GLADIO
silendo libertatem servo   Lecce, Puglia, Italy
 
 
Εκτός σύνδεσης
DDL SICUREZZA - A.S. N. 1236 - ART. 31
L’articolo 31, in primo luogo, rende permanenti le disposizioni introdotte, in via
transitoria, dal decreto-legge 7/2015 (e, per effetto di successive proroghe, vigenti
fino al 31 dicembre 2024), per il potenziamento dell’attività dei servizi di
informazione per la sicurezza, in materia di:

▪ estensione delle condotte di reato scriminabili, che possono compiere gli
operatori dei servizi di informazione per finalità istituzionali su autorizzazione
del Presidente del Consiglio dei ministri, a ulteriori fattispecie concernenti
reati associativi per finalità di terrorismo;

▪ attribuzione della qualifica di agente di pubblica sicurezza con funzioni di
polizia di prevenzione a personale militare impiegato nella tutela delle
strutture e del personale degli organismi di informazione per la sicurezza;

▪ tutela processuale in favore degli operatori degli organismi di informazione
per la sicurezza, attraverso l’utilizzo di identità di copertura negli atti dei
procedimenti penali e nelle deposizioni;

▪ possibilità di condurre colloqui con detenuti e internati, per finalità di
acquisizione informativa per la prevenzione di delitti con finalità terroristica
di matrice internazionale.
Inoltre, vengono introdotte nuove disposizioni, sempre riguardanti l’attività
informativa, concernenti:

▪ la previsione di ulteriori condotte di reato per finalità informative,
scriminabili, concernenti la direzione o l’organizzazione di associazioni con
finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine
democratico e la detenzione di materiale con finalità di terrorismo (reato
quest’ultimo introdotto dall’articolo 1 del provvedimento), la fabbricazione o
detenzione di materie esplodenti;

▪ la previsione che le pubbliche amministrazioni e soggetti equiparati siano
tenuti a prestare agli organismi del sistema di informazione per la sicurezza la
collaborazione e l’assistenza richieste necessarie per la tutela della sicurezza
nazionale e l’estensione di tale potere nei confronti di società partecipate e a
controllo pubblico;

▪ la possibilità di richiedere informazioni e analisi finanziarie alla Guardia di
finanza e alla DIA per il contrasto al terrorismo internazionale.
GLADIO 12 Απρ, 14:21 
:steamfacepalm::steamfacepalm::steamfacepalm:
Zara 11 Απρ, 13:50 
hmmm hawaii pizza 😋😋😋
¡ardito! 11 Απρ, 5:02 
Aldo Moro be like :steamsad:
𝔓𝔯𝔦𝔫𝔠 10 Απρ, 6:45 
+rep nice profile :steamthumbsup:
pax 10 Απρ, 3:51 
+rep
ARTAS IL GRANDE 10 Απρ, 3:30 
Vincenzo Vinciguerra non ha fatto niente di male :bust: