SCP: Secret Laboratory

SCP: Secret Laboratory

43 ratings
Cosa ti serve per essere un ottimo giocatore?
By Xindro
Ciao, tu, essere vivente. Si, dico proprio a te.
Vuoi sapere cosa ti serve per essere un ottimo giocatore? Beh, questa guida fa per te.
Come prima cosa, però, vorrei presentarmi:
Mi chiamo Xindro e gioco a SCP:SL praticamente da quando è uscito.
Non ho speso molte ore su questo gioco, ma credo di averle spese nella miglior maniera possibile: Sempre imparando cose nuove.
Ad un certo punto mi sono chiesto: "Cos'è che rende questo gioco speciale?"
Bella domanda, eh?
Ebbene si, bella domanda. E per una bella domanda si richiede una bella risposta, che ne dici?:
"Questo gioco, sebbene sembri molto piccolo, presenta uno Skill-Ceiling pressocchè infinito."
Che vuol dire?
Vuol dire che un giocatore con 10 ore non sa tante cose quante uno con 1000, ma quello con 1000 ore STA ANCORA IMPARANDO COSE NUOVE. Non importa quanta esperienza tu abbia, hai sempre da imparare.
Ecco ciò che rende speciale SCP:SL.

Bene, ora che ho introdotto un po' di cosette, passiamo alla vera guida.

Questa è la mia prima guida, accetto ogni tipo di critiche, a patto che siano costruttive. ;)
2
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
I tre principi fondamentali.
Ho notato che sono 3 i principi fondamentali sui quali si basa interamente il gioco.
1. L'Efficienza.
"Capacità costante di rendimento e di rispondenza alle proprie funzioni o ai propri fini."
In poche parole: "La pigrizia di chi usa bene il cervello."
L'efficienza sta nel dare poco e ottenere molto, utilizzando il cervello.

Vediamo di trovare due esempi: Il potenziamento delle carte in SCP-914 e gli interventi delle forze militari.

- Il potenziamento delle carte in SCP-914.

"EH MA BASTA METTERE SU VERY FINE E POI ARRIVI ALLA CARTA NERA!!"

Z..zitto. Plebeo.

Osserviamo uno schema molto dettagliato che tratta del potenziamento delle carte.



Partiamo dalla carta dello scienziato, quella situata in basso a sinistra, di un giallo acceso.
Se mettiamo su "FINE" ci darà quella un po' più arancione, e se ripetiamo ancora la procedura avremo sempre il 50% di possibilità di ottenere quelle di livello superiore, fino alla nera.

E' semplice, ma quel "50% di possibilità" non sembra molto efficiente..

Invece guardiamo da un altra prospettiva:
Prendiamo la carta dello scienziato, facciamo "1 TO 1" e "FINE". Avremo la rossa, una carta molto buona, anzi, decisamente buona, in due passaggi.
Se ci fermiamo alla rossa, avremo molto più tempo per scappare, dato che per 1 solo potenziamento ci vogliono circa 10 secondi.

Ci serve veramente la nera? Se sì, basta ripotenziarla altre due volte e avremo sempre e comunque un 100% di possibilità di successo!

- Gli interventi militari

Serve assoluta efficienza nelle operazioni di salvataggio del personale e di ricontenimento degli SCP.
Spostamenti, comunicazioni radio, qualsiasi cosa richiede efficienza e coordinazione in queste situazioni.

2. Il movimento
Il movimento è molto semplice su SCP:SL

- Camminata;
- Camminata lenta;
- Corsa;
- Salto.

Infatti, non è il movimento in sè che è difficile, è l'ambiente che lo rende così.
La mappa è divisa in 4 parti, poste su piani differenti, facilmente distinguibili, ognuna dall'altra.


E fino a qua, nessun problema, vero?
Beh, vero, nessun problema nel riconoscere le zone, ma riguardo a come spostarsi in esse?
Hehe.



E con le mie EDITING SKILLS PENOSE vi faccio vedere una parte dei trick che si possono fare.
Alcuni spostamenti sono semplici, altri più complessi, ma la sostanza resta quella:
Per sopravvivere bisogna sapere come muoversi.

Anzi, ora che ci penso, non serve solo saper fare Parkour in giro per la Facility, ma bisogna anche orientarsi in quest'ultima, e non è facile come può sembrare.
Serve molta Memoria Visuo-Spaziale, che parolone, eh?

In pratica, come potrebbe suggerire il nome, è quel tipo di memoria che entra in gioco quando per esempio ti ricordi i percorsi stradali, che ne so, da casa tua al supermercato più vicino, oppure dal parco alla piscina.
Questa memoria si allena con il tempo e quindi prima o poi, anche involontariamente, la migliorerai.

Quindi mi correggo: Per sopravvivere non bisogna solo sapere come muoversi, ma anche come orientarsi.
3. La Concentrazione
Tutti sanno cos'è la concentrazione: "Intensa applicazione della mente su un solo argomento o problema", ma qui il termine assume un diverso significato.

Per "Concentrazione" intendo 2 cose ben distinte:
1. La capacità di percepire ciò che ti circonda, ascoltando suoni, rumori, anche voci in lontananza.
Questo è molto importante, perchè può seriamente determinare la tua salvezza.

Quante volte giri l'angolo e senza nessun preavviso incroci un SCP che di certo non è lì per giocare a briscola, e quante volte da scienziato ti ritrovi un plotone di Chaos Insurgents che di certo non sono lì per giocare a briscola con gli SCP?

Tutto, porte che si aprono o chiudono, passi in lontananza (Un orecchio abituato può determinare di chi o di cosa sono), il rumore di un solo proiettile, tutto e ripeto, TUTTO può determinare la tua salvezza. FAI. ATTENZIONE.

2. La capacità di lavorare sotto pressione ed elaborare piani funzionali in poco tempo.
Ti faccio un esempio, così, su due piedi:

Sei un soldato della Nine-Tailed Fox, che è inseguito da 096, il quale per un errore di un membro del tuo plotone, si arrabbia.

E quando si arrabbia... preparati a correre.

Non sai se scappare, se nasconderti, se lasciarti uccidere o se combattere il mostro che vuole sbranarti vivo.
Qua entra in gioco la tua capacità di lavorare sotto pressione.
Concentrati.
Domandati le conseguenze di ogni tua possibile azione, scegli l'opzione migliore, metti in atto il piano.
Ultimi Consigli
Ora che ti ho illustrato le capacità che dovrai sviluppare per eccellere in questo gioco, ti faccio un po' di raccomandazioni. Non si sa mai.

Ciò che leggerai è quello che chiamo "Il Manuale del bravo giocatore di SCP:SL".

a) Mai tradire i compagni, anche un semplice tentativo di tradimento può rovinare il vostro rapporto in un gruppo.
b) Procedere sempre alla velocità del più lento, senza mai lasciare indietro qualcuno.
Più si è, meglio è.
c) Correggere chi fa degli errori, perchè sbagliando si impara.
d) Distinguere i veri nemici. Se sei un soldato della NTF, pensa due volte prima di uccidere un Classe-D, potrebbe salvarti la vita in futuro.
e) Non attivare la Nuke senza un motivo, accertati di aver fatto il possibile prima di causare uno sterminio di massa.
f) Essere un bravo giocatore, che rispetta dei buoni principi morali, e che si impegna a rispettare il "Manuale del bravo giocatore di SCP:SL".
Credits
Vorrei ringraziare:

Hubert Moszka, per aver creato un gioco magnifico;
Brillchen e Edward-00, per avermi aiutato durante le riprese del video;
Tutti i miei amici;
La community italiana di SCP:SL, per fornire dei server nei quali non devo parlare tutto il tempo in inglese e nei quali posso costantemente imparare cose nuove;
E.. TU, lettore/lettrice, per avermi aiutato anche in maniera indiretta nella creazione di questa guida.
E se sei nuovo/a al gioco, troverai il modo di aiutarmi in futuro, anche senza accorgertene, durante una delle miriadi di partite che faremo senza pensarci troppo.
12 Comments
thiagothasup 5 Jan @ 2:54am 
BELLISSIMA GUIDA
死 Exelo 8 Jan, 2023 @ 1:53am 
sei un grande bro
autumn 8 Aug, 2022 @ 4:27pm 
gran cagata
alexanto 1 Jul, 2022 @ 11:04am 
guida bellissima
Gi-Hun Senpai 8 Mar, 2021 @ 6:04am 
Ottima giuda ! spero che ne farai delle altre ! non gioco ad SCP SL da un anno e quasta giuda mi ha aiutato a ricordare il gioco com'era e diventare dinuovo bravo :steamthis:
Ian_91 21 Feb, 2021 @ 9:37am 
Non male, ma la mia memoria visuo-spaziale si è rotta
FlyinGabbo 8 Jun, 2020 @ 10:02am 
ottima guida continua cosi!
Scienza è potenza 24 Mar, 2020 @ 6:05am 
La parte di non uccidere i classe-d è proprio quello che dico sempre,una persona disarmata cosa può farti,nulla a me no che tu non sia scemo e la lasci scappare,nel gioco esiste un oggetto che si chiama disarmer,purtroppo non tutti lo conoscono :steamsalty:
MATTEO500 17 Jul, 2019 @ 3:59pm 
grazie per i tuoi consigli
Un Giocatore Qualsiasi 14 Jul, 2018 @ 1:34am 
Io sono già pro sorry