Ð⍙︎ℕ︎ ♎♂
Dan   Rome, Lazio, Italy
 
 
La pubblicità non dev'essere ingannevole, i giochi non ve li stanno regalando... i video di anteprima (come quelli dell'E3) o di promozione sono sempre dei pre-downgrade, mentre gli screenshots sono praticamente sempre photoshoppati; inoltre cose come gli achievements o gli extra fanno parte del prodotto: li promuovono, li usano come punto di forza in più per convincervi a comprare, li pagate... quindi vanno giudicati insieme al prodotto stesso.

La maggior parte degli utenti non capisce un càzzo di videogiochi, si accontenta dell'immondizia, giustifica sempre le software house, soprattutto le più grandi e famose... e intanto quelle ve lo mettono nel cùlo con voi che godete e pagate, e la qualità generale scade a causa vostra.
Siate critici, siate obiettivi. O almeno non rompete i còglioni ma soprattutto non rilasciate recensioni positive dopo aver giocato mezzora solo perché è il gioco di moda del momento... è una cosa da imbecilli totali.


P.S.: Il mio profilo è pubblico perché il profilo privato è per chi deve nascondersi o per le donne, qui non siamo su facebook. Se non siete d'accordo con qualcosa che ho scritto non me ne frega un càzzo e se rompete le palle vi cancello. La democrazia è un'invenzione delle dittature per convincervi ad obbedire... ma non esiste, né qui su Steam né altrove.
Se volete contattarmi siete quindi liberi di farlo ma mettete sempre davanti l'educazione e la gentilezza, vi tornerà indietro ciò che esprimete moltiplicato per 10... so usare bene le parole e l'italiano (al contrario di molti di voi) e se volete infastidirmi vi tratterò alla stessa maniera che se veniste a farlo a casa mia. Mi sembra un ragionamento logico e comprensibile a chi è normodotato.


P.P.S.: Sono vecchio e quindi vecchia scuola: il multiplayer mi fa quasi sempre schifo; le console mi fanno abbastanza schifo; i ragazzini mi fanno schifo; i "player" mi fanno schifo (le "player" figuriamoci); i pad sono solo costosi fermacarte, la gente seria usa tastiera e mouse; le microtransazioni sono truffe per imbecilli e mille DLC a pagamento anche; le "community" roba per frustrati mentre i social i manicomi di oggi; il 99% dello streaming un "passatempo" per chi ha una vita vuota... mentre i "giocatori" moderni gente tossica e problematica che dovrebbe essere in cura psichiatrica.
Quindi, se rientri almeno in una di queste categorie, evita... perché ti fiuto da un km e se rompi il càzzo prima ti cancello e poi ti blocco.


Ciò premesso...
Benvenuto
Currently Offline
Featured Artwork Showcase
80's forever
4
Featured Artwork Showcase
SSSS
3
Artwork Showcase
The Perfect Keeper
4
Screenshot Showcase
The Path...
5
Screenshot Showcase
CROSS CHANGER!!!
3
Favorite Game
155
Hours played
49
Achievements
Awards Showcase
x10
x15
x20
x18
x20
x20
x5
x2
x12
x6
x11
x10
x9
x8
x2
189
Awards Received
6
Awards Given
Review Showcase
Per altre recensioni segui il nostro Curatore in lingua inglese e il nostro Curatore in lingua italiana.

Giuro
non la volevo scrivere... "quantomeno inutile" ho pensato... "chi non conosce Broken Sword?"

------
"Sono innocente, sono americano!"
"Deciditi!"

"Parli molto bene l'inglese per essere francese."
"Grazie, anche tu parli molto bene l'inglese... per essere americano."
------

Solo queste due battute nei primi 5 minuti di gioco sono rimaste nella memoria e oggi sarebbero persino osteggiate. Qualsiasi giocatore conosce BS, giusto?

Sbagliato! Maledetta generazione Z (e successive, anche peggio). Ho con orrore scoperto che c'è chi non conosce questa saga nonostante i vari remake nelle decadi passate.

Da dinosauro
quale io sono e da possessore di TUTTE le versioni, comprese quelle per mobile orrido, la misconosciuta ma cmq autorizzata 2.5 nonché quella super rara del 25esimo anniversario di Revolution... non posso che minacciare violentemente chiunque sia nato dal 1995 in poi e stia leggendo queste righe a provare obbligatoriamente questo titolo... magari, certo, evitando gli imbarazzanti aiuti messi a disposizione dai programmatori per i minus habens ancora schiavi dei telefonini ma capisco che, comunque, siano stati pensati appositamente per "venire incontro alle vostre capacità mentali" cit. (andatevela a cercare).

Io ho poco da dire, il gioco lo so a memoria in ogni singola scena, posso finirlo nel minor tempo possibile e cmq lo rigiocherò per la, boh... centesima volta, penso.
Ce l'ho avuto installato su emulatore per praticamente 20 anni in ogni PC che ho posseduto dopo quello su cui lo giocai al tempo (naturalmente ho ancora l'originale con tanto di scatola esposto in vetrina)... e anche se molti la denigrarono apprezzai la versione Director's Cut del 2009 poiché permetteva, con i purtroppo doverosi tagli data l'origine su Game Boy, di farlo apprezzare per la prima volta anche allo squallido pubblico mobile.

A dispetto delle mancanze non fu affatto da buttare, quella versione introduceva un nuovo, breve incipit con Nicole e dei nuovi disegni sulla sua storia personale che non sarebbero stati male, in questa reforged... ovviamente rifatti anch'essi.
Ma pazienza.

Per il resto
è tutto scritto nella storia dei videogiochi, altre parole sarebbero futili alquanto: Revolution rappresenta la Silver Age delle avventure grafiche, prese il posto della Sierra e della LucasArts in quell'Olimpo dalla seconda metà degli anni novanta in poi, quando la Golden Age volgeva ormai al termine e il genere fu dato per morto dato l'avvento del primo 3D e della Playstation.

Ma non accadde mai, per fortuna... si ci furono alti e bassi, con molti bassi negli anni successivi... ma le avventure sono ancora oggi tra noi e hanno vissuto anche dei momenti di nuova rinascita.
E questa Reforged ne è la prova concreta... Broken Sword sancì l'inizio delle nuove avventure in alta risoluzione (per l'epoca) senza menù contestuale delle azioni, a tutto schermo e dove si poteva anche morire (avevano già stupito con Beneath a Steel Sky, cercatevi pure quest'altro capolavoro)... e vi posso assicurare che la sua grafica, ai tempi, non era brutta come sembra oggi... ovvio che adesso passare dal 4K nativo al vecchio upscalato fa vomitare, ma voi dovete immaginare quella grafica sui 14 pollici CRT in 640x480 (quando andava bene) del tempo.

Era pura magia rispetto a ciò che l'aveva preceduta.
Fu una rivoluzione per il genere e ancora oggi... in mia personale, modesta, ma più che competente opinione (di sicuro rispetto alla vostra, oh inetti fruitori di Fortnite et similia immondizia)... i primi due capitoli sono per il loro tempo ciò che Indiana Jones and the Fate of Atlantis fu per il suo (si si lo so, fanboy di Monkey Island, lo so che l'opinione pubblica dice che il vostro era il migliore... ma non sono d'accordo, fatevene una ragione).



Remake meritatissimo e doveroso, unici 2 appunti che gli si possono portare è che manca del materiale iniziale della DC (ma che molti non gradirono) e che la qualità audio del parlato non sia stata rimasterizzata come il resto ma solo ripulita per quanto possibile (ma sarebbe stato infattibile per un prodotto che cmq è nato grazie ad una raccolta fondi).
La perfezione non è di questo mondo ma qui ci si va molto vicini.
Si dovrebbe sperare con tutti noi stessi che anche i capitoli successivi possano beneficiare di tanto amore.


Ma purtroppo la vedo dura... non come certe altre remastered-truffa di tripla A woke usciti pochi anni fa e già rifatti per continuare a macinare soldi lgbt... qui siamo davanti alla storia e alla vera essenza dei videogiochi.
Queste sono le poche cose che ridanno ancora un po' di pace interiore in questi tempi oscuri fatti di multiplayer tossico e social nocivi, inquietanti e onnipresenti.
Video Showcase
Ken VS Tsubasa
19
Recent Activity
38 hrs on record
last played on 11 Apr
73 hrs on record
last played on 11 Apr
225 hrs on record
last played on 2 Apr
Comments
Pako 9 hours ago 
ogni tanto mi imbatto in una delle tue recensioni e devo dire che sono sempre illuminanti, hai competenze e carattere! è raro vedere queste due doti accoppiate. La vecchia scuola non tradisce MAI. Respect :steamthumbsup::cure::steamthis: