85
Products
reviewed
924
Products
in account

Recent reviews by ⚡Gustav.Raispits⚡

< 1  2  3 ... 9 >
Showing 1-10 of 85 entries
3 people found this review helpful
44.6 hrs on record
Un’esperienza per i fan dedicati della serie
Prima di immergerti in Steins;Gate: My Darling's Embrace, è fondamentale aver giocato i titoli principali della saga, ovvero Steins;Gate, Steins;Gate 0 e *Steins;Gate: Linear Bounded Phenogram*. Questo spin-off romantico si colloca narrativamente all’interno del mondo di Steins;Gate e assume che il giocatore abbia una piena comprensione dei personaggi, delle loro dinamiche e degli eventi chiave della serie.

Per me, completare questa VN ha rappresentato un viaggio particolare: l’ho acquistata verso Ottobre 2023, all’inizio dei miei studi per la maturità, e mi ci è voluto un anno intero per finirla tra una pausa e l'altra. Nonostante gli impegni scolastici, ogni momento passato con questa storia è stato un piacevole intervallo.

Una pausa romantica nella linea di universo di Steins;Gate
A differenza del tono drammatico e spesso cupo dei capitoli principali della saga, My Darling's Embrace è una visual novel romantica che esplora una linea di universo alternativa, più spensierata. Qui non troverai teorie complesse sul viaggio nel tempo o dilemmi esistenziali. Il focus è sulla costruzione di relazioni romantiche tra Rintarou Okabe e i vari personaggi femminili della serie.

La trama si sviluppa attraverso una serie di scenari leggeri e divertenti, ricchi di momenti che mettono in evidenza il lato umano dei personaggi. Sebbene sia lontana dalla profondità narrativa dei titoli principali, questa VN offre un’esperienza piacevole, mirata principalmente ai fan che desiderano conoscere meglio i loro personaggi preferiti in un contesto meno teso.

Un approccio unico alla narrativa romantica
Rispetto a una visual novel romantica classica, *My Darling's Embrace* si distingue per il suo umorismo surreale e per il contesto scientifico che permea l’universo di Steins;Gate. I personaggi, con le loro personalità eccentriche e ben definite, rendono ogni percorso unico e coerente con ciò che i fan hanno imparato a conoscere e amare nella saga principale.

Non ci sono cliché da commedia romantica scolastica: l’amore è esplorato attraverso situazioni bizzarre, come esperimenti scientifici andati storti, gadget futuristici e momenti assurdi che solo il Laboratorio dei Gadget Futuristici potrebbe offrire.

Le star del laboratorio brillano ancora
Uno degli aspetti più riusciti di My Darling's Embrace è la fedeltà ai personaggi originali. Ogni percorso romantico permette di esplorare un lato diverso dei protagonisti, con dialoghi che mantengono il tono e il linguaggio caratteristico di ognuno. Ad esempio, Kurisu Makise bilancia il suo lato tsundere con momenti dolci e vulnerabili, mentre Mayuri Shiina aggiunge una nota di tenerezza e semplicità che conquista il cuore del giocatore.

Anche i personaggi secondari, come Daru e Moeka, contribuiscono con la loro presenza a creare momenti memorabili, garantendo che il gioco mantenga lo spirito del franchise.

Un’estensione del mondo di Steins;Gate
La grafica di My Darling's Embrace mantiene lo stile artistico iconico della serie, con illustrazioni di alta qualità che enfatizzano le emozioni dei personaggi durante i momenti più intimi. La colonna sonora è una miscela di tracce familiari e nuovi brani che si adattano al tono più leggero del gioco.

Durata e impatto personale
Come accennato, ho impiegato un anno per completare questa VN, giocandola in piccoli intervalli tra uno studio e l’altro per la maturità. Questa lentezza mi ha permesso di apprezzare ogni singolo momento, immergendomi completamente nella leggerezza della trama ogni volta che avevo bisogno di una pausa mentale.

Nonostante sia uno spin-off minore, My Darling's Embrace ha lasciato un’impronta significativa nella mia esperienza con il franchise di Steins;Gate. È un gioco che consiglio a chiunque desideri vedere un lato più spensierato dei personaggi che ha imparato ad amare.

Sicuramente non è un titolo per chiunque. È un gioco dedicato a chi ha già vissuto le emozioni intense della saga principale e desidera esplorare una dimensione più leggera e romantica del franchise. Non è un capolavoro narrativo come i capitoli precedenti, ma comunque de sei un fan della serie e hai bisogno di una pausa dal dramma e dalle complessità del viaggio nel tempo, questa VN è esattamente ciò che cerchi.

Grazie a Forstex per il dono! Adesso è il momento di aspettare per Steins;Gate: Re:Boot.
Posted 9 January. Last edited 9 January.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
57.7 hrs on record
UN VIAGGIO PROFONDO NELLE VITE DEI PERSONAGGI
"STEINS;GATE: Linear Bounded Phenogram" è un'estensione per gli appassionati della serie STEINS;GATE. Questo capitolo è un'opportunità unica per immergersi completamente nelle vite dei personaggi, offrendo una prospettiva più approfondita e ricca delle loro storie personali.

TRAMA COINVOLGENTE
In "Linear Bounded Phenogram" ci sono trame diverse, dedicate ai singoli personaggi. Questo titolo offre una serie di storie parallele che esplorano le esperienze e i pensieri dei vari personaggi della serie, trovo che le storie siano ben scritte in quanto riescono a tenere alta l'attenzione del giocatore dall'inizio alla fine. Per chi "non è attaccato" come me ai personaggi della serie, la narrativa potrebbe risultare noiosa.

ESTETICA DI QUALITA'
L'estetica di "Linear Bounded Phenogram" è nel complesso di buona qualità, mantenendo lo stile visivo distintivo della serie. I personaggi sono disegnati con cura, e gli sfondi offrono una solida atmosfera. Tuttavia, in alcuni punti, la grafica potrebbe sembrare leggermente datata rispetto a titoli più recenti, ma questo non compromette l'esperienza.

COLONNA SONORA IMMERSIVA
La colonna sonora di "Linear Bounded Phenogram" merita un plauso speciale. I fan della serie apprezzeranno sicuramente le melodie iconiche e le nuove composizioni che aggiungono profondità emotiva alle storie dei personaggi.

PERSONAGGI BEN SVILUPPATI
Uno degli aspetti più riusciti di "Linear Bounded Phenogram" è il modo in cui approfondisce la psicologia dei personaggi. Ogni storia dedicata a un personaggio offre una visione più dettagliata della loro personalità, dei loro sentimenti e delle loro motivazioni. Questo approccio consente ai giocatori di creare legami più forti con i personaggi e di comprendere meglio il mondo di STEINS;GATE.

STILE DI LETTURA
Anche se "Linear Bounded Phenogram" è principalmente una visual novel, offre alcune meccaniche che aggiungono varietà alla narrativa, a seconda delle azioni del giocatore.

In sintesi, "STEINS;GATE: Linear Bounded Phenogram" è un titolo che consiglio caldamente a tutti gli appassionati della serie e a coloro che desiderano esplorare le vite e le storie dei personaggi in modo più approfondito. Con una trama coinvolgente, una colonna sonora memorabile e personaggi ben sviluppati, offre un'esperienza di gioco che soddisferà al 100% le aspettative dei fan.
Posted 1 October, 2023. Last edited 1 October, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
3.6 hrs on record
ATMOSFERA INQUIETANTE: 4/5
IMSCARED è un gioco che sa perfettamente come creare un senso di inquietudine fin dai primi istanti. Le sue ambientazioni 8-bit, seppur semplici, sono intrise di una strana aura di mistero e tensione. Le grottesche figure che si incontrano lungo il cammino aggiungono ulteriori elementi di terrore psicologico. L'atmosfera generale è avvolgente e persiste fino alla conclusione del gioco, se il giocatore riesce a comprenderla appieno.

UN GAMEPLAY INGANNEVOLE: 5/5
IMSCARED si distingue per la sua abilità nell'ingannare il giocatore, fin dalla schermata iniziale. Questo gioco sfida costantemente le tue aspettative e tenterà di confonderti in ogni modo possibile. Ciò crea un rapporto unico tra il giocatore e il gioco stesso, poiché sembra che sia il gioco a prendere il controllo, mettendo in discussione la realtà e la finzione. Ancora più sorprendente è il modo in cui IMSCARED utilizza il suo ambiente per rompere la quarta parete, il gioco crea file all'interno del computer del giocatore, manipola il desktop e persino simula un arresto anomalo del gioco. Questo livello di interazione tra il gioco e il giocatore secondo me è innovativo e aggiunge un elemento di immersione e suspense straordinario all'esperienza di gioco. IMSCARED dimostra in modo eloquente come i videogiochi possano spingersi oltre i confini tradizionali e offrire un'esperienza che sfida le aspettative dei giocatori.

PUZZLES ORIGINALI E CREATIVI: 4/5
IMSCARED offre una serie di rompicapi e puzzle molto originali. Questi enigmi richiedono al giocatore di pensare al di fuori degli schemi tradizionali per risolverli, come viene spesso precisato. La mancanza di spiegazioni esplicite aggiunge una dose di sfida extra, poiché i giocatori devono affidarsi alla loro intuizione e all'osservazione attenta per progredire. Alcune di queste sfide possono essere frustranti, e forse un equilibrio migliore avrebbe potuto rendere l'esperienza di gioco più fluida.

UNA GIOIA PER GLI AMANTI DELL'HORROR PSICOLOGICO: 4/5
IMSCARED è un titolo che brilla nel panorama dell'horror psicologico. È un'esperienza unica che mette alla prova la mente del giocatore e lo coinvolge in un oscuro viaggio attraverso una realtà distorta. Per gli amanti dell'horror che cercano qualcosa di diverso e sperimentale, IMSCARED è una scelta intelligente.
Posted 21 September, 2023. Last edited 21 September, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
9.1 hrs on record
Call of Duty: Modern Warfare 3 - Un'Epica Campagna Globale

TRAMA: 4/5
La trama di "Call of Duty: Modern Warfare 3" è un'esplosione di azione che segue gli eventi dei suoi predecessori. Il gioco ti immerge in un mondo in cui il terrorismo globale minaccia la stabilità mondiale, ma sebbene la trama possa sembrare un po' lineare e convenzionale, è ben strutturata e ricca di momenti intensi.

COLONNA SONORA: 4.5/5
La colonna sonora di "Modern Warfare 3" è un accompagnamento sonoro eccezionale per l'azione frenetica del gioco. Le tracce musicali riescono a catturare perfettamente l'atmosfera di adrenalina delle missioni. La musica si intensifica durante gli scontri e si adatta perfettamente alle situazioni, aumentando l'immersione del giocatore.

GRAFICA: 4/5
Dal punto di vista grafico, "Modern Warfare 3" offre una presentazione solida. Le ambientazioni sono dettagliate e realistiche, portando i giocatori in diverse parti del mondo, dalle città europee devastate dalla guerra agli scenari urbani degli Stati Uniti. Sebbene la grafica sia impressionante, potrebbe non essere all'avanguardia rispetto ai giochi più recenti, ma ciò non influisce negativamente sull'esperienza di gioco.

PERSONAGGI: 4/5
Il gioco presenta una variegata gamma di personaggi, dai veterani delle forze speciali ai leader politici e ai cattivi carismatici. Sebbene alcuni personaggi possano sembrare stereotipati, il loro sviluppo nel corso della storia li rende interessanti. I rapporti tra i personaggi aggiungono profondità alla narrazione e ti fanno affezionare a molti di loro.

MECCANICHE: 4.5/5
Le meccaniche di gioco di "Modern Warfare 3" sono solide e ben affinate. L'azione è frenetica, con una varietà di armi e veicoli a disposizione dei giocatori. Le missioni sono ben progettate e offrono una miscela di combattimenti a fuoco, infiltrazioni e situazioni di adrenalina. Il multigiocatore è un punto forte del gioco, con una vasta gamma di modalità e mappe che garantiscono ore di divertimento.
Posted 15 July, 2023. Last edited 3 September, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
7 people found this review helpful
37.2 hrs on record (36.7 hrs at review time)
GRAFICA: 4/5
Innanzitutto, vorrei sottolineare che la grafica di Fall Guys è davvero carina. Il design dei personaggi e dei livelli è un mix perfetto tra colori vivaci e uno stile cartoon unico che cattura l'attenzione dei giocatori di tutte le età, ma questo è uno dei pochi aspetti positivi del gioco.

IDEA ORIGINALE: 4/5
L'idea di combinare giochi battle royale con mini-giochi divertenti è sicuramente originale e ha attirato molta attenzione. È un concetto che ha il potenziale per essere molto divertente e coinvolgente, ma purtroppo, i contro che elencherò fra poco ne ostacolano l'efficacia.

VASTA PERSONALIZZAZIONE: 4/5
Una delle poche cose che Fall Guys fa bene è la vasta gamma di opzioni di personalizzazione dei personaggi. È divertente poter vestire il proprio Fall Guy con una varietà di costumi e accessori, questo elemento aggiunge un tocco di "individualità" ai giocatori.

COLONNA SONORA: 4.5/5
La colonna sonora di Fall Guys è allegra e adatta perfettamente all'atmosfera del gioco. La musica contribuisce a creare un'esperienza divertente e coinvolgente per i giocatori.

AGGIORNAMENTI E SUPPORTO: 1/5
Purtroppo, devo esprimere una serie di lamentele sugli ultimi aggiornamenti del gioco. Sembrerebbe che i creatori stiano lottando per mantenere l'interesse dei giocatori. Gli aggiornamenti recenti sembrano aver introdotto più problemi di quanti ne abbiano risolti, il bilancio delle partite è spesso problematico, sembra che le sfide più difficile siano state messe direttamente all'inizio e non verso fine come era in passato.. Inoltre, gli aggiornamenti sembrano non tenere conto delle richieste della community, ignorando aspetti importanti come il supporto per gli schermi ultrawide. Persino giochi usciti nel 2008 supportano l'ultrawide, quindi è difficile capire perché un titolo moderno come Fall Guys non riesca a farlo, da non dimenticare il lunghissimo periodo in cui le partite avevano un serissimo problema con i cheater. Da quando la Epic ha ottenuto Fall Guys i Kudos non hanno più lo stesso valore di prima, ciò rendono meno soddisfacenti le ricompense a fine di ogni partita. Questi problemi rovinano l'esperienza di gioco e rendono difficile apprezzare davvero quello che potrebbe essere un gioco divertente.

Speriamo che gli sviluppatori riescano a risolvere questi problemi, per adesso la recensione rimane negativa.
Posted 18 June, 2023. Last edited 2 September, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
8 people found this review helpful
4 people found this review funny
1.0 hrs on record
Early Access Review
Peggiori 4€ spesi nella mia intera vita, questo gioco ha letteralmente rovinato l'unica delle poche serate in cui, durante un pesante periodo di studi, ho avuto la possibilità di giocare con un amico, e questo gioco ha veramente rovinato questa possibilità oltre ad aver sprecato il nostro tempo. È letteralmente ingiocabile e dopo un intero anno ci sono ancora molti bug, come giocatori invisibili, lag su PC di alta gamma e molti altri problemi. Maledetti gli sviluppatori e i loro 4€. [Che ora sono diventati 7€]
Posted 24 February, 2023. Last edited 8 February, 2024.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
6 people found this review helpful
83.4 hrs on record
Steins;Gate è un vero capolavoro, ma permettetemi di dire che Steins;Gate 0 va oltre le aspettative e migliora notevolmente molti degli elementi che già amavo nel primo capitolo.

IL MONDO DI STEINS;GATE 0
Steins;Gate 0 ci trasporta in una realtà alternativa rispetto alla trama originale di Steins;Gate, in cui una decisione critica ha portato a una delle tragiche "cattive conclusioni". In questa nuova realtà, ci troviamo intrappolati in una linea temporale in cui non siamo riusciti a salvare un'amica. Una delle prime cose che noterete è il cambiamento nel modo in cui si raggiungono le diverse conclusioni. Le scelte non sono più legate solo al testo, ma vengono attivate in modo più dinamico, come decidere se interagire con un determinato personaggio o meno. Questo approccio aggiunge una nuova dimensione all'esperienza di gioco, rendendola più imprevedibile rispetto al primo capitolo.

L'ESPERIENZA DI GIOCO
Inoltre, è impossibile non notare il miglioramento nell'aspetto grafico del gioco, che ora appaiono più nitidi e puliti rispetto al primo titolo [Come per esempio i personaggi, il testo, la nuova interfaccia e il telefono] ciò ha senz'altro contribuito ad un'esperienza di lettura più piacevole. Il doppiaggio continua a brillare, nonostante ci sia qualche piccolo errore di battitura nella traduzione inglese. Tuttavia, questo è solo un piccolo dettaglio in un quadro generale straordinario.

LA TRAMA
La trama di Steins;Gate 0 potrebbe richiedere un po' più di tempo per prendere il volo rispetto al suo predecessore, ma ciò non significa che sia meno coinvolgente. Non ho avvertito lo stesso shock iniziale che ho sperimentato nel primo capitolo, ma la forza narrativa rimane intatta. I personaggi principali, in particolare Okabe, subiscono una notevole evoluzione rispetto al passato. Okabe si presenta come un individuo spezzato, lontano dallo spirito allegro che avevamo imparato a conoscere nel capitolo precedente. Questo cambiamento è avvincente da seguire e aggiunge profondità alla sua caratterizzazione. È stata una decisione molto azzeccata quella di approfondire alcuni aspetti storici del passati di ciascun personaggio di Steins;Gate 0, aggiunge un tocco di umanità alla storia.

LA COLONNA SONORA
Non possiamo ignorare la colonna sonora di Steins;Gate 0, che è semplicemente eccezionale. Le composizioni musicali aggiungono un ulteriore strato di emozione e coinvolgimento all'esperienza di gioco. La musica è stata curata per adattarsi perfettamente ai momenti cruciali della storia, è un esempio di come una colonna sonora ben realizzata possa amplificare l'esperienza di un videogioco.

I NUOVI PERSONAGGI
Un elemento che rende Steins;Gate 0 davvero speciale è l'introduzione dei nuovi personaggi, in particolare Maho. Maho è stata introdotta in modo convincente nella trama, con una personalità ben sviluppata e un ruolo significativo nella storia complessiva. La sua presenza aggiunge una dinamica fresca al gruppo di personaggi che avevamo imparato a conoscere nel primo capitolo. Questo non solo arricchisce il mondo di Steins;Gate, ma offre anche nuove prospettive e relazioni interessanti.

DIFFERENZE TRA STEINS;GATE E STEINS;GATE 0
È importante sottolineare le differenze tra Steins;Gate e Steins;Gate 0. Se il primo titolo ci ha abituato ad un approccio basato principalmente su scelte testuali, il secondo si distingue per l'introduzione di nuovi meccanismi decisionali basati su interazioni con i personaggi. Questo aggiunge un elemento di imprevedibilità e rende le scelte dei giocatori ancora più significative. Inoltre, la trama di Steins;Gate 0, sebbene possa richiedere un po' più di tempo per decollare, si sviluppa in modo avvincente e sorprendente, portando a momenti di grande impatto emotivo.

CONCLUSIONE
In conclusione, Steins;Gate 0 è un'esperienza videoludica e narrativa straordinaria. Migliora molti degli aspetti amati nel primo titolo e offre un'opportunità unica di esplorare una realtà alternativa avvincente. La colonna sonora è coinvolgente, i nuovi personaggi sono ben sviluppati e la trama continua a catturare l'attenzione. Se amate Steins;Gate, questo capitolo è assolutamente da non perdere. È uno dei migliori titoli del 2016 e una testimonianza del talento degli sviluppatori nel creare storie coinvolgenti.

El Psy Kongroo
Posted 10 February, 2023. Last edited 15 September, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
8 people found this review helpful
10.6 hrs on record (9.1 hrs at review time)
Outlast: Un'Esperienza Horror Indimenticabile

Se sei un amante dei giochi horror e desideri immergerti in un'esperienza spaventosa che ti terrà sulle spine dall'inizio alla fine, "Outlast" è sicuramente un titolo da considerare. Questo gioco, sviluppato da Red Barrels, è diventato rapidamente un punto di riferimento nel genere e ha lasciato un'impressione indelebile nei cuori dei giocatori.

TRAMA: 4.5/5
La trama di "Outlast" è ben congegnata. Il giocatore assume il ruolo di Miles Upshur, un giornalista investigativo che si infiltra in un inquietante ospedale psichiatrico abbandonato per scoprire la verità dietro gli orribili eventi che vi sono accaduti. Sebbene la trama sia originale, alcune sue parti potrebbero risultare poco approfondite, lasciando alcune domande senza risposta a causa di buchi nella narrazione. Tuttavia, l'atmosfera di terrore è costantemente presente e contribuisce in modo significativo all'immersione del giocatore nella trama.

COLONNA SONORA: 5/5
La colonna sonora di "Outlast" è un trionfo. I toni inquietanti, le melodie sinistre e gli effetti sonori lavorano insieme per creare una tensione costante. Il gioco sa esattamente quando inserire la musica per amplificare l'orrore, e il silenzio spesso è ancora più inquietante dei suoni. La colonna sonora contribuisce in modo significativo all'atmosfera terrificante del gioco.

GRAFICA: 4/5
La grafica di "Outlast" è ben realizzata, con un'attenzione ai dettagli che rende l'ospedale psichiatrico un luogo "vivo". Le luci intermittenti, le ombre e le macabre ambientazioni creano un'atmosfera angosciante che fa emergere la sensazione di essere intrappolati in un incubo. Tuttavia, alcune texture potrebbero sembrare leggermente datate rispetto agli standard odierni, ma questo non influisce negativamente sull'esperienza generale.

PERSONAGGI: 4/5
Gli abitanti dell'ospedale psichiatrico di "Outlast" sono disturbati, terrificanti e ben caratterizzati. Ogni personaggio che incontri ha una storia oscura da raccontare, e l'interazione con loro aggiunge profondità alla trama. Tuttavia, alcuni potrebbero desiderare una maggiore varietà nei personaggi o una maggiore esplorazione delle loro storie.

MECCANICHE: 4.5/5
Le meccaniche di "Outlast" sono solide e ben progettate per mettere in evidenza il senso di vulnerabilità del protagonista. Il fatto che Miles non abbia la possibilità di combattere contro i nemici lo costringe a cercare rifugi e nascondigli, il che crea una costante sensazione di paura e tensione. Tuttavia, alcuni potrebbero trovare le sezioni di fuga un po' frustranti, ma questa è parte integrante del design del gioco.

Se sei pronto a immergerti in un mondo di terrore psicologico, "Outlast" è il gioco che fa per te.
Posted 6 November, 2022. Last edited 3 September, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
9 people found this review helpful
85.6 hrs on record (85.6 hrs at review time)
IL MONDO DI STEINS;GATE: L'AVVENTURA SCIENTIFICA DEFINITIVA
Fin dall'inizio, immergersi nel mondo di Steins;Gate è un'esperienza unica. Personalmente, non sono un grande appassionato delle Visual Novel, ma la suggestiva ambientazione di Steins;Gate ha da subito attirato la mia curiosità. La storia è ambientata ad Akihabara, una città giapponese che esiste davvero, e questo tocco di realismo aggiunge profondità al mondo di gioco. L'atmosfera è incredibilmente avvolgente e ci si sente trasportati direttamente nelle strade di Akihabara.

UN'ESPERIENZA DI LETTURA COINVOLGENTE
Steins;Gate non è solo un gioco, ma un'avventura che sfida la mente. La trama è incentrata sui viaggi nel tempo, un tema ricorrente nella fantascienza, ma qui è trattato in modo avvincente e approfondito. La narrativa si basa sulle teorie dei salti temporali, ma va oltre, offrendo spiegazioni dettagliate; la storia segue Rintarou Okabe, un giovane ed eccentrico scienziato autoproclamatosi "Hououin Kyouma", con il suo gruppo di amici mentre cercano di scoprire e sfruttare le potenzialità di una macchina del tempo improvvisata. Tuttavia, ciò che inizia come un esperimento apparentemente innocuo si trasforma rapidamente in una serie di eventi sempre più complessi e pericolosi. La profondità del gioco risiede anche nella sua lunghezza, con molteplici finali da scoprire e una miriade di dialoghi e scelte che influenzano il percorso della storia. Ho trascorso ore immerso in questo universo, fiero di aver sbloccato ogni singolo achievement.

STILE DI NARRATIVA INSUPERABILE
La trama di Steins;Gate è senza dubbio uno dei punti di forza del gioco. Senza voler spoilerare, posso dire che si tratta di una delle storie più affascinanti e coinvolgenti che abbia mai avuto il piacere di giocare. Ogni scelta, ogni dialogo ha un impatto sulla narrazione, creando una trama ramificata che ti tiene incollato allo schermo. Il livello di cura nella scrittura è eccezionale, rendendo ogni personaggio e ogni avvenimento memorabile. Per apprezzare appieno questa esperienza, è essenziale completare tutti i finali disponibili, in modo da svelare tutti i segreti della trama.

UNA COLONNA SONORA LEGGENDARIA
La colonna sonora di Steins;Gate è semplicemente epica. Ogni brano musicale cattura perfettamente l'atmosfera del gioco e amplifica le emozioni dei giocatori. La musica accompagna i momenti più intensi, drammatici e romantici, creando un legame profondo tra il giocatore e il mondo di Steins;Gate. Non riesco a contare quante volte abbia deciso di ascoltarmi di nuovo le colonne sonore su YouTube.

PERSONAGGI INDIMENTICABILI
Infine, i personaggi di Steins;Gate sono semplicemente leggendari. Ogni membro del laboratorio di Okabe ha una personalità distintiva e una profonda evoluzione nel corso della storia. È impossibile non affezionarsi a loro e seguirne il percorso attraverso le avventure nel tempo. La chimica tra i personaggi è palpabile, e le interazioni tra di loro sono spesso toccanti, divertenti e complesse.

Se decidete di affrontare questa avventura, vi consiglio di seguire una guida su Steam per sbloccare tutti i finali, ma garantisco che ogni sforzo sarà ampiamente ricompensato. Steins;Gate è una gemma nel mondo delle Visual Novel che non potete permettervi di perdere.

https://gtm.steamproxy.vip/sharedfiles/filedetails/?id=760423661

Ci sono diversi riferimenti a Steins;Gate persino in altri giochi, vi invito a provare gm_Akiba su Garry's Mod:

https://gtm.steamproxy.vip/sharedfiles/filedetails/?id=140173451&searchtext=akiba

La versione con le texture fixate [Consigliata]:

https://gtm.steamproxy.vip/sharedfiles/filedetails/?id=2707026540

Godetevi questo titolo, ne esce uno così bello solo una volta ogni dieci anni.

Grazie M.T. ♪ per il bellissimo regalo 💙
Posted 7 February, 2022. Last edited 3 September, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
6 people found this review helpful
14.0 hrs on record
Need for Speed™ Heat è un titolo che, purtroppo, lascia molto a desiderare sotto diversi aspetti.

TRAMA: 2/5
La trama del gioco è sottosviluppata. Manca completamente di profondità e caratterizzazione dei personaggi, rendendo difficile empatizzare con loro o sentirsi coinvolti nella storia. È un peccato, poiché un po' di narrazione avrebbe potuto migliorare notevolmente l'esperienza complessiva.

COLONNA SONORA: 3/5
La colonna sonora è un aspetto che si salva appena. Anche se offre una selezione varia di brani musicali, non riesce a creare quell'atmosfera coinvolgente che ci si aspetterebbe da un gioco di corse automobilistiche, spesso le tracce musicali sembrano poco in sintonia con l'azione del momento.

PERSONAGGI: 2/5
I personaggi in Need for Speed™ Heat sono piatti e stereotipati. Non c'è alcuna profondità nella loro caratterizzazione, e spesso agiscono in modo incoerente. Manca la connessione emotiva con i protagonisti, il che rende difficile affezionarsi a loro o preoccuparsi per le loro storie.

MECCANICHE DI GIOCO: 2/5
Le meccaniche di gioco soffrono di ripetitività. La campagna principale sembra un ciclo senza fine di gare simili tra loro, senza molta variazione nelle sfide o nei veicoli a disposizione, mancano anche elementi innovativi che avrebbero potuto ravvivare l'esperienza. Le attività nelle gare online non riescono a offrire una vera diversità per chi cerca un cambiamento, inoltre penso che i poliziotti siano i più fastidiosi della storia videoludica.

GRAFICA: 4/5
Tuttavia, c'è un aspetto positivo in Need for Speed™ Heat, ed è la grafica. Il gioco offre una grafica sorprendente, con dettagli eccezionali sulle auto e nell'ambientazione della città, offrendo profondita a Palm City. Le luci notturne e gli effetti atmosferici contribuiscono a creare un'atmosfera coinvolgente che è almeno visivamente impressionante.

Se cerchi un gioco con una grafica sbalorditiva, potresti trovare un certo interesse in questa produzione. Nel complesso, il mio voto per questo titolo è deludente: 2.5/5.
Posted 26 December, 2021. Last edited 3 September, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
< 1  2  3 ... 9 >
Showing 1-10 of 85 entries