SelectedLanguage] "SelectedLanguage"=dword:00000004 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WOW6432NODE\Ubisoft\Beyond Good & Evil\InstallLanguage] "InstallLanguage"=dword:00000004

Salvate il file e rinominatelo con l'estensione .reg e cliccate due volte sopra l'icona. Confermate di voler modificare i registri e controllate se il videogioco adesso è in italiano.

N.B.
Beyond Good & Evil tende a ritornare alla lingua inglese ad ogni avvio, perciò se volete continuare a giocare in italiano avviate il videogioco dall'eseguibile BGE nella cartella d'installazione, oppure cliccando su Gioca in SettingsApplication.

Limitare ulteriormente il frame rate
Tramite i programmi della vostra GPU potete limitare il frame rate del videogioco.

Ad esempio su schede video Nvidia:

Aprite Nvidia Control Panel --> Gestisci le impostazioni 3D --> Impostazioni programma --> Aggiungi --> Beyond Good & Evil --> Abilitate la Sincronizzazione verticale --> Modificate la Frequenza fotogrammi massima e impostatela a 60.

Rimuovere le bande nere
Le risoluzioni moderne potrebbero far apparire delle bande nere ai lati dello schermo, e se queste creano fastidio vi mostro un metodo dove andiamo a toglierle tramite i registri.

Create un file di testo, copiate e incollate queste istruzioni:

Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CURRENT_USER\Software\Ubisoft\Beyond Good & Evil/SettingsApplication.INI/Basic video] "NoBands"=dword:00000001

Salvate il file e rinominatelo .reg poi cliccate sopra l'icona due volte e confermate di voler modificare le impostazioni dei registri.

Avviate il gioco e non dovreste avere più questo problema.

Utilizzare il controller
Nativamente Beyond Good & Evil dovrebbe riconoscere i controller da gioco, ma se questo non fosse il caso potete provare in due modi.

Da Desktop

Primo metodo

Libreria --> Beyond Good & Evil --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Layout del controller --> Modifica Layout

Secondo metodo

Nella Libreria di Steam, selezionate Beyond Good & Evil, quindi cliccate sull'icona del controller alla destra della finestra di Steam, controllate se l'opzione Steam Input sia abilitata, e infine selezionate Modifica Layout.

Da Steam Big Picture

Nella Libreria di Steam, selezionate Beyond Good & Evil, quindi cliccate sull'icona del controller alla destra della finestra di Steam, controllate se l'opzione Steam Input sia abilitata, e infine selezionate Modifica Layout.

3 Comments
Celestina 6 Dec, 2023 @ 11:35pm 
Ottima guida :good:
FullmetalRoccia 27 May, 2023 @ 5:29pm 
Ottima guida grazie!:runningelisa:
DiegoScascio 8 Mar, 2022 @ 3:59am 
:cupup: