8 people found this review helpful
1 person found this review funny
Recommended
0.0 hrs last two weeks / 1.5 hrs on record (0.7 hrs at review time)
Posted: 29 Jan @ 3:49am

Early Access Review
Un grande potenziale, ma ancora acerbo

Space Engineers 2 è finalmente arrivato in Accesso Anticipato, promettendo un’evoluzione significativa rispetto al primo capitolo. Dopo oltre un decennio dal lancio della prima iterazione, Keen Software House ha deciso di ripartire da zero con un nuovo motore grafico, una costruzione più intuitiva e un’esperienza più fluida. Ma vale già la pena acquistarlo?

Costruzione migliorata e più intuitiva
Uno dei punti di forza di Space Engineers 2 è senza dubbio il nuovo sistema di costruzione. Il 25 cm Unified Grid System permette una maggiore precisione nel posizionamento dei blocchi e risolve molti problemi di snapping che affliggevano il primo gioco. Ora le strutture si assemblano in modo più naturale, e strumenti come la costruzione simmetrica automatica e il copia-incolla modulare rendono la creazione di veicoli e stazioni spaziali molto più semplice e accessibile anche ai nuovi giocatori.

Molti utenti hanno sottolineato che il sistema di costruzione è più intuitivo rispetto al primo gioco. Anche chi si considerava "scarso" in Space Engineers ha trovato il nuovo sistema molto più immediato, riuscendo a costruire una nave funzionante in pochissimo tempo.

Prestazioni eccellenti, ma qualche bug
Dal punto di vista delle prestazioni, il gioco si comporta molto bene. Su hardware di fascia media-alta (RTX 2070 Super, i7-7700K, 32GB RAM) il titolo gira a 60 FPS stabili con impostazioni alte, con cali solo durante grandi esplosioni o collisioni. Anche i dettagli grafici sono di alto livello: ray-tracing, illuminazione globale e terreni tesselati rendono lo spazio incredibilmente immersivo.

Tuttavia, essendo un titolo in Accesso Anticipato, non manca qualche bug. Alcuni giocatori hanno segnalato problemi di clipping, compenetrazione delle pareti e piccoli crash occasionali. Inoltre, il gioco non è attualmente compatibile con Linux, con diversi utenti che segnalano crash su Wayland e X11.

Contenuti ancora limitati
Attualmente, Space Engineers 2 offre solo la modalità Creativa, senza una modalità sopravvivenza o una campagna narrativa. Questo significa che i giocatori possono costruire e sperimentare con i nuovi strumenti, ma manca una vera progressione.

Alcuni utenti hanno paragonato questa fase del gioco a una tech demo venduta a 30€, sottolineando che al momento non può ancora sostituire Space Engineers 1. Tuttavia, il team di sviluppo è stato chiaro fin dall’inizio: il gioco è ancora in fase Alpha, e molte funzionalità arriveranno nei prossimi mesi e anni.

Roadmap e futuro del gioco
Keen Software House ha già pubblicato una roadmap dettagliata, che prevede:

Steam Workshop (v1.1) per la condivisione delle creazioni
Supporto per il modding (v1.3) con l’editor VRAGE
Introduzione dei pianeti e della costruzione con proiezione (v2.0)
Acqua volumetrica con oceani e fiumi (v3.0)
Più avanti arriveranno anche NPC, multiplayer e una campagna single player.

Conclusione – Acquistarlo ora o aspettare?
Se sei un fan sfegatato della serie e vuoi provare subito le novità, Space Engineers 2 ha un ottimo potenziale e una base solida su cui costruire. Tuttavia, se cerchi un gioco completo o una vera alternativa al primo Space Engineers, potrebbe essere meglio aspettare qualche aggiornamento.

Voto attuale: 7.5/10 – Grande potenziale, ma ancora un cantiere aperto.
Was this review helpful? Yes No Funny Award