6
Products
reviewed
483
Products
in account

Recent reviews by TheSharkBuster ita

Showing 1-6 of 6 entries
6 people found this review helpful
6.4 hrs on record
Enter the gungeon è in poche parole il figlio più pompato di the binding of isaac e borderlands, in se il gioco è divertente ma anche troppo difficile da padroneggiare per via della sua anima bullet hell, ricordate che ogni proiettile schivato o incassato fà la differenza tra la vittoria e la sconfitta.
Ci sono un sacco di armi da usare e personaggi da sbloccare ma c'è un ma, il fatto è che se non completi il gioco sbloccare tali personaggi è difficile.
Non è che il gioco è brutto, semplicemente non rappresenta i miei gusti.
I boss sono bellissimi e divertenti da battere, il mio preferito è quello che chiamo "il piccione super pompato".
Le ambientazioni mi hanno catturato parecchio tantochè ogni tanto una partita me la faccio.
Il gioco ha molte qualità e anzi merita, potrebbe piacere molto a chi ha già avuto esperienze simili tipo cuphead per dire.
Gli obliteratori sono una genialata, cioè usare sti cosi blu per facilitarti la boss fight è molto divertente.
Un'altra cosa carina è la musica tetra del varco e la musica durante i combattimenti, insomma colonne sonore fatte da dio.
Sviluppatore/publisher:
Dodge Roll/Devolver Digital
Prezzo: 14,99 euro
Data di rilascio: 5 aprile 2016
Pro:
+ tante armi
+ gli obliteratori si rendono parecchio utili
+ ogni personaggio ha delle sue abilità personali
+ ambientazioni che ti catturano
+ colonne sonore divine
Contro:
- livello di difficoltà adatto sopratutto per chi vuole tryhardare e non per i casual gamer
- pochi personaggi da sbloccare
- boss poco variegati
Voto finale: 70/100
Età consigliata per giocarci: Pegi 7
Localizzazione: completa
Posted 3 March, 2022. Last edited 17 October, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
5 people found this review helpful
20.0 hrs on record (19.3 hrs at review time)
In occasione dell'uscita del nuovo lego star wars la saga degli skywalker che sarà ad aprile 2022 vorrei recensire questa pietra miliare dei giochi lego, questo gioco significa molto per me visto che ha aiutato alla crescita del mio canale youtube visto che praticamente tutti amano guerre stellari.
Piccola premessa il gioco che uscirà ad aprile 2022 sarà un remake di tutta la saga escluso the clone wars che diciamo è uno "spin-off".
In questo gioco attraverseremo 6 film per un totale di 36 livelli ognuno più divertente dell'altro.
Nel gioco ci sono un sacco di personaggi giocabili ognuno con abilità uniche che lo renderà utile a suo modo.
Ci saranno anche dei collezionabili e tanti extra da sbloccare oltre a poter fare la modalità superstoria che tecnicamente sarebbe una prova a tempo.
La grafica è sprecata e ai tempi poteva essere meglio poichè già nel 2008 c'era spore che aveva una grafica 10 volte meglio.
In certi livelli i salti sono parecchio legnosi sopratutto nella parte della palude di dagobah che ho trovato parecchio frustrante ed infatti se non volete rimanere bloccati e volete proseguire con facilità in certi livelli frustranti sarete costretti a spoilerarvi il livello tramite youtube.
Piccola pecca che non si può togliere del tutto la musica e quindi questo implica che quando farete un gameplay su youtube si sentirà la musica e così via di violazioni di copyright.
E' bello il fatto che si può giocare in coop tramite remote play togheter.
Sviluppatore/publisher:
Traveller's Tales/LucasArts, LucasFilm, Disney
Prezzo: 16,79 euro
Data di rilascio: 13 novembre 2009
Pro:
+ tanti collezionabili
+ tanti personaggi
+ livelli rigiocabili liberamente per sbloccare i collezionabili
+ giocabile in muliplayer coop tramite remote play togheter
Contro:
- non si può togliere del tutto la musica
- certi livelli sono frustranti per via dei comandi macchinosi e dei salti legnosi
- la grafica poteva essere meglio per i tempi
Voto finale: 79/100
Età consigliata per giocarci: Pegi 3
Localizzazione: completa
Posted 24 February, 2022. Last edited 24 February, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
12.8 hrs on record
Lego star wars the clone wars è il riadattamento videoludico della ormai famosa serie animata che narra le vicende di star wars che riguardano le guerre dei cloni, questo gioco lego è molto importante per chi volesse completare le vicende narrate durante le guerre dei cloni, la peculiarità di questo capitolo della saga lego star wars è che avremo a disposizione più personaggi tra cui il mio preferito che sarebbe plo koon, il gioco dura 20 livelli che è un numero basso in confronto ai 36 livelli presenti in the complete saga ma ricordiamoci che questo gioco non narra tutte le vicende di star wars ma si sofferma sulle vicende che riguardano i cloni.
La cosa carina è che si può giocare tramite remote play con un amico, ma bisogna anche ricordare che usare il remote play richiede una connessione veloce almeno di tipo FTTC che io fortunatamente ho, spesso nelle avventure narrate da questo gioco capiterà che i personaggi si divideranno in 2 gruppi per motivi narrativi e se giocheremo in coop tramite remote play ognuno dei 2 giocatori potranno controllare uno dei 2 gruppi di personaggi che si sono divisi per motivi narrativi.
La grafica è assai accattivante e interessante per un gioco del 2011 ma non è la data a fare la qualità del gioco, ci sono giochi vecchi che a quelli nuovi gli fanno i draghi blu.
La cosa che mi è piaciuta di più sono i livelli in cui c'è una fusione tra platform e strategia in cui non solo dobbiamo andare avanti ma per farlo dovremo schierare truppe e veicoli per sfondare le linee difensive dei separatisti.
Piccola possibilità che ci da il gioco è quella di fare le missioni nell'ordine che vogliamo tranne per la missione tutorial e la missione extra dello zillo beast(poichè per fare quest'ultima bisogna fare tutte le missioni delle linee narrative che riguardano sia asaji ventress, sia il conte dooku e sia il generale grievous).
Diciamo che come gioco mi è durato almeno una decina di ore e in quel breve lasso di tempo mi ha divertito davvero tanto.
Sviluppatore/publisher:
Traveller's Tales/LucasArts, Lucasfilm, Disney
Prezzo: 16,79 euro
Data di rilascio: 22 marzo 2011
Pro:
+ intuitivo sia col controller sia con la tastiera
+ scene comiche che ti fanno scoppiare dal ridere
+ le missioni degli archi narrativi di asaj ventress, dooku e grievous puoi farle nell'ordine che vuoi
+ grafica che per il 2011 è il top poichè ai tempi era raro vedere grafiche così belle
Contro:
- narra poche delle vicende narrate nella serie the clone wars
- se vuoi sbloccare i vari personaggi extra reclutandoli diventa dispersivo poichè essi viaggiano continuamene nell'astronave che è un labirinto quindi incontrarli e reclutarli diventa ostico
- mancanza di dialoghi poichè i personaggi parlano con versi
Voto finale: 84/100
Età consigliata per giocarci: Pegi 7
Localizzazione: completa
Posted 28 January, 2022. Last edited 17 October, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
0.0 hrs on record
Questo è il primo e ultimo DLC della versione singleplayer di Circle Empires, ho poco da dire, aggiunge nuove fazioni e nuovi boss che aumenteranno la longevità del gioco.
Ognuna delle fazioni aggiunte ha unità uniche che le contraddistinguono.
Sviluppatore/publisher:
Luminous/Iceberg Interactive
Prezzo: 1,59 euro
Data di rilascio: 25 ottobre 2018
Pro:
+ unità e boss originali e mai visti
+ rende il gioco completo
Contro
- aggiunge solo nuovi boss e unità senza aggiungere altro
Voto finale: 100/100
Età consigliata per questo DLC: Pegi 7
Localizzazione del DLC: completa
Posted 13 December, 2021. Last edited 28 January, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
5 people found this review helpful
24.7 hrs on record (21.1 hrs at review time)
Circle Empires è uno strategico in tempo reale dove i tuoi regni sono dei cerchi, di base il gioco ha tante fazioni giocabili.
Ogni fazione c'ha delle unità uniche che daranno un vantaggio in battaglia.
Le risorse che andrai a gestire nei tuoi regni sono legna, cibo e oro che serviranno per costruire varie strutture di reclutamento che miglioreremo ma non solo, potrai usare le risorse per reclutare potenti unità che ti serviranno per invadere i regni altrui e per altrui intendo dell'intelligenza artificiale.
La peculiarità di questo gioco è che puoi fare unità all'infinito e ciò significa battaglie epiche... ci sono anche delle bossfight oltre che le modalità principali.
Una cosa triste però è che ogni volte che formatti il pc o cambi pc non essendoci il supporto per il cloud si finisce per ricominciare tutto da capo.
Ogni fazione giocabile ha i suoi bonus e i suoi malus.
Se ci giocherete in modo accanito vedrete che il gioco lo finirete in poco tempo.
La grafica mi piace molto poichè semplice e genuina.
La rigiocabilità è alta e quindi lo consiglio vivamente.
Sviluppatore/publisher:
Luminous/Iceberg Interactive
Prezzo: 6,59 euro
Data di rilascio: 8 agosto 2018
Pro:
+ alta rigiocabilità con più di una ventina di fazioni
+ ogni fazioni ha delle proprie unità esclusive o che condivide con poche altre fazioni
+ si può schierare una quantità infinita di unità poichè l'engine con cui è fatto supporta un numero infinito di unità schierabili
+ grafica cartoon mai vista prima
+ ogni partita avendo un seme diverso genererà una mappa diversa
Contro:
- in confronto alla versione rivals è assente di una modalità multiplayer
- dopo che avrai battuto tutti i boss e scoperto a fondo tutte le fazioni diventerà noioso
- i creatori per supportare la versione rivals hanno accantonato questa versione non aggiornandola più e non aggiungendo più dlc nuovi
- se cambi pc o formatti/ripristini quello attuale perderai tutti i salvataggi e le fazioni sbloccate e dovrai rifarti i boss tutti da capo
Voto finale: 88/100
Età consigliata per giocarci: Pegi 7
Localizzazione: testi
Posted 13 December, 2021. Last edited 30 January, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
25.9 hrs on record
Partiamo dalla premessa che questo gioco è completamente morto, ma non perchè era un pessimo gioco ma bensì perchè visto che i gamer italiani sono dei pecoroni che vanno dietro alla moda e non capiscono una ceppa di videogiochi contribuiscono insieme alle altre community a far morire videogiochi che meritano ma non vengono apprezzati, e di conseguenza i server ormai morti vengono chiusi ed il gioco muore totalmente, è un vero peccato perchè era un'idea fantastica quella del workshop delle armi e dei personaggi... immaginatela così: minecraft e call of duty hanno un figlio che non nasce come previsto, e questo figlio inoltre non riesce a farsi degli amici, dopo qualche anno questo figlio muore di problemi cardiaci e dopo che è morto nessuno visita più la sua tomba e la tomba prende povere.
Il tragitto di vita di guncraft può essere immaginato come la breve vita di un bambino con problemi cardiaci che dopo esser morto per tali problemi viene dimenticato da tutto e tutti.
Il problema è che questo gioco non ha rispettato la regola delle 4 P e cioè: prodotto, prezzo, pubblicità e packaging.
La cosa che è andata a mancare è proprio la pubblicità!!! ed è stato fatale per questo gioco l'assenza di una campagna pubblicitaria decente.... e se questo gioco è morto è colpa dei creatori che hanno speso poco nella campagna pubblicitaria.
Un altro fattore fondamentale è che nessuno youtuber famoso ha parlato di questo gioco o almeno non parlato in positivo, ad esempio il buon vecchio zeb nazionale ha buttato cacca su questo gioco talmente tanto come se fosse un campo di mais da concimare con sterco di mucca e quindi in italia il gioco è fin dall'inizio RIP.
Era un bel gioco finchè non è morto, mi sento di dargli un bel voto in memoria dei vecchi tempi quando era ancora giocato!!!
Visto che i server so chiusi vi do il consiglio di togliere il gioco dalla wishlist... però voglio lasciarvi un messaggio, non importa se un gioco è grande o piccolo, l'importante è che diverta e spesso un gioco piccolo o anche vecchio diverte di più di un giocone fatto coi milliardi.... e in questo 2021 ne abbiamo avuto la prova con il nuovo battlefield che è stato come dice fantozzi "UNA CAGATA PAZZESCA", spesso la botte piccola ha il vino buono.
Il gioco ha la possibilità di lasciarti inventare le classi con le armi custom, modelli personaggio custom ecc... e questa cosa era carina insieme al fatto di poter creare le mappe.
Il comparto sonoro è tipico di uno shooter a squadre, mentre il comparto gameplay era bello ai tempi dell'uscita quando ancora era giocato.
Sviluppatore/publisher:
Exato Games Studio/Reverb Triple XP
Prezzo: 14,99 euro
Data di rilascio: 10 agosto 2013
Pro:
+ armi, veicoli e classi custom da poter creare e modificare
+ la competitività di call of duty fusa alla semplicità di minecraft
+ la possibilità di distruggere le mappe a proprio piacimento
+ editor di armi e mappe facile da apprendere
+ divertente da giocare in multiplayer con gli amici
+ presenza di una modalità PVE a ondate con alta rigiocabilità
Contro:
- server ormai chiusi da un sacco di tempo
- essendo che i server sono chiusi da tempo è impossibile giocarlo
- una grafica e animazioni troppo semplici per un gioco che poteva essere rivoluzionario
- assenza di una campagna singleplayer
- modalità a ondate PVE molto difficile
Voto finale: 72/100
Età raccomandata per giocarci: Pegi 12
Localizzazione: completa
Posted 4 November, 2014. Last edited 28 January, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Showing 1-6 of 6 entries