14
Products
reviewed
442
Products
in account

Recent reviews by Player_One

< 1  2 >
Showing 1-10 of 14 entries
No one has rated this review as helpful yet
5.9 hrs on record
Ho scoperto di avere questo teaser giocabile solamente dopo aver provato la Demo 2025 di Gothic Remake.
Questa edizione è del 2019 e non penso che questa precisa versione del gioco vedrà mai la luce. Probabilmente questa è la versione grezza dell'ultima che THQ NORDIC ha rilasciato. In tutti i modi, da amante della saga originale, vedere che 20 anni dopo le mitiche avventure del "senza nome" vengono riportate alla luce, è per me fonte di gioia immensa. Un lavoro colossale. Che hype infinito! Era da tanto che l'uscita di un gioco non mi creava un'ansia di attesa così potente!

LODE A INNOS!
Posted 16 March.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
1.5 hrs on record
Finalmente! Finalmente! Finalmente!

Finalmente un remake degno di nota! Finalmente un remake per un titolo che davvero meritava un remake! Finalmente un remake fatto per amore e non (o non solo) per affarismo!
Ogni pixel trasuda del primo leggendario originale capitolo. Stessa cosa per la musica, i personaggi, il doppiaggio, la difficoltà con cui bisogna porsi nei confronti degli NPC per evitare di essere annientati sul posto a causa di una risposta sbagliata.

Già dalla DEMO si nota quanto sia stato rispettato il Gothic originale.
Finalmente ho di nuovo HYPE per un titolo in uscita.

Per quelli che, quasi due decadi fa, rimasero innamorati della versione originale, questo è un acquisto necessario da effettuare!
Posted 7 March.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
6 people found this review helpful
226.4 hrs on record
Divorato a perdifiato, ora dopo ora, giorno dopo giorno, in ogni sua minima parte. Titolo obbligatorio per gli amanti della famosa saga fantascientifica. Se anche voi, come me, sapete a memoria tutti i dialoghi dei film, non potete NON GIOCARLO.

Uno strategico in tempo reale con dettagliatissimi sfondi e location. Pieno di curiosità in ogni parte degli ambienti, sia esterni che interni. Spesso e volentieri, tra una braccata e un'altra mi sono trovato a zoomare per godermi anche le più piccole particolarità di una parete, e le diversificazioni tra una stanza e l'altra.

Le prime partite saranno quelle più complicate. Ovviamente da giocare in modalità NORMALE. Lasciate perdere la modalità TRAMA. Il vero gusto, però, lo avrete in difficoltà INCUBO.

La progressione delle abilità dei personaggi non sono per niente intuitive, all'inizio. Ma ogni icona selezionabile a un pop-up che si apre e spiega totalmente uso e funzioni di ogni cosa.

Se avrete problemi e domande, la sezione CODEX risponderà a ogni vostro dubbio.

L'unica cosa che mi ha lasciato qualche dubbio, è la trama, soprattutto sul finale. E il fatto che la modalità INCUBO, non sia poi tutto questo INCUBO.

Ne ho già scritto troppo, con 'sti titoli non bisogna parlare, BISOGNA GIOCARE!
Posted 15 September, 2023. Last edited 22 November, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
13.4 hrs on record
Un gioco vecchio stile, che trasuda degli anni in cui ci si chiudeva nelle salegiochi per portare avanti la passione videoludica.

Alien Shooter sa essere un ottimo passatempo. Giocato per bene, senza fretta, ed esplorando ogni pertugio, può garantire svariate ore di intrattenimento. I livelli raggiungono in breve tempo una notevolissima difficoltà e restare vivi sarà sempre più difficile. A differenza delle prime scene, in cui ci si può permettere di avanzare "a ca770 duro", quelle successive necessiteranno di indietreggiare, nascondersi, riorganizzarsi.

Un titolo semplice e divertente, con svariate armi e armature molto differenziate tra loro.

Gli achievements più tosti sono quelli relativi alla distruzione di casse e barili e quelli della modalità sopravvivenza. Decisamente "infiniti" da ottenere, i primi; notevolmente ardui da archiviare, i secondi. Fortunatamente, nell'hub della comunità ci sono varie guide che possono aiutare, con qualche escamotage, a rendere le cose più semplici.

Alien Shooter è qualcosa che è tornato dal passato e, sinceramente, male non fa al giorno d'oggi.
Posted 1 August, 2023. Last edited 1 August, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
6 people found this review helpful
164.4 hrs on record
ATOM RPG Trudograd è il seguito di ATOM RPG. Segue direttamente le vicende del primo.

A differenza del predecessore, il cui mondo aperto era una gigantesca regione, girovagabile da città a città, questo è limitato alla città di Trudograd. Il "mondo di gioco" è la città, le località sono i quartieri. Quindi la navigazione in mondo aperto si avrà spostandosi tra quest'ultimi.

La cosa che ho più apprezzato, fin dall'inizio del gioco, è che se avrete ancora i vecchi salvataggi FINALI del predecessore, potrete caricare il vostro vecchio personaggio anche in questo nuovo capitolo. In questo caso, consiglio di giocare direttamente a difficoltà DIFFICILE! La mia prima run, in modalità NORMALE, è diventata decisamente troppo facile fin dalle prime ore. Nel caso, invece, che cominciate il gioco con un personaggio nuovo, allora la modalità NORMALE, soprattutto all'inizio, sarà ben più che una sfida bilanciata.

Come sempre, gli sviluppatori non si sono risparmiati nel particolareggiare le ambientazioni, riempendole di chiari richiami al mondo Comunista, Marxista e Leninista, dando una totale pennellata di RUSSO, giustamente, al gioco. Ogni stanza, vicolo, piazza ha sempre piccoli Easter Egg, richiamanti la "voglia di occidentalità". Per esempio, piccolo spoiler, dentro alla stazione di Polizia potrete trovare appeso al muro un disegno del viso di Silvester Stallone dalla locandina del film "Cobra". I dettagli di ogni interno ed esterno sono quelli su cui vi prego di soffermarvi, lentamente e SENZA FRETTA. Godetevi ogni area, sorridendo senza accorgervene!

Il gameplay è pressochè lo stesso. Le uniche grandi differenze riguarda la possibilità di schierarvi tra due fazioni e, ultima ma non ultima novità... le armi! Ora sono modificabili con molteplici upgrade e gli alberi delle abilità sono decisamente più vasti. Come sempre, suggerisco di specializzarvi in un solo ramo di armi, per evitarvi di essere mediocri con tutto ed eccellenti in niente.

Il sistema di mercato vede l'introduzione della diversificazione dei commercianti, alcuni vorranno comprare solo specifiche cose al giusto prezzo, da voi. Quindi per ogni oggetto, ci sarà un prezzo verde (CONVENIENTE) e uno rosso (SCONVENIENTE) a seconda del mercante a cui vi approccerete.

Le ore di gioco necessarie per il completamento sono abbastanza poche rispetto al primo capitolo. Se per il primo ne ho giocate poco meno di 500, per questo ne ho spese molto meno di 200.

ATOM RPG Trudograd rimane, sulla scia del predecessore, un CAPOLAVORO DI GDR POST-APOCALITTICO STRATEGICO A TURNI, da giocare CON CALMA E SENZA FRETTA. Merce rara nell'attuale panorama videludico.
Posted 18 December, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
496.1 hrs on record
ATOM RPG, GENTE! Praticamente il successore spirituale di Fallout e Fallout 2. Quello che molto probabilmente sarebbe dovuto essere Fallout 3. QUESTO GIOCO È UN CAPOLAVORO! Curato in ogni minimo piccolo dettaglio. Un titolo DA GIOCARE SENZA FRETTA!

GDR a mondo aperto, STRATEGICO A TURNI, ambientato in un'era post-apocalittica, anni dopo la caduta delle bombe nucleari che, nel 1986, hanno raso al suolo la maggior parte del pianeta. Fin qui sa di già sentito, vero? SBAGLIATO!

A differenza dei soliti titoli ambientati nelle blasonate località statunitensi, questo è ambientato in un desolato deserto atomizzato della steppa RUSSA! Tutto trasuda di cosacco, di cameratismo, di comunismo, di Stalinismo, di Marxismo, di lavoro duro di campi e sudore della fronte. Le ambientazioni sono eccezionali e particolarizzate nei minimi dettagli! Ho speso ore e ore a girovagare, spesso anche in ambienti già esplorati, per godermi ogni vicolo, ogni anfratto, ogni interno, ogni poster appeso sui muri, ogni oggetto appoggiato sul tavolo, ecc...

La personalità di ogni personaggio, addirittura anche quella degli NPC, è stilata senza economia o risparmio e oltre alla serietà richiesta in alcuni principali soggetti, si trova anche il personaggio creato in maniera comico/tragica. Difficilmente vi annoierete a cercare ogni linea di dialogo possibile e immaginabile.

Completamente pieno di clichè richiamanti il rosso popolo e le loro tradizioni, ATOM RPG si fa amare fin dai primi secondi del gioco. La creazione del personaggio è una di quelle cose da studiare per bene. Dimenticavi di poter usare tutte le tipologie di armi, sceglietene AL MASSIMO 2 (tra armi pesanti, pistole, fucili, mischia, ecc...) e portate avanti le skill di quelle o non sarete competitivi, in gioco.

Oltre alle skill di combattimento sono presenti anche le branchie di interesse di parlantina, baratto e crafting (quest'ultimo quasi inutile); più altre secondarie, come quelle relative alla conoscenza della tecnologia perduta, per esempio, che vi potrebbero aiutare NON POCO nelle fasi più avanzate del gioco.

Ho giocato quasi 500 ore e posso dire con piacere che ogni partita successiva alla precedente era ancora più soddisfacente!

P.S. molto spesso, nel gioco, parlando con NPC a caso, si scoprono una moltitudine di prese per il culo mirate alla sopracitata serie videoludica, posta-apocalittica, Fallout. Vi dico solo che a volte qualcuno ha da ridire pure di UN CERTO CORRIERE DEL NEVADA.

La difficoltà è veramente incrementale, si sentono differenza già tra facile e normale. Io ho apprezzato parecchio il gioco in DIFFICILE. Per cominciare, se siete già esperti di questo tipo di gioco, consiglio di partire da MEDIA.

In MODALITÀ SURVIVAL, una gran spina nel fianco, il vostro personaggio, se dovesse morire, lo farebbe permanente. OCCHIO!
Posted 17 December, 2022. Last edited 17 December, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
173.7 hrs on record
Ricordo ancora quando, 6/7 anni fa, vidi il trailer di lancio. Hype assurdo. Da appassionato della saga non potevo non fremere dal giocarci.

Quando uscì ci spesi un'80ina di ore, poi lo abbandonai per mancanza di persone con cui giocarci.

In queste ultime settimane l'ho ripreso in mano per completare l'ottenimento di tutti gli achievements e non posso non affermare che, nonostante tutti gli ormai conosciuti difetti nella storia e nell'IA dei nemici, rimane sempre un titolo valido. Capace di tenerti attaccato allo schermo per ore.

Ho avuto la fortuna di conoscere un nutrito gruppo di giocatori di altre nazioni che ancora ci passa svariate ore a settimana. Se volete fare parte di questo gruppo, aggiungetemi agli amici e non mancherò di farvi avere il link d'invito alla chat di gruppo.

Titolo appassinante e longevo. Chiudete un occhio sugli stravolgimenti alla timeline e alla storia relativa ai film e DIVERTITEVI A GIOCARCI! Sia in solitaria che in CO-OP!

P.S. Il multiplayer CO-OP in modalità CACCIA AGLI INSETTI è la chicca di questo pezzo di storia.
Posted 14 December, 2021. Last edited 4 January, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
6 people found this review helpful
242.9 hrs on record (7.8 hrs at review time)
Rispetto ai vecchi titoli, riguardanti l'universo "ALIENS", questo si distacca totalmente e porta una ventata di aria fresca.

Siamo nel futuro, addirittura rispetto ad Alien: Isolation. Armi diverse, navicelle diverse... ma la Weyland-Yutani è rimasta sempre la stessa. Ancora a combinare casini e sotterfugi in giro per i sistemi.

Il gioco è palesemente costruito per essere multigiocatore, ma lo si può giocare anche in solitaria. In questo secondo caso, la vostra squadra, che può contare massimo 3 individui, sarà completata da "Alfa" e "Beta"; due androidi militari della Seegson Corp. Potrete così gustarvi la storia e il gioco, senza però pretendere troppo dai due bot e senza aspettarvi di poterlo giocare in difficoltà più alta di quella Standard (alcune missioni potreste osarle in INTENSA).

Nel caso vogliate andare oltre la difficoltà STANDARD e FACILE, vi serve un TEAM. Un team solido, un team di persone che non abbiano smania di rushare, di fare i cowboy, perchè dal livello di difficoltà INTENSA, a salire, arrivando infine ai terribili ESTREMO e FOLLE, ci vuole tecnica, preparazione, pazienza, lavoro di squadra, conoscenza mnemonica dei livelli, delle possibili varianti di percorso e soprattutto delle CLASSI CHE DECIDERETE DI GIOCARE.

Il sistema di build è piuttosto "semplice" ma per niente facile da impostare. L'impostazione della build di ogni classe funzionerà se conoscerete al meglio le vostre armi e il vostro stile di gioco, altrimenti combinerete un mapazzone inutile e non sarete di supporto al vostro team.

RICAPITOLANDO, se volete andare oltre la difficoltà STANDARD, ricordate che:
- se non sarete capaci di gestire le munizioni, morirete
- se non saprete a memoria DOVE e QUANDO fermarvi a combattere, morirete
- se non saprete giocare con chi vi accompagna nella partita, morirete
- se non avrete una build ben impostata per ogni classe, morirete
- se non avrete le classi livellate al massimo, morirete
- se non avrete le armi al massimo livello, morirete
- in tutti i casi, per lo più, morirete
- MORIRETE

SEMPER FI!!!
Posted 24 November, 2021. Last edited 23 November, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
112.0 hrs on record (82.6 hrs at review time)
Tanti anni dopo averlo acquistato ho avuto tempo, finalmente, per poterci giocare in modo serio. Lentamente. Senza fretta. Senza correre. Anche perchè, su Alien: Isolation, se corri, SEI MORTO.

Avendo letto, negli anni, le tante recensioni riguardanti l'ansia e la paura, pensavo già di sapere (o almeno intuire) cosa mi avrebbe aspettato... MI SBAGLIAVO. Mi ha solo che sorpreso.

Da appassionato della saga, non posso che consigliare questa avventura a tutti quelli che, come me, vogliono sempre sapere un poco di più sugli eventi di questa grande epopea horror-fantascientifica.
Posted 24 November, 2021. Last edited 27 November, 2021.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
32.4 hrs on record (23.4 hrs at review time)
Pur non avendo minimamente niente, a mio avviso, da condividere con il vecchio capitolo, è stato bello rivestire i panni di Alan Wake e sapere qualcosa di più riguardo a cosa è successo dopo che lo abbiamo lasciato nel "luogo oscuro". Questo capitolo, più che sul nostro amato protagonista, si sofferma a farci conoscere il malvagio alter Ego, il signor Graffio (Mr Scratch). Cinematica alquanto scarna con animazioni fisse durante i dialoghi che si ripetono per tutta la durata della storia. A tratti noioso ma con botte di vita qua e là.

Il gameplay è completamente diverso e più movimentato, con munizioni a non finire che rendono il gioco un po' troppo facile in modalità Normale ma abbastanza bilanciato in modalità Incubo. La presenza di nuovi tipi di nemici con nuovi tipi di abilità aiuta a rendere le cose un pelo più complicate.

La storia la si finisce in poche ore. La narrazione è degna del vecchio titolo. Ambientazioni e paesaggi stupenderremi che si discostano completamente dalle foreste e le montagne del primo capitolo.

La modalità Arcade, IMHO, è una cagata pazzesca. Qualcosa che non dovrebbe nemmeno esistere in un gioco come questo. Se avessero speso il tempo dedicato a quest'ultima opzione in trama e cinematica, sarebbe potuto essere decisamente qualcosa di livello più alto.

Un titolo per gli amanti della "serie". Niente di più.
Posted 11 November, 2021. Last edited 24 November, 2021.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
< 1  2 >
Showing 1-10 of 14 entries