49
Rezensionen
verfasst
306
Produkte
im Account

Neue Rezensionen von Xabacadabra

< 1  2  3  4  5 >
Ergebnisse 21–30 von 49
4 Personen fanden diese Rezension hilfreich
1 Person fand diese Rezension lustig
7.6 Std. insgesamt
Dalla sua uscita, sembrava avere come missione lo starmi sulle balle.

Ecco, ammetto che mi sono ricreduto:

Undertale è un titolo peculiare che vuole sentitamente essere ciò che è, senza strizzare goffamente l’occhio alla nicchia che ha inevitabilmente finito per innamorarsi di lui.

Recensione completa -> https://andreacorinti.com/posts/ita/undertale/
Verfasst am 14. Februar 2018. Zuletzt bearbeitet am 26. Dezember 2018.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
Niemand hat diese Rezension als hilfreich bewertet
17.5 Std. insgesamt
Recitiamo tutti in coro la legge di Bushnell:

All the best games are easy to learn and difficult to master.

Ecco, Kingdom incarna paro paro lo spirito di questa frase:

Splendido a vedersi e con un comparto audio curato al dettaglio, è un gioco alla portata di chiunque ma di cui solo un manipolo di matti perseveranti (presente!) riuscirà a vedere la fine.
Verfasst am 7. Januar 2018.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
4 Personen fanden diese Rezension hilfreich
57.8 Std. insgesamt
Recensione completa-> https://www.andreacorinti.com/posts/ita/baldurs-gate/

Ultimamente sto provando il recente Tyranny e le mie memorie di Pillars of Eternity sono ancora abbastanza fresche, quindi lo posso dire senza mezzi termini:

Nella scuola dei RPG isometrici, la saga di Baldur’s Gate è ancora imbattibile.

Non è uno straordinario capolavoro di narrazione come Planescape: Torment, non ha le stesse pretese d’originalità dei suoi successori spirituali come il sopracitato PoE (o anche gli ormai datati Neverwinter Nights) ma resta ancora oggi il più immersivo, immenso esempio di come un RPG di questo tipo dovrebbe essere a livello di scrittura, interazioni e rapporto visivo x ottimizzazione:

Non c’è storia:

Tra un vetusto Infinity Engine scattante, con fondali meravigliosi e senza 3D buttato a caso e i vari accrocchi fatti con l’Unity io preferirò sempre il primo, o quantomeno qualche soluzione intermedia (telefonare agli ex della Troika Games per credere).

l'Enhanced Edition è ottimizzata in modo perfetto, e l'unica sua pecca sono i nuovi NPC, che ho trovato spaventosamente sottotono
Verfasst am 4. Januar 2018. Zuletzt bearbeitet am 16. Juni 2019.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
Niemand hat diese Rezension als hilfreich bewertet
14.3 Std. insgesamt
Offrire un’opinione riguardo Thimbleweed Park è molto più difficile di quel che potrebbe sembrare.

Certo, per i canoni assoluti e sempliciotti dell’internet moderno è una bazzecola:

pollice in alto, compratelo tutti, tanti saluti.

Ma siccome parliamo di un gioco pensato anzitutto per gente di un certo livello™, capite da voi che la faccenda merita ben altro trattamento:

Diciamo che, se The Secret of Monkey Island I e II rappresentavano un spensierato amore di cuore, Thimbleweed Park risulta un intenso sentimento cerebrale che sguazza consapevolmente della nostra nostalgia con il vago intento di ucciderla, e quindi superarla.

Morale ?

Amo ciò che rappresenta, il modo in cui è stato costruito, e mi pare un esperimento assolutamente riuscito…

Eppure come Avventura la trovo un po’ una beta, la crisalide di un qualcosa di più grande figlio del medesimo autore, la prima scossa di un sisma di cui il genere (nonché tutta l’industria) avrebbe decisamente bisogno.

E boh, io ci spero, fan *bip*!

recensione estesa -> https://www.andreacorinti.com/posts/ita/thimbleweed-park/
Verfasst am 9. Mai 2017. Zuletzt bearbeitet am 26. Dezember 2018.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
Niemand hat diese Rezension als hilfreich bewertet
51.7 Std. insgesamt (49.6 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Final Fantasy IX è un videogioco meraviglioso, a suo tempo rappresentò uno sforzo creativo mirabolante e, anche senza interpellare la splendida trama ed il classico bel gameplay, rappresenta tuttora una gioia per occhi e orecchie.

Quella su Steam è stata la mia terza esperienza nelle lande di Gaia e, come spesso accade nei vecchi Final Fantasy, assieme all'inevitabile nostalgia ho trovato tante piccole cose che o non ricordavo o non avevo proprio mai visto, sopratutto nel lato "umano" dei personaggi non giocanti, nonché nella straordinaria resa di un'ambientazione splendida ma sopratutto viva, per molti versi forse la più curata di tutti i Final Fantasy (qui affronto meglio il discorso)[www.andreacorinti.com]

Che dire? Acquisto obbligato per ogni fan di JRPG che si rispetti, e in questa veste HD consigliato sopratutto alle nuove generazioni.

NOTE Tecniche: la conversione è buona, ma non certo impeccabile: il rischio di qualche crash si presenta sempre, anche se nulla d'insormontabile...personalmente ho gradito molto le funzioni "incontri 0" e battaglie rapide, mentre mi hanno fatto abbastanza specie le altre varie funzioni aggiuntive, dei veri e propri cheat (Ok che basta non utilizzarli, però insomma, contemplare cose del genere è sempre piuttosto triste)
Verfasst am 6. März 2017. Zuletzt bearbeitet am 1. Februar 2019.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
23 Personen fanden diese Rezension hilfreich
7 Personen fanden diese Rezension lustig
28.8 Std. insgesamt (15.0 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
"SARDONI! Lasci perdere Largo del Nazareno, qui abbiamo appena dichiarato guerra alla Francia!" [cit. Enrico Mentana durante la mia partita]

Premesso che certi giochi si giudicano meglio dopo parecchie ore, devo dire che mi sembra un ottimo prodotto in rapporto al suo prezzo, sopratutto se si considera che è dai tempi del vecchio SuperPower 2 che non trovavo un gioco simile degno di nota.

Chiaro: se cercate uno Strategico sofisticato e complesso, con sfide continue e molta profondità, puntate ad uno dei soliti titoli Paradox Interactive, oppure un bel Firaxis...Realpolitiks è prodotto da uno sviluppatore più piccolo, tuttavia possiede un appeal tutto unico grazie al setting che porta in scena, inevitabilmente non per tutti i palati.

Personalmente è da una vita che aspetto un simil sandbox politico moderno ben realizzato, perciò sono contentissimo! Spero in aggiornamenti validi e magari qualche mod
Verfasst am 19. Februar 2017.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
8 Personen fanden diese Rezension hilfreich
47.7 Std. insgesamt
Pillars of Eternity rischia un po’ di essere i Wolfmother: suona alla grande, ma parte con la consapevolezza che non potrà mai essere i Led Zeppelin.

Un gioco di un’altra epoca, traslato un po’ a forza nella modernità odierna ma con numerosi spunti interessanti e sopratutto un’ambientazione che merita di essere sfruttata ancora un bel po’.

Consigliato, ma solo alla relativa nicchia a cui non fa mistero di puntare, e sempre con qualche riserva.

(qui la recensione completa -> https://www.andreacorinti.com/posts/ita/pillars-of-eternity/ )
Verfasst am 17. Februar 2017. Zuletzt bearbeitet am 26. Dezember 2018.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
Niemand hat diese Rezension als hilfreich bewertet
81.9 Std. insgesamt (76.1 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Ottimo gioco, gameplay sempre appagante con rifiniture interessanti, ma...

Eh, c'è un ma:

Il fascino evocativo del primo Dark Souls era tutta un'altra cosa, soprattutto nel design e nella grafica di Boss & Ambienti (ovviamente il mio è sempre un discorso di stile, non di livello), e anche il senso di sfida e varietà nelle boss fight stesse in effetti mi è sembrato scemare un po'.

Però ehi: parliamo di un gioco divertentissimo che cattura per un sacco di ore e può riempire di soddisfazioni quella determinata categoria di giocatori figlia di un certo approccio al videogame, che poco ha a che fare con difficoltà megagalattiche (pvp a parte è più materiale da meme che altro, giuro) e più con il senso di sfida, esplorazione ed immersività che davano titoli come il buon vecchio Castlevania Symphony of the Night
Verfasst am 21. Dezember 2016. Zuletzt bearbeitet am 27. Dezember 2016.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
1 Person fand diese Rezension hilfreich
2 Personen fanden diese Rezension lustig
1.3 Std. insgesamt
Non fatevi influenzare da questa mia recensione, perché è un giudizio molto personale...ma prendetelo solo se pesantemente scontato, 40 euro per un gioco così sono davvero una presa in giro.

Per il resto...

Onestamente, forse sono troppo viziato.

Da bambino un Dragon Ball Ultimate Battle e Dragon Ball Final Bout (stendiamo un velo pietoso) potevo farmeli bastare per anni osando solo sognare le possibilità che oggi Xenoverse mette in tavola:

Creare un proprio personaggio, inserirsi nell’universo di Dragon Ball come comprimari di Goku e Vegeta...

Ecco, qui però l’immaginazione del ♥♥♥♥♥ che ero per paradosso inizia a diventare troppo esigente.

Perché, dal momento in cui mi crei un gioco che potenzialmente incontra il sogno d’infanzia di tanti trentenni depressi sposandolo nel modo più assoluto possibile, ti stai per andare a menare contro delle aspettative formato Majin Bu.

E lo vai a fare quando tu, gioco, sei giusto un Jirobai.

segue qui, con spiegazioni più chiare e deliri annessi -> http://xabacadabra.com/2016/Dragon-Ball-xenoverse-mi-ha-deluso/
Verfasst am 23. November 2016. Zuletzt bearbeitet am 23. November 2016.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
5 Personen fanden diese Rezension hilfreich
3.1 Std. insgesamt (2.7 Std. zum Zeitpunkt der Rezension)
Scrivo cose in "anticipo" nella speranza d'invogliare miei connazionali all'acquisto, cala che non dovesse tornare in saldo presto.

Se gradite qualche parola in più, cliccate pure qui per la versione estesa -> http://xabacadabra.com/2016/until-i-have-you/

Pregi

1. Pixelart allo stato dell'arte;
2. Splendida ambientazione cyberpunk;
3. Colonna sonora a tinte synthwave molto ispirata;
4. Gameplay ben costruito ed interessante;
5. Trama/Ambientazione estremamente fascinose;
6. Interessante ibrido di meccaniche d'avventura grafica e platform;

Difetti

1. Che è anche motivo di coraggio: il gioco è stato realizzato tramite il mitico AGS (http://www.adventuregamestudio.co.uk/), ergo un engine assolutamente inappropriato per un gioco dove i riflessi, gravità e fisica la fanno da padrone;

2. I classici piccoli problemi di molti giochi indie: il doppiaggio non è sempre all'altezza, qualche lag di troppo, alcuni effetti di transizione e movimenti di telecamera (molto figli dell'engine di provenienza)
Verfasst am 11. November 2016. Zuletzt bearbeitet am 11. November 2016.
War diese Rezension hilfreich? Ja Nein Lustig Preis verleihen
< 1  2  3  4  5 >
Ergebnisse 21–30 von 49