59
Products
reviewed
0
Products
in account

Recent reviews by Nep-Nep

< 1  2  3  4  5  6 >
Showing 1-10 of 59 entries
1 person found this review helpful
0.3 hrs on record
Ehm, ho perso 20 minuti della mia vita che non torneranno mai più indietro :'D
A parte questo, è un giochino free-to-play che ha addirittura degli archivi! Beh, insomma... 5! S-sono tanti, n-no?
A pensarci bene voglio quei 20 minuti indietro, per re-iniziarlo e riprendere e chiedermi "che cosa sto guardando esattamente? è così creepy ma è bellissimo!"
Se poi volete sapere in cosa consiste esattamente ve lo spiego in breve:
Siete una sottospecie di tumore con le gambe che mangia funghi e dovete trovare altri esserini come voi (o anche più brutti, dipende dai punti di vista). Ogni volta mangerete un fungo, sotto effetto di allucinogeni probabilmente, avrete una nuova nota musicale da poter utilizzare per andare avanti. Tutto qui.
Se non siete abbastanza inquietati da tutto ciò, è molto rilassante <3
Posted 28 March, 2019.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
1.4 hrs on record
Premettendo che non c'è molto da dire (e che tutto quello che dovete sapere è nelle informazioni di base del gioco, davvero, non c'è altro) se non sapete cosa fare e avete un'oretta da buttare (toh, fa pure rima) questo è il gioco che fa per voi!
PRO:
- Intrattiene abbastanza
- è molto intuitivo
- non c'è in lingua italiana ma... la lingua non serve praticamente a nulla, se non per qualche parola (i nomi degli oggetti in sostanza) per il resto si tratta solo di numeri e colori
CONTRO:
- è un livello unico, ma per 79 centesimi che si può pretendere? u.u se poi l'avete ricevuto gratis, tanto meglio!
Posted 28 March, 2019.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
5 people found this review funny
1.3 hrs on record
Vorrei scrivere una recensione decente ma il problema è... che COSA dovrei scrivere esattamente?
Partiamo dal presupposto che è sicuramente un ottimo gioco... per sfogare la frustrazione! Insomma, non avete mai sognato di picchiettare un barattolo di maionese? Eh? Ma... come sarebbe a dire NO?! Beh, effettivamente nemmeno io... Il punto è che non c'è un punto. Nemmeno una virgola... cosa ne sto facendo della mia vita?

PRO
- Poco costoso e intrattiene abbastanza (io mi sono divertita in quei 50 minuti di gioco scarsi a finire tutti gli archivi)
- Carino il sistema per sbloccare gli archivi successivi (a parte il 'clicca un tot di volte', si è praticamente obbligati a selezionare le piccole "storie" con i vari "outfit" per il nostro barattolo)
- OMG c'è un messaggio finale! (Questo lascio a voi scoprirlo, altrimenti che gusto c'è?)

CONTRO
- Non è Ketchup, purtroppo.

Oh, se può essere sexy anche un barattolo di maionese io non so che state aspettando a giocarci! ~❤
Posted 30 August, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
6 people found this review helpful
3 people found this review funny
4.5 hrs on record (3.5 hrs at review time)
Platform molto semplice e dallo stile rétro, che può occupare qualche ora della vostra giornata se state cercando qualcosa da giocare senza troppe aspettative! :3

PRO:
- Design ben curato, con attenzione ai dettagli nonostante la grafica 8-bit
- Buona diversità delle armi disponibili (anche se avrei preferito qualche arma in più)
- Gameplay impegnativo, ma non troppo, che metterà alla prova non solo chi è alle prime armi con questo tipo di gioco
- Prezzo adeguato al contenuto, soprattutto se preso in sconto
- Supporto completo per il controller e possibilità di co-op locale

CONTRO:
- Storia abbastanza scontata e corta, con appena 6 missioni


Decisamente non un capolavoro, ma nemmeno un brutto gioco, che può regalare qualche sorriso e momenti di nostalgia a chi è cresciuto con Contra, a cui è fortemente ispirato. ❤
Posted 27 August, 2016. Last edited 27 August, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
3 people found this review funny
62.9 hrs on record (61.8 hrs at review time)
E' un platform abbastanza frenetico a tema "Zombie Apocalittico" in cui interpreteremo Randall, uno sceriffo canadese che, come quasi ogni protagonista di un film o gioco riguardante gli Zombie, ha perso tutto, o quasi. La trama non è molto complessa, è coinvolgente e, pian piano, verremo a conoscenza del passato del nostro sceriffo (attraverso dei flashback fra un capitolo e l'altro) scoprendo così le motivazioni che lo spingono ad andare avanti.
Avremo poche armi a disposizione e, a volte, nemmeno quelle. Dovremo così fare affidamento più sull'ambiente intorno a noi per poter scappare dagli zombie o, bloccare la loro corsa verso il loro pranzo, NOI!

PRO:
- Il gameplay è abbastanza fluido, per lo più ci sarà da scappare, uccidendo solo il minimo indispensabile per poter andare avanti, ma ci sono zone in cui dovremo anche risolvere dei piccoli rompicapi
- Il gioco è intuitivo e veloce, potete godervi la storia senza troppe difficoltà
- L'ambientazione è ben fatta, sia per i colori usati che per i giochi di luci e ombre, dando sempre quell'impressione da "fine del mondo" (in tutti i sensi)
- All'intero del gioco sono nascosti 3 piccoli videogiochi a se stanti, non molto difficili ma divertenti da provare (soprattutto se volete completare gli archivi)
- Ci sono gli zombie e il nostro Randall non è affatto impacciato, anzi, è davvero molto agile!

CONTRO
- Non è particolarmente lungo, diciamo che è un po' come se guardaste un film al cinema. Anche se vi fermate a cercare collezionabili lo finirete in meno di 4 ore
- L'archivio più complesso è sicuramente "Tales Of Glory" in cui, praticamente, dobbiamo completare il gioco senza morire. Il gioco si finisce in un 2-3 ore.. beh io ho superato le 60 per riuscire a fare quel maledettissimo archivio. Spero abbiano fixato delle cose, altrimenti vi ritroverete a provare e riprovare fino a che tutti i vostri neuroni scapperanno via a gambe levate (e questo succederà NON perchè sarete uccisi dagli zombie o morirete in modi assolutamente normali, ma perchè vi potranno capitare cose assurde tipo morire AFFOGATI camminando...)

Corri Randall, corri ~ ❤
Posted 25 August, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
6 people found this review helpful
5 people found this review funny
6.3 hrs on record (1.4 hrs at review time)
Se vi è piaciuto Portal, se avete amato GLaDOS e i suoi scleri, sicuramente non potete farvi scappare questo gioco. Esattamente come il gioco a cui è ispirato, ChromaGun è un puzzle game in prima persona in cui non dovrete far altro che risolvere semplici (inizialmente) enigmi e proseguire stanza dopo stanza.
Cos'ha di diverso? Vi posso dire cosa NON ha, la portal gun. La ChromaGun vi permetterà di sparare dei colori e di miscelarli tra loro (sì, i colori primari e secondari insomma.. all'asilo ci siamo stati tutti). Potrete sparare questi colori sia su alcune pareti che su delle sfere (talvolta incazzose e appuntite, che vi seguiranno fino alla morte se non le bloccate con il giusto colore).

PRO
- Intuitivo e veloce
- Sarcasmo giusto
- Molto colorato (giustamente)
- C'è una Demo gratuita disponibile se volete provarlo

CONTRO
- Ci sono un sacco di sottotitoli e per chi ha difficoltà con l'inglese (vista la mancanza della lingua italiana nel gioco) potrebbe sentirsi in difficoltà o perdersi gran parte del gioco
- Portal costa meno


The cake is NOT a lie~ ❤
Posted 14 August, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
4 people found this review funny
109.6 hrs on record (15.0 hrs at review time)
Questo non è un gioco qualsiasi, questo è "IL" gioco.
Se giochi in stile "The Binding of Isaac" vi piacciono, penso che sicuramente potrete amare anche Crypt of the NecroDancer. Perchè? Beh insomma.. storia misteriosa, dungeon, scheletri, anime e bestie di ogni tipo, DRAGHI (i draghi meritano il caps attivo, sorry). Se queste cose ancora non vi hanno convinto allora beh.. immaginate di poterci giocare a ritmo di musica!
Okay okay, il male sceso in terra lo so.. e non è meraviglioso?!
Avremo come personaggio principale una ragazza di nome Cadence (che ricorda un po' Link dallo sprite usato), man mano che riuscirete a completare le zone nel corso del gioco sbloccherete sia pezzi di zone che nuovi personaggi (con, ovviamente, diverse abilità). Le aree sono generate ogni volta randomicamente (sia per aree che per "mostri") al completamento della canzone di sottofondo (se ancora non sarete riusciti a trovare l'uscita) passerete direttamente al livello successivo. Dopo 3 livelli della stessa area solitamente appare un boss (random tra altri anche quello). Saranno random anche i potenziamenti che potrete acquistare dal mercante in ogni livello (Pssss, attenti a non fargli esplodere bombe addosso o sarà tutt'altro che amichevole!)
La difficoltà, sin dalla prima zona, è piuttosto elevata ma tranquilli, una volta che ci avrete preso la mano.. no, niente, sarà un palo nel sedere comunque! (vi giuro che ne vale la pena giocarci!)

PRO:
- Storia, doppiaggio e gameplay mixati perfettamente tra loro.
- Tanti personaggi sbloccabili
- Il fatto che sia sempre random può essere sia un pro che un contro. Personalmente lo trovo un PRO data la difficoltà; ripetere lo stesso livello, sempre uguale, sarebbe stato piuttosto frustrante (per me)
- Nonostante le soundtrack siano molto belle di base (ti caricano tantissimo soprattutto in alcune zone e non puoi fare a meno di "saltellare" a tempo) è possibile usare una VOSTRA qualsiasi traccia audio in formato MP3 come sottofondo mentre giocate
- Vi ho già detto che ci sono dei DRAGHI?
- Eddai su, uno dei boss si chiama King KONGA e i nemici che sono al suo concerto sono in fila indiana.. Non avete mai desiderato prendere a sberle i tizi che formano le file di "conga" ai matrimoni e simili? Ecco, questa è la vostra occasione!

CONTRO:
- Sempre a cercare il pelo nell'uovo, eh? Probabilmente per un gioco come questo (che si ama o si odia) il prezzo può sembrare elevato.. ma posso dirvi che sono 1.6GB di roba da scaricare, pensate ancora che costi troppo? Probabilmente sì.. uhm.. ma in quel caso potrete sempre aspettare il periodo di saldi!
- Attenti ai crampi alle dita!

Welcome my new toy! Now dance, dance for me~ ❤
Posted 14 August, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
13 people found this review helpful
22 people found this review funny
15.8 hrs on record (6.8 hrs at review time)
Potrei scrivere un sacco di cose negative su questo gioco ma.. non lo farò!
Ci avete creduto? Sì sì, va bene, inizio l'elenco delle cose "pessime":
- la grafica non è un gran che
- il proprio avatar viene generato randomicamente quindi non è personalizzabile
- gli avatar hanno delle pessime animazioni (soprattutto quando si muore e sì, si muore parecchio)
- giocare il single player è una sfida ardua (insomma)
- se vuoi fare una partita in multiplayer le stanze sono quasi tutte con la password
- il gioco è praticamente basato sulla fortuna
Okay, avete letto tutti i punti a sfavore? Ottimo, ignorateli.
Questo è il gioco perfetto per divertirsi con i propri amici (Amici? D-dove? Ah, intendi quelli nella vita reale che tu non hai?)... direi che quelli virtuali vanno benissimo!
Lo so, è un tantino violento, ma è giustificato! Insomma, cosa scegliereste se voi foste dei condannati a morte? Direttamente la sedia elettrica, oppure... la possibilità di salvarvi sfuggendo da una gabbia di trappole infernali, tizi che impugnano motoseghe, tizi kamikaze, pavimenti di lava e buchi neri? Ma ovvio, no? Ehm.. dov'è che firmo per la sedia elettrica?

PRO:
- Divertente (soprattutto in compagnia)
- Random (non si potrà avere sfiga per sempre)
- Quei 2 euro scarsi che costa di base li vale tutti
- SCARPE. La scarpe sono la vita in questo gioco (finalmente noi ragazze possiamo usare la scusa che un paio di scarpe in più possono servire a qualcosa! Donne prendete nota)

CONTRO:
- Eddai, davvero?

"Praise the SCARPA" - cit ~ ❤
Posted 14 August, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
3 people found this review funny
21.2 hrs on record (20.5 hrs at review time)
E' da un po' che non scrivo una recensione e, prima di pubblicarne una per questo "giochino", avevo pensato di chiedere consiglio ad un amico, come conversazione è venuta fuori una cosa molto simile a questa:

Another Perspective è un puzzle game 2D in cui controlleremo un omino (senza nome) e altre versioni dello stesso, da altre prospettive.
- Ma dai? nessuno l'avrebbe mai detto visto il nome e i trailer vari eh...
Va bene, ricominciamo. Il nostro protagonista, in questa avventura, è alla ricerca di qualcosa che noi gli aiuteremo a trovare
- Spero che non stia cercando un cervello, visto che se lo aiuti tu è del tutto inutile

Detto questo, penso sia meglio evitare di confrontarmi con qualcun altro e scrivere e basta d'ora in poi!
La trama di base è sia semplice che profonda, credo possa risultare una gran "seccatura" per alcuni, soprattutto quando continueremo a subirci lamentele alla "Non voglio più risolvere i puzzle, non puoi obbligarmi, perchè mi fai questo?!". Il bello è che un paio di volte gli ho anche dato retta (provate a mettere in pausa più e più volte il gioco, lo farete imbestialire non poco). Ma.. sono queste piccole cose a rendere il tutto più divertente, no?
Per quanto riguarda il gameplay, la storia è piuttosto semplice, non ci sono nemici, è davvero adatto a tutti. Una volta finita la storia principale una prima volta, potremo trovare nuovi "enigmi" leggermente più complessi, nell'area "mistero". Tra cui un livello impossibile (ma non credeteci troppo che lo sia). I tasti da utilizzare (frecce direzionali a parte) sono soltanto Shift per switchare omini e la classica barra spaziatrice per saltare.

PRO
- Varie lingue disponibili tra cui l'italiano
- Semplice ma con la giusta dose di 'segreti' >se vi interessa completare gli archivi, i crediti dovrete subirveli tutti tra cui un "Ma sei ancora qui?!" dopo i ringraziamenti finali (entrate al volo nella porta che compare mi raccomando!)<

CONTRO
- Per la durata/contenuti che ha, il prezzo di base è un po' altino. Consigliatissimo prenderlo in sconto

Buon divertimento~ ❤
Posted 13 August, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
12 people found this review helpful
6 people found this review funny
160.1 hrs on record (79.7 hrs at review time)
Ho aspettato di finire il gioco con TUTTI i possibili finali prima di mettermi a scrivere una recensione e.. potrei scrivere esattamente le stesse identiche cose che ho scritto per "Re;Birth1", quindi mi ripeterò con: CONSOLE WAR.
Parliamo della trama del gioco (sì, dai, per quanto abbia finito il gioco più di 6 volte posso dirvelo, c'è quasi meno trama qui che in Pacific Rim). Questa nuova avventura la giocheremo con protagonista Nepgear e non Neptune: Nepgear è la sorella minore di Neptune/Nep-Nep/Purple Heart/comelavoletechiamarelachiamate e insieme alle sorelle minori di Noire e Blanc (povera Vert, mi spiace per l'xbox) dovranno salvare le loro sorelle maggiori.
Per spiegare meglio:
Neptune-SEGA Neptune, Nepgear-Game Gear (Sega), Noire-Play Station, Uni-PSP, Vert-XBOX, Blanc-Wii, Rom e Ram-Nintendo DS (sono due gemelle per schermo superiore e inferiore della console), IF-Idea Factory, Compa-Compile Heart e così via per gli altri personaggi.
In questo "secondo capitolo", sapendo cosa aspettarmi, ho giocato con tutti i DLC attivi; per cui posso dirvi cosa effettivamente cambia dal giocare un gioco piuttosto lungo iniziando con un'arma fortissima (per Nepgear, che tiene testa quasi all'ultima arma che si prende a fine gioco) ad iniziare con la spada di legno: oneshottate tutti da inizio gioco insomma (solo con lei, per altri personaggi, ben 22 totali di cui 4 "craftabili", le cose saranno più lente.. NON E' VERO.)
A parte questo, non siete obbligati ad usare quell'arma quindi vi basta ignorarla se volete un po' di sfida in più (cosa che non mancherà, soprattutto se come livello potrete arrivare al 999 quindi ben 900 livelli in più del normale, e sfidare i mostri del colosseo di quel livello.. il male sceso in Terra ❤). Anche qui troveremo che le fondamenta del gioco sono i "plan" che vi permetteranno di craftare i soliti dungeon/pozioni/vestiti/accessori/armi/personaggi; la cosa che ha complicato un po' di più le cose è stata l'aggiunta del "Change dungeon" (perchè se siete fissati come me a finire TUTTO sclererete non poco a switchare tra oggetti/mostri forti/dungeon uguali ma con mostri diversi!).
Ma questo non è ancora nulla.. avremo Stella! Una "bimba carina" che percorrerà i nostri stessi dungeon sbloccati nel corso del gioco e ci porterà oggetti (SE sopravviverà fino alla fine dei dungeon senza morire! Ma con i DLC avrete il Plan per farvi portare oggetti anche se muore, quindi non dovreste avere troppi problemi)
Ma la pensata che ha complicato ulteriormente il tutto (grazie IF e Compa per questa cattiveria gratuita e immotivata! Non è vero mai) è stata aggiungere tutti quei finali! Non vi basterà finire il gioco e basta, il capitolo 5 deciderà il vostro destino *immaginatevi una megera che vi dice questa cosa, fa più effetto*
Vabè dai, il destino non è deciso in modo random, dovrete fare cose specifiche per cambiare il finale (un po' come nella vita reale insomma, ma noi non funzioniamo a percentuali di Share.. tranne se considerate quello share come i vari like sui social network, credo =_=)

PRO:
- Molto più complesso del "Re;Birth1", ci sono un sacco di aggiunte e personaggi in più
- Pieno zeppo di citazioni -cit
- Ci sono tanti finali è vero, ma se vi scoccia rileggervi tutti i dialoghi c'è sempre l'opzione "Skip" e in massimo 3 ore lo avrete finito
- Se trovate troppo una rottura di scatole i dungeon di Stella (perchè magari muore o durano troppo) sappiate che con i DLC ci sarà il Plan per dimezzare il tempo di attesa (se ci mette 6 ore ce ne metterà 3 per esempio) e poi.. il tempo scorre anche a gioco chiuso, quindi potrete chiudere il gioco e fare altro. Questo vuol dire che potete anche chiudere il gioco, spostare avanti l'orologio del PC e il tempo passerà subito =_= peccato averci pensato solo quando ormai avevo finito il gioco *facepalm*

CONTRO:
- Alcuni dei dungeon e dei mostri sono identici a quelli di "Re;Birth1"
- Dialoghi spesso vuoti/senza senso/inconsistenti (sì, li ho seguiti tutti, spesso pensando che si andasse a parare su qualcosa di importante e invece nulla haha) esattamente come nel capitolo precedente, ma sono caratteristici di questo gioco quindi è perfetto così
- Non c'è la lingua italiana, ma ha dei discorsi semplicissimi (anche se li skippate tutti vi basta guardare i filmati/scenette per capire cosa sta succedendo insomma)

Se vi servirà una mano per i vari finali sarò ben felice di aiutarvi, per il resto good game~ ❤
Posted 30 December, 2015. Last edited 30 December, 2015.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
< 1  2  3  4  5  6 >
Showing 1-10 of 59 entries